<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di monopattini? | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di monopattini?

il problema delle bici e dei binari del tram, non e' quando li si attraversa, ma quando ci si marcia paralleli, e li si incrocia con un piccolo angolo.
la ruota entra nel binario, e ci si ribalta.
i monopattini, di solito, han le ruote piccole di diametro, ma discretamente spesse, con cui e' un po' piu' difficile incastrarsi dentro il solco del binario.
poi si inchiodano in ogni buca, per via del diametro piccolo, ma e' un altro problema.
Ecco, esattamente quanto dicevo..se ci entri di taglio, bicicletta e monopattino vanno giù, ma con la differenza che in bici se caschi fai più fatica a "sganciarti" avendo la canna del telaio tra le gambe, sul monopattino no.
I binari erano ostici anche per scooter come lo Zip se li prendevi di taglio, ed ancora peggio se li prendevi con scooter a ruote alte come un Beverly.
Che gli ostacoli frontali siano ostici per un monopattino , soprattutto se con parecchio dislivello , anche li lo sanno pure i sassi. Infatti il loro luogo ideale sono piste ciclabili(ove permesso) e corsie stradali con asfalto in buone condizioni.
 
e' un po' piu' difficile incastrarsi dentro il solco del binario.
Sì, è un po' più difficile incastrarsi, ma il colpo lo prende lo stesso, e la ruota piccola è più facile da girare. In un caso e nell'altro la probabilità di finire per terra non è trascurabile, e personalmente continuo a pensare che cadere dal trespolo non sia meglio che cadere dalla bici. In ogni caso, credo sia poco contestabile che i mezzi a due ruote è meglio se dai binari stanno lontano....
 
Ieri, sto percorrendo una rotatoria in auto, dal seguente innesto alla mia destra arriva un fffenomeno in monopattino (pure munito di cuffiette) che non pensa un istante di darmi precedenza e si lancia nella rotatoria, costringendomi all'inchiodata.
Ho insultato lui ed i suoi avi fino all'età del bronzo.
Sarà, ma io credo che la percentuale di fffenomeni in monopattino sia notevolmente maggiore che con gli altri mezzi..
 
Ma a livello di fatica com'è farsi 5 km in monopattino?
Un paio di estati fa ne avevo noleggiato uno per un'ora, giusto per provare. Lo trovo molto più stancante della bici (normale, non elettrica). Non si fatica a spingere, a parte la spinta iniziale, ma la si fa a stare sempre fermi in piedi nella stessa posizione con le micro ruote che fanno sentire ogni crepa dell'asfalto. Almeno alla mia età, poi per un ventenne sarà comodissimo.
 
Sarà, ma io credo che la percentuale di fffenomeni in monopattino sia notevolmente maggiore che con gli altri mezzi..

Secondo me banalmente le potenzialità del mezzo portano chi è già smaliziato a esserlo ancora di più.
In auto a nessuno verrebbe in mente al semaforo rosso di tagliare a sinistra,salire sul marciapiede e poi da li immettersi nel flusso di traffico che ha il verde.
Col monopattino lo fanno.
 
Ieri, sto percorrendo una rotatoria in auto, dal seguente innesto alla mia destra arriva un fffenomeno in monopattino (pure munito di cuffiette) che non pensa un istante di darmi precedenza e si lancia nella rotatoria, costringendomi all'inchiodata.
Ho insultato lui ed i suoi avi fino all'età del bronzo.
Sarà, ma io credo che la percentuale di fffenomeni in monopattino sia notevolmente maggiore che con gli altri mezzi..
e' successo anche a me un paio di settimane fa.
mi ha fatto prendere un colpo.
diciamo che il tipo mi aveva visto, aveva in programma di sterzare di colpo e stare su un lato
non ci saremmo presi di sicuro.
ma io, vedendolo arrivare dritto, senza accennare a rallentare, ho frenato, mentre lui ha fatto una curva stile tron, ed e' restato sul bordo esterno della rotonda.
 
Anni fa una sera dopo il lavoro,nel sud Milanese, strada di campagna con canali ai lati, con nebbione che ormai sono solo un ricordo, all'improvviso ho beccato un ciclista (vecchietto) senza luci e abiti scuri, non so come l'ho evitato dal buttarlo nei campi.
Qualche sera fa rider con bici a pedalata assistita si è preso la precedenza in rotonda, schivando sia me che il tram.
Vietiamo quindi anche le biciclette visto che ci sono questi fenomeni?
 
Vietiamo quindi anche le biciclette visto che ci sono questi fenomeni?
Dalle mie parti, pullulano questi fffenomeni in bici, senza luci (alcuni col giubbino rifrangente), che circolano nell'oscurità totale, prima dell'alba o dopo il tramonto.
Usualmente, stranieri che vanno o tornano dal lavoro, senza altra possibilità di spostamento.. ma con grande sprezzo del pericolo..
 
DA73463D-74E6-45C6-8F0C-61E5DA9F67A0.jpeg


:D
 
Ho appena visto due ragazzine in monopattino,io non sono bravo a valutare l'età.
Direi 14 anni ma potevano anche averne 16 e essere solo minute.
Comunque in due,senza casco,e sono passate col rosso.
Da come strillava quella dietro imho quella che guidava l'ha fatto apposta per farla spaventare.
Poi quando li mettono sotto tutti piangono,per primi i genitori ma anche chi ha la sventura di trovarseli sul cofano magari senza colpe.

E nel frattempo il comune di Novara che aveva emesso un'ordinanza per imporre almeno l'uso del casco,dichiarata poi illegittima,è stato condannato a pagare le spese processuali.

https://www.lastampa.it/novara/2022...legittima_e_il_comune_di_novara_paga-5472540/
 
Ieri un ragazzo mi ha passato in monopattino ad almeno 60km/h, superava le auto a destra che c'era limite di 50. Un temerario in maglietta, pantaloncini e infradito...
 
Ieri un ragazzo mi ha passato in monopattino ad almeno 60km/h, superava le auto a destra che c'era limite di 50. Un temerario in maglietta, pantaloncini e infradito...
io aspetto solo che venga il freddo e la pioggia, di cui abbiamo pure tanto bisogno, così tutte queste trappole a 2 ruote piccole o grosse vanno a finire nei garage o in cantina, o anche abbandonate in giro, basta che non siano più tra i piedi in strada...
 
Back
Alto