Ernst? ha scritto:Eldinero ha scritto:Ernst? tutto giusto il tuo discorso, ma se un auto ti genera problemi, continui fermi, allora vuol dire che non fa il suo lavoro. Questo significa che una "semplice" Megane è superiore, semplicemente perché è più affidabile.
Sì, ok... ma non estremizzerei troppo il discorso. Renault come affidabilità meccanica ed elettrica non è che sia superiore a VW. Diciamo che non brillano entrambe e, magari, ci sono periodi o modelli più sfavorevoli per uno o per l'altro costruttore.
Detto questo, tutti coloro che pensano che acquistando una golf prendono un'auto affidabilissima... evidentemente sono molto più condizionati dal markenting del brand (sull'immagine hanno sempre lavorato molto bene, c'è poco da dire) che non dalla realtà dei fatti.![]()
C'è da dire che con la Megane III passi avanti se ne son fatti.
La precedente versione avevo problemi a iosa quando uscì.
Ora invece, a parte il tubo mucca, che comunque non inficiava sull'uso dell'auto, si può dire che la terza versione è molto affidabile.
La VW con la Golf, invece, ha fatto parecchi passi indietro.
Fino alla terza versione era la classica tedesca robusta.
Dalla quarta ( modello che io apprezzo più di tutte le versioni Golf ) invece il prodotto è sceso qualitativamente anche se ancora superiore alla concorrenza. Nelle ultime 2 versione la Golf non è più la classica auto tedesca affidabile.
Come detto prima, la Golf ormai si è fatto un nome, così come la VW, di auto affidabile ed auto d'immagine. Ed è per questo che vende.
Se diamo retta ai numeri allora vince la Golf.
Ma se siamo più obiettivo e teniamo in considerazione altri fattori, tra i quali ci metto in primis l'affidabilità, allora la Golf non primeggia più.