<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di levitazione magnetica | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di levitazione magnetica

Ragazzi, se volessi far levitare un cilindro dentro un altro cilindro, come calcolo la forza del campo magnetico? SOPRATTUTTO come faccio a calcolare il peso che può reggere il mio campo magnetico?
E di che materiale dovrebbe essere fatto il cilindro interno? (diamagnetico, paramagnetico, ecc).
Inoltre, come calcolo la quantità di corrente elettrica necessaria alla levitazione?
 
beh Bauscia non è mica da sottovalutare, eh? Chissà che un giorno non mi torni utile, sono sempre stato attratto dalla cucina ahah.
Intanto speriamo che tra di voi si nasconda qualche fisico provetto che mi indichi qualche informazione, sui forum dei fisici non mi hanno mai calcolato
 
su thingiverse.com ci sono diversi giochi/progetti sulla levitazione magnetica.
puoi buttarci un occhio, e vedere se trovi qualcosa di modificabile per il tuo progetto
 
Pi_greco sicuramente sarebbe una benedizione in questo momento!
Grazie ma non dignus sum.

Per il calcolo servirebbe sviluppare un modello, o, meglio, un vero e proprio progetto, quindi un ingegnere...

...che io sappia (di magnetismo mi fermo agli studi teorici accademici) i magneti sono superconduttori, ma più che a sollevare, o a tenere sollevato un grave, servono a fare da guida per sollevare, accelerare e mantenere in velocità mezzi di locomozione iperveloci come i treni a levitazione magnetica.

Dovrei studiarci, se ho tempo riesumo il Feyman stasera a casa...
 
pi_greco mi faresti un favore enorme, credimi! Allora, con la speranza che tu abbia tempo e voglia, aspetto con ansia stasera.
Un grande abbraccio virtuale!
 
mqdefault.jpg
 
Back
Alto