<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di monopattini? | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di monopattini?

Finchè sono senza targa, viene voglia di usarli pure a me invece che fare un giro in moto.

A me è venuta la curiosità di provarli ma è durata proprio 5 minuti.
Fuori città non hanno senso.
In città imho è troppo pericoloso,più che andare in bici.
Basta niente per andare a terra e farsi male.

Poi adesso che è arrivato il freddo non ne parliamo.
Hanno inaugurato il servizio di noleggio proprio in questi giorni nella mia città,tempo 2 settimane farà troppo freddo per poter utilizzare i monopattini.
Tempismo perfetto.
 
io ne ho provato uno
la sensazione di finire con la guancia sull'asfalto l'ho avuta dal primo metro.
ed ero in un piazzale privato, senza traffico

mi devono pagare, e anche bene, per usare uno di quei cosi.
 
Questione di abitudine immagino, come quando si cercava di andare in bici cadendo ogni poco, o sullo skateboard.

Sicuramente ci si prende la mano.
Però rispetto alla bici mi pare più facile ad esempio cadere di lato.
In bici se ti sbilanci metti giù un piede e hai 3 appoggi solidi ben distanziati tra loro (il piede con la gamba piegata e le 2 ruote della bici).
In monopattino invece sei in piedi con le gambe distese,se ti sbilanci di lato metti giù il piede ma il rischio che il corpo vada oltre il piede e ti ritrovi lungo credo che sia più accentuato.
Anche perchè il peso del corpo grava tutto sui piedi e non hai il sedere poggiato sul sellino.
E anche la testa è più in alto per via della posizione eretta quindi se vai giù e batti sull'asfalto batti più forte rispetto a cadere dalla posizione semi seduta di una bici.
Poi come facciano a fidarsi ad andare in monopattino soprattutto al buio con le auto che ti passano accanto non lo so proprio.
 
Questione di abitudine immagino, come quando si cercava di andare in bici cadendo ogni poco, o sullo skateboard.
ehi, io ci sono nato col monopattino.
ne facevo fuori uno ogni estate, in montagna, gli facevo venire le ruote quadrate, frenando in discesa.
ma ero giovane e pirla (oggi son solo pirla, spero un poco meno), ed essendo alto la meta', il baricentro era decisamente piu' basso.
e sicuramente, il mio concetto di pericolo oggi, e' ben diverso da quello che avevo a 7 anni.
in bici sei molto piu' sicuro.
vai piu' dritto e le ruote grandi danno molta piu' stabilita'.
sul monopattino sei tutto tendente a stare in avanti, con ruotine che, per stare dritto, richiedono continue correzioni, inoltre devi mantenere in equilibrio due corpi, il tuo e il monopattino.
con la bici invece, mantieni in equilibrio solo la bici, perche' tu sei seduto
 
Sicuramente ci si prende la mano.
Però rispetto alla bici mi pare più facile ad esempio cadere di lato.
In bici se ti sbilanci metti giù un piede e hai 3 appoggi solidi ben distanziati tra loro (il piede con la gamba piegata e le 2 ruote della bici).
In monopattino invece sei in piedi con le gambe distese,se ti sbilanci di lato metti giù il piede ma il rischio che il corpo vada oltre il piede e ti ritrovi lungo credo che sia più accentuato.
Anche perchè il peso del corpo grava tutto sui piedi e non hai il sedere poggiato sul sellino.
E anche la testa è più in alto per via della posizione eretta quindi se vai giù e batti sull'asfalto batti più forte rispetto a cadere dalla posizione semi seduta di una bici.
Poi come facciano a fidarsi ad andare in monopattino soprattutto al buio con le auto che ti passano accanto non lo so proprio.
Credo che come equilibrio sia più difficile lo skateboard però non me ne intendo di monopattini quindi resta solo un ipotesi.
 
ehi, io ci sono nato col monopattino.
ne facevo fuori uno ogni estate, in montagna, gli facevo venire le ruote quadrate, frenando in discesa.
ma ero giovane e pirla (oggi son solo pirla, spero un poco meno), ed essendo alto la meta', il baricentro era decisamente piu' basso.
e sicuramente, il mio concetto di pericolo oggi, e' ben diverso da quello che avevo a 7 anni.
in bici sei molto piu' sicuro.
vai piu' dritto e le ruote grandi danno molta piu' stabilita'.
sul monopattino sei tutto tendente a stare in avanti, con ruotine che, per stare dritto, richiedono continue correzioni, inoltre devi mantenere in equilibrio due corpi, il tuo e il monopattino.
con la bici invece, mantieni in equilibrio solo la bici, perche' tu sei seduto
Io sono cresciuto con lo skateboard, lo preferivo alla bicicletta, monopattini ho iniziato a vederne qualche anno fa mentre per un buon 35 anni nulla.
 
lo skate non mi ha mai preso.
l'ho avuto.
mi ci son fatto qualche livido, poi ho preferito continuare a farmi male in bici (e ci sono finito diverse volte al pronto soccorso da giovane :cool:)
 
La mia unica esperienza con la skateboard risale al 1994-95.
Nel cortile del condominio dove abitavo c'era una discesa bella ripida.
Mai riuscito a percorrerla stando in piedi.

Quindi a naso direi anch'io che lo skate è più difficile.

Poi teniamo anche presente la platea di utilizzatori.
Lo skateboard di solito lo usano gli adolescenti o adulti che comunque hanno imparato da ragazzini ad andarci.
Il monopattino spesso viene usato da neofiti totali che da 40 anni non salgono su un mezzo diverso dall'auto.
Onestamente mi meraviglia che non ci siano più incidenti causati semplicemente dalle buche e da cadute accidentali.
 
Tra l'altro la bicicletta ha maggiore stabilità fornita dalle ruote molto più grandi che generano un'effetto giroscopico maggiore.

Anche nelle buche le ruote grandi hanno maggiore sicurezza.

Di fatto per me il monopattino è molto pericoloso. Da vietare.
 
Ultima modifica:
io non capisco perchè sui media si parli di "stretta sui monopattini".

Se ci togliessero 30km/h di velocità massima ma ci consentissero di circolare con le auto sui marciapiedi e sulle ciclabili la vedreste come una stretta?
 
io non capisco perchè sui media si parli di "stretta sui monopattini".

Se ci togliessero 30km/h di velocità massima ma ci consentissero di circolare con le auto sui marciapiedi e sulle ciclabili la vedreste come una stretta?

Il termine stretta credo che serva solo a dare l'impressione che si stia facendo qualcosa di concreto per regolamentare la situazione dopo i non rari casi di persone coinvolte in incidenti in monopattino che sono morte.
Ma di fatto mi pare che la situazione non sia cambiata gran che.
 
Back
Alto