Più che una richiesta è una constatazione. Io sarò riuscito ad usarlo come si deve due volte. Eppure continuano a bombardarci di pubblicità dove vedi auto (anche molto più grandi della mia X1) che riescono a parcheggiare da sole li dove non ci riuscirebbe nemmeno una 500 con le ali. Sicuramente sbaglio qualcosa, si ma cosa?
Sicuramente roba di cui si può fare a meno, io me lo son trovato senza chiederlo perché abbinato ad altro. Dubito lo userò...
Non ho capito, non lo usi perché funziona bene solo quando il parcheggio è bello largo o perché lo reputi inutile?
Non è che non lo uso. Cioè vorrei usarlo, se fosse pratico. Ti faccio il punto, almeno per quello che so del sistema montato sulla mia X1. 1) lo spazio di parcheggio deve essere di 5,50 m (almeno 1 metro in più rispetto all'auto); 2) la ricerca deve avvenire a velocità non superiore ai 25 Km/h; 3) la macchina, quando crede di avere trovato un parcheggio, ti invita ad attivare la procedura di parcheggio automatico (freccia dx o sx) ma la funzione si spegne e non riesci più a riattivarla se acceleri o fai qualsiasi altra cosa non prevista. Passi per il punto (1) ma il punto (2) e (3). Pensali in una città di circa 1 milione di abitanti alle 8,30 del mattino. Il (3) non sarebbe un problema se la macchina non mi indicasse l'avvio della procedura sempre nel momento sbagliato. Spesso lo fa quando sono ancora troppo indietro rispetto alla macchina che mi resterebbe parcheggiata davanti una volta finito. Quasi sempre per motivi di traffico sono costretto a spostarmi o accostare per fare passare le auto che ho dietro e questo basta a resettare la procedura. Inoltre non ho trovato altro modo di riavviarla se non ricominciando da capo, che significa cercare un altro parcheggio.