<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere Usato Honda jazz e concessionario | Il Forum di Quattroruote

Parere Usato Honda jazz e concessionario

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno,
ho trovato un annuncio di una Honda Jazz del 2008 con 147.000 km a 2700 euro, venduta da un rivenditore operante nel settore da soli 4 anni a Giugliano in Campania.
Ho verificato i km tramite ultime revisioni visibili su ilportaledellautomobilista.it e sembrano coerenti con i km.
Ho poi visionato l'auto e mi sembra globalmente apposto, avendola provata anche su strada, Ci sono alcuni lavori da fare (gomme, freni, una spia motore dovuta, dicono, alla sonda lambda, che dicono metteranno apposto prima della vendita, e altre cose minori, quindi c'è sicuramente da spendere).
La farei comunque visionare a fondo dal mio meccanico prima dell'acquisto.

Tuttavia ho poi fatto la visura storica e ciò che non mi torna è che l'auto risulta rivenduta più volte a prezzi stracciati.
In particolare la proprietaria originale avrebbe venduto l'auto alla sua vicina per 500 euro a novembre scorso,
la quale avrebbe rivenduto a una grossa concessionaria di Bologna per 400 meno di un anno dopo, la quale ha poi rivenduto al rivenditore in oggetto per soli 680 euro. Il venditore dichiara di non aver fatto alcun lavoro sull'auto e soprattutto ha detto di averla pagata 2400 e mi chiedo se abbia detto così soltanto per difendere il suo legittimo margine o se c'è qualche problema sull'auto.
Il venditore ha ribadito che sull'auto non c'è alcuna garanzia, anche se è ovviamente prevista per legge per i rivenditori, ma è un tassello in più che mi fa dubitare.
Ci tengo a precisare che non metto in dubbio a priori la buona fede del commerciante, ma onestamente non so che pensare e vorrei capire se può essere normale questo giro di compravendite o se lasciar perdere.
Ringrazio tutti per i consigli.
 
Ultima modifica:
Prezzi di vendita stracciati per evitare segnalazioni alla finanza?
E cmq la spia la fai sistemare prima del test drive col cliente e non dopo da vendita. Io lascerei stare
 
Infatti sono perfettamente d'accoro con voi ragazzi, mi sa che lascerò stare, anche se mi piaceva il modello. Dicono che non l'anno neanche provata da quando l'hanno presa, proprio perchè sanno che o che ci fanno margine o la buttano per quello che l'hanno pagata.

Mannaggia ma perchè comprare una usato deve essere così difficile e a rischio fregatura.
Credo che dovrebbe essere resa obbligatoria l'esposizione dello storico del veicolo per tutti i rivenditori.
Lo stato dovrebbe promuovere misure per spingere i venditori a rendere quanto più trasparenti possibile.

Grazie cmq per i consigli, intanto sto cercando di capire come acquistare un'auto col massimo della certezza su tutto ma è impossibile.
 
Forse, per assurdo, al netto di problemi burocratici ben nascosti, potresti proporgli che te la prendi per 6-700€, così com'è e i lavori li fai fare dal meccanico di cui ti fidi.
Se spendi uguale o di più difficile a dirsi, ma almeno dovresti riuscire a fidarti dell'auto.
 
Credo che dovrebbe essere resa obbligatoria l'esposizione dello storico del veicolo per tutti i rivenditori.
Lo stato dovrebbe promuovere misure per spingere i venditori a rendere quanto più trasparenti possibile.
Una volta era cosi. Sul libretto di circolazione c'erano tutti i precedenti prorietari. Oggi no, c'è la privacy, ma se paghi la visura cronologica non c'è privacy che tenga.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto