<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet

alkiap ha scritto:
L'usura dei pomelli del clima è normale: con il tempo (ed il caldo, soprattutto) la gomma di cui sono fatti perde colore e si deforma anche un pochino. Capitò su entrambe le Stilo.
L'allestimento Active era quello base.. controlla bene la lista delle dotazioni di serie sul sito proposto da Stilo-Bravo-Club, perchè se non ricordo male era piuttosto spartano

Si ma è una macchina di 3 anni, non di 10. Che tu sappia si possono sostituire? Mi spiace perchè il resto della plancia, così come della tappezzeria, è pressocchè perfetto.

L'allestimento Active è meno ricco ma c'è tutto quello che serve. Le uniche differenze notevoli con le Dynamic sono i cerchi in lega da 17 e il clima bizona (manuale sulla Active). Per il resto tutta roba interessante ma un po' superflua (almeno per me) come bracciolo, volante in pelle, specchietto sull'aletta parasole lato passeggero, baule sdoppiabile ecc.
Per 1200 euro in meno (su 6000 e non su 20000) ne faccio volentieri a meno :)
 
tsunamitaly ha scritto:
alkiap ha scritto:
L'usura dei pomelli del clima è normale: con il tempo (ed il caldo, soprattutto) la gomma di cui sono fatti perde colore e si deforma anche un pochino. Capitò su entrambe le Stilo.
L'allestimento Active era quello base.. controlla bene la lista delle dotazioni di serie sul sito proposto da Stilo-Bravo-Club, perchè se non ricordo male era piuttosto spartano

Si ma è una macchina di 3 anni, non di 10. Che tu sappia si possono sostituire? Mi spiace perchè il resto della plancia, così come della tappezzeria, è pressocchè perfetto.

L'allestimento Active è meno ricco ma c'è tutto quello che serve. Le uniche differenze notevoli con le Dynamic sono i cerchi in lega da 17 e il clima bizona (manuale sulla Active). Per il resto tutta roba interessante ma un po' superflua (almeno per me) come bracciolo, volante in pelle, specchietto sull'aletta parasole lato passeggero, baule sdoppiabile ecc.
Per 1200 euro in meno (su 6000 e non su 20000) ne faccio volentieri a meno :)
Guarda, a noi su entrambe le Stilo i pomelli si rovinarono dopo due anni. E' proprio il materiale di cui sono fatte ad esse scellerato, bello al tatto ma troppo delicato.
A logica direi che si possono sostituire, però non ho idea del costo e soprattutto del tempo necessario - se bisogna smontare la plancia per farlo è una bella spesa in manodopera.
 
alkiap ha scritto:
Guarda, a noi su entrambe le Stilo i pomelli si rovinarono dopo due anni. E' proprio il materiale di cui sono fatte ad esse scellerato, bello al tatto ma troppo delicato.
A logica direi che si possono sostituire, però non ho idea del costo e soprattutto del tempo necessario - se bisogna smontare la plancia per farlo è una bella spesa in manodopera.
Il pomello del cambio da quel che so si può anche smontare con il "fai da te", non è un'operazione rapidissima ma si può fare...penso comunque che vada rotto quello vecchio, per aprirlo e toglierlo dalla base della leva del cambio...
 
io ho il clima automatico e per togliere la mostrina basta un pò di pazienza ed un pò di fai-da-te... alla grande mezzoretta e viene giù (ripeto quella dell'automatico)

penso che quella del manuale sia ancora più semplice (ho esperienza di Uno, punto e 600) ma direi che lo stesso devi togliere l'autoradio ed il posacenere (che sul my2006 non dovresti acere.. ma hai il bidoncino lì delle marce)

purtroppo ho solo una guida per montare il clima automatico al posto del manuale ma lì è davvero troppo eh eh eh e non ci sono foto esaurienti delo smontaggio, cmq per cronaca http://gallery.stiloclub.it/v/fiatstilo/stilo-tecnica/stilo-tecnica_clima/

sul nostro mercatino http://forum.stiloclub.it/viewforum.php?f=82 e su Ebay dovresti trovare il pezzo.. anche in conce non penso costi una follia
 
Ragazzi una domanda un po' OT

Nell'attesa che il rivenditore della Stilo cali ancora un po' sul prezzo (vorrei arrivare almeno a 5.800 con passaggio incluso) ho visto una Ford Mondeo stesso anno di immatricolazione (2006) con 115.000 Km e Fulloptional. Il prezzo di partenza è 7000 euro.

Qualcuno di voi ha notizie delle Mondeo di quel periodo? Particolari difetti?
Il rivenditore della Stilo (ma potrebbe essere di parte :) ) afferma che danno problemi a frizione e cambio.

