direi che questo sembrerebbe proprio andare in direzione delle mie passate ipotesi quando riferivo che un mezzo dotato di hsd system fosse in condizioni "precarie", neve compresa, piuttosto avvantaggiato ... e questo anche per via della particolare disposizione meccanica, quindi distribuzione dei pesi ... fattori i quali avrebbero dovuto dar luogo ad una certa "neutralità" nell'incedere ...pietrogambadilegno ha scritto:Finchè ho avuto il CVT (d'altra marca giapponese) non ho mai montato nemmeno le termiche!
Come al solito, a sentire certe campane pare che quest'HSD abbia solo dei vantaggi...XPerience74 ha scritto:direi che questo sembrerebbe proprio andare in direzione delle mie passate ipotesi quando riferivo che un mezzo dotato di hsd system fosse in condizioni "precarie", neve compresa, piuttosto avvantaggiato ... e questo anche per via della particolare disposizione meccanica, quindi distribuzione dei pesi ... fattori i quali avrebbero dovuto dar luogo ad una certa "neutralità" nell'incedere ...pietrogambadilegno ha scritto:Finchè ho avuto il CVT (d'altra marca giapponese) non ho mai montato nemmeno le termiche!
chissà ...
considerazioni gratuite ... le quali lasciano anche il tempo che trovano ...modus72 ha scritto:Come al solito, a sentire certe campane pare che quest'HSD abbia solo dei vantaggi...
ero già al corrente del fatto che, in caso di fondi innevati, in quanto a doti di trazione fungeva maggiormente il peso in corrispondenza dell'asse di trazione (in tal caso i td agevolano) ... mentre io con il termine "incedere", legato, nel caso, ad hsd, mi riferivo a doti di equilibrio dinamico ...IL CVT sulla neve ha vantaggi e svantaggi. Da una parte, la dolcezza dell'erogazione della coppia in partenza rende più facile partire senza slittare, posto che i limiti non vengono modificati. E' più facile rimanerci dentro a detti limiti, sia in partenza che in rilascio ed è per quello che pgdl è riuscito a girare anche con le estive (tralasciando il discorso frenata e tenuta...). D'altro canto, l'assenza di un vincolo fisso fra ruote e motore rende più difficile capire quale sia il limite d'aderenza, il capire quando si sta slittando perchè viene a mancare il lato "uditivo" del motore. Per me quindi vantaggi e svantaggi si compensano, considerato che dove son salito io con la Modus è salito anche il mio amico priussato, e dove mi son piantato io s'è piantato anche lui.
Riguardo all'incedere neutrale, ricordo che sulla neve conta massivamente il peso per avere aderenza. Avere una distribuzione di pesi equilibrata sul 50% su ogni assale avvantaggia una 4x4, non una 2x4 che invece gode se sull'asse di trazione grava più peso possibile.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa