<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet

m.a.f.84 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La condensa non penso sia un problema diffuso su Stilo, ne abbiamo avute due e non si è mai verificato il fenomeno.
Come detto da smaxs la distribuzione è a cinghia, da sostituire a 120.000km.
Se la percorrenza è dimostrabile (libretto tagliandi) direi che quella del 2005 è meglio.
Garanzia uguale su entrambe?

Concordo e aggiungo che la stilozza che abbiamo a casa dal 2004 ad oggi non presenta condensa nei fari ant. e post. e nemmeno segni di opacità.
Saluti Max.
-
controllate che i tappi dei fari siano messi bene. siccom è difficile aprire i fari ma soprattutto sulla stilo è difficilissimo richiuderli (o meglio è difficile trovare chi lo sa fare, così come regolarli), spesso non vengono chiusi bene, e siccome aperti fare condensa.
 
tvrgb ha scritto:
Controllate che i tappi dei fari siano messi bene. siccom è difficile aprire i fari ma soprattutto sulla stilo è difficilissimo richiuderli (o meglio è difficile trovare chi lo sa fare, così come regolarli), spesso non vengono chiusi bene, e siccome aperti fare condensa.

Mio padre con un pò di pasienza è riuscito a sostituire la lampadina anabbagliante del faro lato dx da solo smontanto ruota e passaruota. Un pò faticoso x i movimenti limitati ma ci si riesce. ;)
Saluti Max.
 
Se hanno condensa nei fari quasi sicuramente non sono stati rimontati bene i coperchi, questi infatti specialmente il sx sono da inserire alla cieca negli alloggiamenti per mancanza di spazio, ci si riesce anche senza smontare i parafanghi di plastica, ma bisogna avere molta ma molta pazienza.....
 
m.a.f.84 ha scritto:
Mio padre con un pò di pasienza è riuscito a sostituire la lampadina anabbagliante del faro lato dx da solo smontanto ruota e passaruota. Un pò faticoso x i movimenti limitati ma ci si riesce. ;)
Saluti Max.

Ti pare normale? a me mica tanto!
 
renatom ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
Mio padre con un pò di pasienza è riuscito a sostituire la lampadina anabbagliante del faro lato dx da solo smontanto ruota e passaruota. Un pò faticoso x i movimenti limitati ma ci si riesce. ;)
Saluti Max.

Ti pare normale? a me mica tanto!

Non mi pare normale x nulla, ma ricordiamoci che non è soltanto la stilo, ma anche tutte o quasi tutte le altre auto hanno questo "vizio"... e su alcune anche peggio perchè si deve smontare il faro per sostituire la lampadina.
Saluti Max.
 
renatom ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
Mio padre con un pò di pasienza è riuscito a sostituire la lampadina anabbagliante del faro lato dx da solo smontanto ruota e passaruota. Un pò faticoso x i movimenti limitati ma ci si riesce. ;)
Saluti Max.

Ti pare normale? a me mica tanto!
-
è una grossa scocciatura, ma se non la vuoi non devi comprare parecchie delle auto in commercio.
-
per copnferma del mio elettrauto, esistono auto ben peggiori, sotto questo punto di vista, ma nn faccio nomi in quanto è quello che mi dice lui senza aver visto.....
 
tvrgb ha scritto:
è una grossa scocciatura, ma se non la vuoi non devi comprare parecchie delle auto in commercio.
-
per copnferma del mio elettrauto, esistono auto ben peggiori, sotto questo punto di vista, ma nn faccio nomi in quanto è quello che mi dice lui senza aver visto.....

Quoto anche alcuni meccanici ed elettrauti, compresi quelli miei di fiducia, mi hanno confermato questa cosa.
Saluti Max.
 
Beh, questa informazione in realtà mi rincuora perchè può essere che il faro sia stato smontato solo per cambiare una lampadina, mentre io avevo subito pensato a qualche "botta" mal sistemata.
Eventualmente pretenderò che me lo sistemi per il meglio.
 
smaxs ha scritto:
Se hanno condensa nei fari quasi sicuramente non sono stati rimontati bene i coperchi, questi infatti specialmente il sx sono da inserire alla cieca negli alloggiamenti per mancanza di spazio, ci si riesce anche senza smontare i parafanghi di plastica, ma bisogna avere molta ma molta pazienza.....

proprio qualche mese fa abbiamo fatto cambiare una lampadina (non ricordo se destra o sinistra) alla nostra Stilo dall'elettrauto e il giorno dopo ha iniziato a fare condensa il faro.. come detto da te avevano rimontato male!
 
