<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere tecnico | Il Forum di Quattroruote

Parere tecnico

Come avevo scritto tempo fa, sono soddisfatto della mia Megane 1.5 dci St Luxe. Purtroppo però la macchina fin da nuova ha sempre vibrato al minimo in ugual misura da fredda e da calda. La vibrazione si avverte sul volante, sui sedili ? un po? su tutta la macchina insomma. Portata in officina mi riscontrano il volano leggermente sbilanciato ? hanno detto che mi avrebbero fatto sapere ma era difficile che Renault autorizzasse la sostituzione, sono partito un po? incavolato per le ferie e naturalmente nessuno mi ha più detto nulla. Ora dopo più di 4000 km si sono aggiunti alcuni comportamenti ?anomali? ? piccole cose, ma abbastanza evidenti che di seguito cito insieme a quelli già presenti:
- vibrazione generalizzata della macchina al minimo. Verso i 1000 giri le vibrazioni aumentano per poi diminuire con il salire dei giri. Sotto sforzo ed in accelerazione piena la macchina vibra (non fortissimo ma in modo molto avvertibile).
- Viaggiando con i finestrini aperti in rilascio si sente un ?ta-ta-ta-ta?;
- A freddo (ma a volte anche a caldo), dando dei leggeri colpi di acceleratore (arrivando al massimo a 1000 giri), il motore al rilascio del gas non torna subito al minimo, ma la lancetta del contagiri prima scende leggermente, poi risale come se ci fosse stato un piccolo colpo di acceleratore, e poi si stabilizza al minimo.
- Una volta sola, spegnendo la macchina a caldo, ha fatto un bello scossone.

Che dite? E' tutta roba riferibile al volano? Ci sono abbastanza argomentazioni per dire che il volano è da cambiare?
 
irongiant ha scritto:
Come avevo scritto tempo fa, sono soddisfatto della mia Megane 1.5 dci St Luxe. Purtroppo però la macchina fin da nuova ha sempre vibrato al minimo in ugual misura da fredda e da calda. La vibrazione si avverte sul volante, sui sedili ? un po? su tutta la macchina insomma. Portata in officina mi riscontrano il volano leggermente sbilanciato ? hanno detto che mi avrebbero fatto sapere ma era difficile che Renault autorizzasse la sostituzione, sono partito un po? incavolato per le ferie e naturalmente nessuno mi ha più detto nulla. Ora dopo più di 4000 km si sono aggiunti alcuni comportamenti ?anomali? ? piccole cose, ma abbastanza evidenti che di seguito cito insieme a quelli già presenti:
- vibrazione generalizzata della macchina al minimo. Verso i 1000 giri le vibrazioni aumentano per poi diminuire con il salire dei giri. Sotto sforzo ed in accelerazione piena la macchina vibra (non fortissimo ma in modo molto avvertibile).
- Viaggiando con i finestrini aperti in rilascio si sente un ?ta-ta-ta-ta?;
- A freddo (ma a volte anche a caldo), dando dei leggeri colpi di acceleratore (arrivando al massimo a 1000 giri), il motore al rilascio del gas non torna subito al minimo, ma la lancetta del contagiri prima scende leggermente, poi risale come se ci fosse stato un piccolo colpo di acceleratore, e poi si stabilizza al minimo.
- Una volta sola, spegnendo la macchina a caldo, ha fatto un bello scossone.

Che dite? E' tutta roba riferibile al volano? Ci sono abbastanza argomentazioni per dire che il volano è da cambiare?
Ammappate...si, potrebbe essere il volano, ma anche dei supporti motori difettati.

Gli ultimi due problemi, però, non sono imputabili a un problema tecnico: finestrini aperti e problema del minimo.
 
Portata ieri in officina e preso appuntamento per il 24. Devono verificare la vibrazione con Renault attraverso delle prove. Spero che mi risolvano il problema ... anche se temo che mi diranno che la macchina rientra nelle tolleranze :cry:
 
irongiant ha scritto:
Portata ieri in officina e preso appuntamento per il 24. Devono verificare la vibrazione con Renault attraverso delle prove. Spero che mi risolvano il problema ... anche se temo che mi diranno che la macchina rientra nelle tolleranze :cry:

Se hanno riscontrato loro che il volano è lievemente sbilanciato stagli al collo e non mollare la presa finché non rimettono tutto a posto. Non è normale avvertire un problema come il tuo su un'auto nuova. Fai valere i tuoi diritti! :?
 
Ernst? ha scritto:
Se hanno riscontrato loro che il volano è lievemente sbilanciato stagli al collo e non mollare la presa finché non rimettono tutto a posto. Non è normale avvertire un problema come il tuo su un'auto nuova. Fai valere i tuoi diritti! :?
Sicuro che farò tutto il possibile. Normalmente non sono un rompiballe, ma i quasi 20 mila euro che gli ho dato non erano sbilanciati!! Quindi se fanno finta di niente parto con il massacro ... magari chiedo l'aiuto di amaggiov ... lo vedo bello combattivo!!
 
Salve a tutti, voglio condividere la mia esperienza a proposito della troppa vibrazione al minimo.

Venerdi scorso telefono per un appuntamento e gli descrivo il problema. Molto gentili mi dicono che la macchina rimarrà ferma in officina per almeno 2 gg e che se volevo potevo usufruire di una macchina di cortesia gratis. Tutto questo mi ha fatto subito pensare che sarebbe stato un grosso intervento e loro sapevano esattamente dove andare a intervenire.
Martedi lascio la macchina in officina e me ne vado con una clio nera a benzina, probabilmente il 1.2, molto carina e facile da guidare, adatta x la città.

Oggi ritiro la mia Megane e il capo officina mi spiega cosa è stato fatto. Come tanti pensavano qui nel forum il problema è nel volano. Ora la macchina è molto migliorata e le vibrazioni sono tornate nella norma.

Quindi per tutti quelli che hanno questo problema vi consiglio di rivolgervi alla vostra officina perchè la Renault, per come si è comportata con me, è a conoscenza di questo problema.

Spero di esservi stato utile.

Ciao
 
Back
Alto