<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di monopattini? | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di monopattini?

quelli che vedo in zona, son per lo piu' ragazzi, badanti e qualche extracomunitario.
direi che, a naso, son tutte persone che non han la patente, e son passati dai mezzi pubblici (o piedi/bici) al monopattino, che e' piu' veloce dei piedi e delle bici.
comunque, per la cronaca, son due volte che trovo il parcheggio di famagosta completo, a meta' mattinata.
erano anni che non mi capitava piu'.
quindi qualcuno, dallo smart, e' tornato a pendolare in ufficio, forse :D
 
son tutte persone che non han la patente, e son passati dai mezzi pubblici (o piedi/bici) al monopattino, che e' piu' veloce dei piedi e delle bici.
Ecco, tu dimmi un solo motivo perché questi signori non debbano avere il patentino da ciclomotore, la targa e l'assicurazione? Sono pericolosi u-g-u-a-l-e, se non di più.
 
Ecco, tu dimmi un solo motivo perché questi signori non debbano avere il patentino da ciclomotore, la targa e l'assicurazione? Sono pericolosi u-g-u-a-l-e, se non di più.
ah, non ne ho idea.
la cosa divertente, e' che son giocattoli come i droni.
solo che, per i droni, c'e' una burocrazia che ti fa passare la voglia di portarli fuori di casa, mentre i monopattini...
 
Qui durante il boom degli incentivi si vedeva qualche auto in meno parcheggiata dietro la stazione e qualche pendolare in più che probabilmente usava il treno e poi faceva gli ultimi km in monopattino.
Ma mi sembra che quella moda sia passata,almeno qui.

Rimangono imho quelli che usano il monopattino come unico mezzo di trasporto o quasi.
Non tanto tempo fa ho visto un ragazzo di colore in monopattino col casco,ho dovuto guardare due volte per essere sicuro di non avere le traveggole.
 
non è che erano mode, per qualcuno forse ma per altri era un tentativo di trovare un mezzo alternativo , non avrà funzionato perchè almeno da me non si vedono se monopattini e ne ciclisti. Poi io alzo le mani, nel probabilmente la maggior parte delle persone non ha problemi a stare nel traffico, io ho amici la domenica che per andare ad ostia (non in costa smeralda) si fanno 4 ore di traffico tra andata e ritorno e non gli crea problemi, io lo facevo a 20 anni , ora che ne ho un poco più del doppio non ce la faccio più .
 
non è che erano mode, per qualcuno forse ma per altri era un tentativo di trovare un mezzo alternativo , non avrà funzionato perchè almeno da me non si vedono se monopattini e ne ciclisti.

Temo che in molti casi purtroppo fossero persone che non avevano alcuna intenzione di rinunciare all'auto ma visto che c'erano gli incentivi si sono comprati il monopattino o la bici a pedalata assistita come extra.
Adesso meno ma per un certo periodo subito e marketplace erano pieni di inserzioni di monopattini e bici seminuovi acquistati con gli incentivi e poi rivenduti non appena gli incentivi erano terminati,coi prezzi del nuovo nel frattempo saliti alle stelle.
 
Qui durante il boom degli incentivi si vedeva qualche auto in meno parcheggiata dietro la stazione e qualche pendolare in più che probabilmente usava il treno e poi faceva gli ultimi km in monopattino.
Ma mi sembra che quella moda sia passata,almeno qui.

Rimangono imho quelli che usano il monopattino come unico mezzo di trasporto o quasi.
Non tanto tempo fa ho visto un ragazzo di colore in monopattino col casco,ho dovuto guardare due volte per essere sicuro di non avere le traveggole.

Cmq con i famosi 20 euro un monopattino a spinta forse lo prendevi, potevi provare ah sh
 
Piccolo OT sugli incentivi.
Oggi arriva un cliente con un'auto diversa,una Panda Hybrid nera,siccome c'è un minimo di confidenza gli chiedo se la sua Opel gli aveva dato dei problemi.
E lui mi fa "No no andava benissimo,ma c'erano gli incentivi e allora l'ho cambiata".
Ecco imho la politica degli incentivi deve essere rivista,per carità il mercato non va avanti solo con gli acquisti strettamente necessari.
Però l'incentivo non può neanche secondo me diventare la spintarella in più che porta a sostituire prodotti ancora buoni senza una reale necessità.
Se tutto va bene l'auto vecchia sarà stata data in permuta e ora verrà rivenduta a un prezzo gonfiato.
D'altra parte senza le persone che cambiano auto quando è ancora buona non esisterebbe il mercato dell'usato.
Però continuo a pensare che gli incentivi così come li abbiamo visti finora non facciano bene ne all'economia (costano tanto e fanno salire i prezzi per tutti,e i prezzi rimangono alti anche dopo che l'incentivo non c'è più) ne per l'ambiente.
 
una Panda Hybrid
...
gli chiedo se la sua Opel gli aveva dato dei problemi.
...
E lui mi fa "No no andava benissimo,ma c'erano gli incentivi e allora l'ho cambiata".
...
Se tutto va bene l'auto vecchia sarà stata data in permuta e ora verrà rivenduta a un prezzo gonfiato.
Non credo, purtroppo. Gli incentivi senza rottamazione sono solamente per le elettriche pure. La Panda acquistata con incentivi è ibrida quindi la vecchia Corsa è finita alla rottamazione anche se andava ancora bene.
Per il resto concordo: gli incentivi, oltre a finire quasi totalmente nelle tasche dei venditori e delle case produttrici, fanno danni perché molti rottamano auto ancora buone pur di prendersi l'incentivo e vanno a diminuire il già scarso volume di usato disponibile.
 
Oggi ho avvistato un monopattinista da record.
Rayban (dettaglio non importante,lo scrivo solo per pignoleria).
Cuffie alle orecchie (non auricolari ne cuffie tipo beats studio,ma cuffie di quelle serie che avvolgono totalmente le orecchie e isolano totalmente dal mondo).
E non una ma due custodie per chitarra (o forse basso) a tracolla.
In pratica occupava un metro in larghezza e se una di quelle custodie si fosse impigliata ad esempio nello specchietto di un mezzo sarebbe successo un disastro.

Tra un po' inizieranno a usare i monopattini anche per i traslochi.
 
Ci posso provare,se poi vedete che non scrivo per qualche settimana è perchè qualcosa è andato storto...
upload_2023-6-15_12-24-14.png

basta una piccola modifica, e lo adatti :D
 
Back
Alto