Aissel ha scritto:
smaxs ha scritto:
Se hanno condensa nei fari quasi sicuramente non sono stati rimontati bene i coperchi, questi infatti specialmente il sx sono da inserire alla cieca negli alloggiamenti per mancanza di spazio, ci si riesce anche senza smontare i parafanghi di plastica, ma bisogna avere molta ma molta pazienza.....

proprio qualche mese fa abbiamo fatto cambiare una lampadina (non ricordo se destra o sinistra) alla nostra Stilo dall'elettrauto e il giorno dopo ha iniziato a fare condensa il faro.. come detto da te avevano rimontato male!

Ragazzi, ma state scherzando?????
Ho sempre cambiato le lampadine alla mia stilo senza mai smontare niente, tantomeno ruote e passaruota....
Al max per cambiare quella di destra toglievo la vite che tiene il serbaio del lavavetri e lo spostavo perchè lavoravo più comodo.
 
_Ulisse_ ha scritto:
Aissel ha scritto:
smaxs ha scritto:
Se hanno condensa nei fari quasi sicuramente non sono stati rimontati bene i coperchi, questi infatti specialmente il sx sono da inserire alla cieca negli alloggiamenti per mancanza di spazio, ci si riesce anche senza smontare i parafanghi di plastica, ma bisogna avere molta ma molta pazienza.....

proprio qualche mese fa abbiamo fatto cambiare una lampadina (non ricordo se destra o sinistra) alla nostra Stilo dall'elettrauto e il giorno dopo ha iniziato a fare condensa il faro.. come detto da te avevano rimontato male!

Ragazzi, ma state scherzando?????
Ho sempre cambiato le lampadine alla mia stilo senza mai smontare niente, tantomeno ruote e passaruota....
Al max per cambiare quella di destra toglievo la vite che tiene il serbaio del lavavetri e lo spostavo perchè lavoravo più comodo.

Come smontavi la vaschetta lavavetri?!.... :shock: Speigati meglio e se puoi descrivi i procedimenti.
Saluti Max.
 
_Ulisse_ ha scritto:
Ragazzi, ma state scherzando?????
Ho sempre cambiato le lampadine alla mia stilo senza mai smontare niente, tantomeno ruote e passaruota....
Al max per cambiare quella di destra toglievo la vite che tiene il serbaio del lavavetri e lo spostavo perchè lavoravo più comodo.

dipende anche da che motorizzazione hai... sui benza l'operazione è + facile perchè ci sono meno ingombri...

io vado di smontaggio paraurti (ormai viene su e giù da solo) e cambio sempre tutte e due le lampadine...

se vi serve una guida http://www.stiloclub.it/faidate.htm

poi faccio prevenzione.. di giorno luci di posizione e fendinebbia: che messi lì sopra nel faro come fendi valgono poco ma come luci diurne sono ok
 
m.a.f.84 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Aissel ha scritto:
smaxs ha scritto:
Se hanno condensa nei fari quasi sicuramente non sono stati rimontati bene i coperchi, questi infatti specialmente il sx sono da inserire alla cieca negli alloggiamenti per mancanza di spazio, ci si riesce anche senza smontare i parafanghi di plastica, ma bisogna avere molta ma molta pazienza.....

proprio qualche mese fa abbiamo fatto cambiare una lampadina (non ricordo se destra o sinistra) alla nostra Stilo dall'elettrauto e il giorno dopo ha iniziato a fare condensa il faro.. come detto da te avevano rimontato male!

Ragazzi, ma state scherzando?????
Ho sempre cambiato le lampadine alla mia stilo senza mai smontare niente, tantomeno ruote e passaruota....
Al max per cambiare quella di destra toglievo la vite che tiene il serbaio del lavavetri e lo spostavo perchè lavoravo più comodo.

Come smontavi la vaschetta lavavetri?!.... :shock: Speigati meglio e se puoi descrivi i procedimenti.
Saluti Max.

Sul 1.9 jtd 115cv: con una chiave, mi sembra da 10, sviti il dado che tiene ferma la vaschetta al passaruota, tiri verso il centro del motore la vaschetta per liberarla dal bullone, poi la sposti verso il parabreza e guadagni spazio, non tanto ma la mano passa libera, i tubicini del lavavetri non si danneggiano quindi si può fare tranquillamente e tu hai più spazio. :D
 
Presa concorrenza ;)
Il problema è stato che almeno dalle mie parti non si trovano le Active ma solo le Dynamic. E per quelle chiedono 7000 euro e oltre.
A quel punto ho deciso di prendere una Mondeo che "dovrebbe" essere tutt'altra macchina.
Resto però del parere che una Stilo Mw Active del 2005-2006 a meno di 6000 euro sia un buon affare. Solo che non ne ho trovate...

Per quanto riguarda le prove effettuate (non ho ancora ritirato la nuova auto) la Mondeo pare decisamente più potente e silenziosa mentre la Stilo sembra ancora un pelino più comoda e spaziosa.

Grazie comunque a tutti per le preziosissime indicazioni :)
 
Back
Alto