<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri acquisto Kamiq usata | Il Forum di Quattroruote

Pareri acquisto Kamiq usata

Buongiorno a tutti.
Sono un vecchio frequentatore di questo forum visto che nel 2010 sono stato possessore di una Yeti 1.2 TSI Ambition che ho tolto dopo appena tre anni per in ben noti problemi di quel motore (oltre ai consumi spropositati).
Adesso a seguito delle mie vicissitudini con la mia attuale auto (Fiat 500L del 2015) che dalle mie parti sembrano diventate il bersaglio preferito dei ladri d'auto (mi è stata rubata e l'ho ritrovata dopo tre settimane in buone condizioni) ho pensato che è venuto il momento di rientrare il Skoda, per l'appunto con la Kamiq con cambio DSG.
Ne ho trovate due in particolare dalle mie parti (Palermo) che vorrei proporre alla vostra attenzione ed alle vostre, sicuramente, esperte considerazioni.
Una Dark Shade DSG con 27.000 Km con tetto in vetro (21.900€) ed una Style con 10.400 km di pari allestimento e DSG tranne il tetto in vetro a 20.900€.
Sono entrambe bianche e sembrano in perfette condizioni estetiche.
Cosa ne pensate?
P.S. il mio vecchio nickname era cucciologio
 
Buongiorno a tutti.
Sono un vecchio frequentatore di questo forum visto che nel 2010 sono stato possessore di una Yeti 1.2 TSI Ambition che ho tolto dopo appena tre anni per in ben noti problemi di quel motore (oltre ai consumi spropositati).
Adesso a seguito delle mie vicissitudini con la mia attuale auto (Fiat 500L del 2015) che dalle mie parti sembrano diventate il bersaglio preferito dei ladri d'auto (mi è stata rubata e l'ho ritrovata dopo tre settimane in buone condizioni) ho pensato che è venuto il momento di rientrare il Skoda, per l'appunto con la Kamiq con cambio DSG.
Ne ho trovate due in particolare dalle mie parti (Palermo) che vorrei proporre alla vostra attenzione ed alle vostre, sicuramente, esperte considerazioni.
Una Dark Shade DSG con 27.000 Km con tetto in vetro (21.900€) ed una Style con 10.400 km di pari allestimento e DSG tranne il tetto in vetro a 20.900€.
Sono entrambe bianche e sembrano in perfette condizioni estetiche.
Cosa ne pensate?
P.S. il mio vecchio nickname era cucciologio
dai km percorsi per entrambe sarebbe in affare,di che anno sono.
 
entrambe con il 1.0 TSi. Famigerato???? non sapevo che il DSG avesse problemi nelle sue varie versioni. Puoi essere più preciso?
Avevo saputo di qualche problema se vecchie versioni montate su Golf 7 o simili........mi devo preoccupare? Faccio circa 7/8000 km l'anno ma ho una guida un pò.......aggressiva.
 
I problemi sono iniziati anni fa, ma ogni tanto vengono fuori.....probabilmente il mille non è al limite come valore di coppia sopportato dal cambio e quindi potrebbe andare meglio, ma io per esperienza personale, mi tengo e terrò sempre a debita distanza dal DSG (Golf 1.6 TDI 105cv DSG.....frizioni andate con 48.000 km).
Tieni presente che se sei già a conoscenza che la Golf 7 (ora siamo alla 8) ancora aveva problemi con il DSG, significa che dal 2012 (Golf 6) fino ad un paio di anni fa ancora non li avevano risolti....valuta tu.
Io ti consiglio di provarle, se senti degli strattonamenti nei cambi marcia.....scappa!

P.S. guida aggressiva? ci penserei bene, mia moglie in quattro anni di guida tranquilla, mooolto tranquilla.....frizioni andate.
 
viste le tue esperienze pregresse col DSG sarei in effetti cauto.
Tolto quello, delle Kamiq qualcuno qui dentro parlava di tendenza in accelerazione a tirare a destra.
Se le provi valuta anche quello.
 
