Approfittando del secondo tagliando della mia jazz 1.4 abbiamo parlato un po a 360° del mercato auto e di honda.
lui è un piccolo conce honda radicato su un piccolo territorio diciamo a conduzione familiare e per questo riesce a sopravvivere con la clientela fidelizzata.
come già detto dal nostro buon meipso la clentela oggi è cambiata: non si cerca più l'auto dal particolare tecnologico innovativo, non si studia più sui particolari tecnici nascosti ma ci affila alle tendenze del momento giudate dalla pubblicità e alla tenuta dell'usato (aggiungo io di un bene che comunque si svaluta come nessun altro!!!)
è chiaro che in questo contesto honda, data la sua caratteristica ne esce tra le più penalizzate, e in più si aggiunge la strategia che ha non tanto in italia, mi ha detto, ma in tutta europa. il mercato principale di honda sono le americhe e ogni decisione strategica viene fatta in modo globale (nel vero senso della parola) in funzione del mercato americano che essendo estremamente diverso dal nostro porta a scelte anche qui che non si capiscono. loro (i conce) chiedono, protestano, supplicano ma in perfetto stile nippo rispondono picche: esempio, se c'è un modello che in europa ha un buon successo ma non altrettanto in america viene segato senza pietà.
ho visto anche in anteprima la nuova jazz hybrid...in effetti i paraurti sono molto più aggressivi che a tratti richiamano le ultime F1 può non piacere forse sono un po tamarri ma sono sicuramente di effetto ..a me non dispiacciono, poi i fanali sono totalmente bianchi e hanno una forma lermente più allungata e stretta....ci devi veramente fare caso.
dentro tessuti di trama diversa ma uguali, illuminazione blu solo per la hybrid e borchiette cromate delle ....per il resto identica alla 2008
lui è un piccolo conce honda radicato su un piccolo territorio diciamo a conduzione familiare e per questo riesce a sopravvivere con la clientela fidelizzata.
come già detto dal nostro buon meipso la clentela oggi è cambiata: non si cerca più l'auto dal particolare tecnologico innovativo, non si studia più sui particolari tecnici nascosti ma ci affila alle tendenze del momento giudate dalla pubblicità e alla tenuta dell'usato (aggiungo io di un bene che comunque si svaluta come nessun altro!!!)
è chiaro che in questo contesto honda, data la sua caratteristica ne esce tra le più penalizzate, e in più si aggiunge la strategia che ha non tanto in italia, mi ha detto, ma in tutta europa. il mercato principale di honda sono le americhe e ogni decisione strategica viene fatta in modo globale (nel vero senso della parola) in funzione del mercato americano che essendo estremamente diverso dal nostro porta a scelte anche qui che non si capiscono. loro (i conce) chiedono, protestano, supplicano ma in perfetto stile nippo rispondono picche: esempio, se c'è un modello che in europa ha un buon successo ma non altrettanto in america viene segato senza pietà.
ho visto anche in anteprima la nuova jazz hybrid...in effetti i paraurti sono molto più aggressivi che a tratti richiamano le ultime F1 può non piacere forse sono un po tamarri ma sono sicuramente di effetto ..a me non dispiacciono, poi i fanali sono totalmente bianchi e hanno una forma lermente più allungata e stretta....ci devi veramente fare caso.
dentro tessuti di trama diversa ma uguali, illuminazione blu solo per la hybrid e borchiette cromate delle ....per il resto identica alla 2008