Che ne pensate?
 
tsunamitaly ha scritto:
Ragazzi una domanda un po' OT

Nell'attesa che il rivenditore della Stilo cali ancora un po' sul prezzo (vorrei arrivare almeno a 5.800 con passaggio incluso) ho visto una Ford Mondeo stesso anno di immatricolazione (2006) con 115.000 Km e Fulloptional. Il prezzo di partenza è 7000 euro.

Qualcuno di voi ha notizie delle Mondeo di quel periodo? Particolari difetti?
Il rivenditore della Stilo (ma potrebbe essere di parte :) ) afferma che danno problemi a frizione e cambio.

Che ne pensate?

Prova a postare il quesito nella sezione Ford, sicuramente ti risponderà qualcuno! :)
 
tsunamitaly ha scritto:
Ragazzi una domanda un po' OT

Nell'attesa che il rivenditore della Stilo cali ancora un po' sul prezzo (vorrei arrivare almeno a 5.800 con passaggio incluso) ho visto una Ford Mondeo stesso anno di immatricolazione (2006) con 115.000 Km e Fulloptional. Il prezzo di partenza è 7000 euro.

Qualcuno di voi ha notizie delle Mondeo di quel periodo? Particolari difetti?
Il rivenditore della Stilo (ma potrebbe essere di parte :) ) afferma che danno problemi a frizione e cambio.

Che ne pensate?
Premessa: mio zio aveva un concessionario Ford, ho visto, toccato e viaggiato su questa auto (sia berlina che sw)...la Mondeo è una buona auto, rifinita abbastanza bene e la sw ha un bel bagagliaio...ma non è dello stesso segmento della Stilo ;)

Se vuoi maggori info però come ti hanno già detto devi chiedere nel forum Ford ;)

Detto questo su internet ho trovato che è stato fatto un richiamo per le vetture perodotte da febbraio 2006 a dicembre dello stesso anno per un possibile intasamento del filtro antiparticolato, ti metto il link:

http://www.allaguida.it/articolo/richiami-auto-le-ford-da-controllare/14495/
 
Ho ristretto il campo a 2 Stilo MW Active (le danno mediamente per 800-1000 euro in meno rispetto alla Dynamic)

Una è quella della foto che mandai qualche giorno fa (blu): è del 2006, ha 130.000 km ed è My2006 (ultimo restyling). Non me la cede per meno di 6000 euro con passaggio e rottamazione :?

L'altra è del 2005, sempre Multijet ma penultimo restyling. Di buono però c'è che ha 86.000 km (teorici) e credo di riuscire a spuntare 5.800 euro con passaggio e rottamazione. Il colore è bellissimo (grigio scuro) anche se credo che si sporchi facilmente. Mi sembra di aver notato anche un po' di condensa all'interno dei fanali anteriori (era in fase di lavaggio) ma credo sia un problema diffuso nelle stilo.

Sono indeciso :?

P.S. Ma i Multijet sono tutti con distribuzione a catena?
 
no tranne il 1.3 multijet che ha la catena, tutti gli altri 1.6, 1.9 e 2.4 hanno la cinghia dentata (per il 1.9 si cambia ogni 120.000km o 5 anni se non sbaglio)
 
La condensa non penso sia un problema diffuso su Stilo, ne abbiamo avute due e non si è mai verificato il fenomeno.
Come detto da smaxs la distribuzione è a cinghia, da sostituire a 120.000km.
Se la percorrenza è dimostrabile (libretto tagliandi) direi che quella del 2005 è meglio.
Garanzia uguale su entrambe?
 
alkiap ha scritto:
La condensa non penso sia un problema diffuso su Stilo, ne abbiamo avute due e non si è mai verificato il fenomeno.
Come detto da smaxs la distribuzione è a cinghia, da sostituire a 120.000km.
Se la percorrenza è dimostrabile (libretto tagliandi) direi che quella del 2005 è meglio.
Garanzia uguale su entrambe?

Avevo letto in giro che qualcun altro aveva avuto questo problema della condensa. A questo punto non vorrei che avesse preso una bella "botta".

La garanzia è la stessa (1 anno) anche se nel primo caso, conoscendo personalmente il concessionario, sarei più tranquillo
 
alkiap ha scritto:
La condensa non penso sia un problema diffuso su Stilo, ne abbiamo avute due e non si è mai verificato il fenomeno.
Come detto da smaxs la distribuzione è a cinghia, da sostituire a 120.000km.
Se la percorrenza è dimostrabile (libretto tagliandi) direi che quella del 2005 è meglio.
Garanzia uguale su entrambe?

Concordo e aggiungo che la stilozza che abbiamo a casa dal 2004 ad oggi non presenta condensa nei fari ant. e post. e nemmeno segni di opacità.
Saluti Max.
 
Back
Alto