Sicuramente sono entrambe da provare, se possibile....
Conosco chi ha il DSG7 e per ora nessun problema...
Probabilmente se legge lo scriverà..
Per me rimane un buon cambio.
Ma sinceramente, per 7/8k km annui ed una "dichiarata" guida aggressiva, lascerei perdere il DSG e mi butterei sul manuale..
Anche nella funzione sequenziale mantiene comunque una logica da "automatico" che spesso potrà non darti quello che vuoi in "quel momento"....

P.S. ricordo il tuo vecchio Nickname..
 
Ultima modifica:
Una Dark Shade DSG con 27.000 Km con tetto in vetro (21.900€) ed una Style con 10.400 km di pari allestimento e DSG tranne il tetto in vetro a 20.900€.
Sono entrambe bianche e sembrano in perfette condizioni estetiche.
Cosa ne pensate?
ciao e ben tornato.
Sono auto che di listino vengono sui 30/31k euro, quindi economicamente mi sembrano molto interessanti.
Tra i due allestimenti lo Style è più completo ma a memoria credo le cose più rilevanti siano telecamera posteriore e sensori anteriori.
Se non ti devi destreggiare in spazi stretti o parcheggi cittadini, potrebbe essere più interessante optare per il tettuccio panoramico
 
Sicuramente sono entrambe da provare, se possibile....
Conosco chi ha il DSG7 e per ora nessun problema...
Probabilmente se legge lo scriverà..
Per me rimane un buon cambio.
Ma sinceramente, per 78k km annui ed una "dichiarata" guida aggressiva, lascerei perdere il DSG e mi butterei sul manuale..
Anche nella funzione sequenziale mantiene comunque una logica da "automatico" che spesso potrà non darti quello che vuoi in "quel momento"....

P.S. ricordo il tuo vecchio Nickname..
Pensavi a me? Io ho la Karoq 1.5 TSI 150 CV e dsg 7 marce. Ho quasi 70000 km in 5 anni e fin'ora nessun problema. Comunque per il chilometraggio che fai anch'io starei sul manuale.
 
Grazie per le vostre risposte ed i vostri consigli. La mia ricerca continua, anche se il lavoro e la famiglia per adesso hanno la meglio...
Ultimamente, nelle varie concessionarie che tengo d'occhio, c'è stato un via vai di auto non indifferente. Sono sparite le versioni che ho descritto nel mio primo post ma ne sono apparse di nuove, anche più interessanti. Molte immatricolate nel 2023 (prezzi di 2/3 mila più alti) e qualche Seat Arona di pari motorizzazione e allestimento Experience a prezzi mooolto interessanti (Km 0 a meno di 20K). C'è in giro anche qualche Karoq con il millino sui 20K e 15.000Km (anno 2021) o Ateca di pari anno e kilometraggio. Sono abbastanza confuso.......ma entro fine mese (lavoro permettendo) vorrei concludere. Vi terrò aggiornati
 
Grazie per le vostre risposte ed i vostri consigli. La mia ricerca continua, anche se il lavoro e la famiglia per adesso hanno la meglio...
Ultimamente, nelle varie concessionarie che tengo d'occhio, c'è stato un via vai di auto non indifferente. Sono sparite le versioni che ho descritto nel mio primo post ma ne sono apparse di nuove, anche più interessanti. Molte immatricolate nel 2023 (prezzi di 2/3 mila più alti) e qualche Seat Arona di pari motorizzazione e allestimento Experience a prezzi mooolto interessanti (Km 0 a meno di 20K). C'è in giro anche qualche Karoq con il millino sui 20K e 15.000Km (anno 2021) o Ateca di pari anno e kilometraggio. Sono abbastanza confuso.......ma entro fine mese (lavoro permettendo) vorrei concludere. Vi terrò aggiornati
Grazie...
Noi saremo sicuramente in attesa di ulteriori sviluppi..
:emoji_thumbsup:
 
Innanzitutto bentornato. Mi ricordo di te.
Da come scrivi decisamente meglio la seconda che ha meno km e costa pure meno.
 
Back
Alto