<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere su acquisto Octavia Wagon FL 1.6 tdi | Il Forum di Quattroruote

Parere su acquisto Octavia Wagon FL 1.6 tdi

Taglio dal topic del buon giorno e incollo qui in un nuovo topic il post dell'utente sax elegance, al fine di dare maggiore visibilità al suo quesito :D

sax elegance ha scritto:
:D Buon giorno a tutti, volevo ringraziare anticipatamente tutti Voi, che mi darete risposta alle mie domande:
esattamente 1 mese fa ho acquistato una octavia wagon elegance 1.6 tdi facelift nera , veramente bella , 37000 km tutti tagliandi regolari Skoda al prezzo di 11900 euro con 1 anon di garanzia e km illimitati.
Secondo voi è un giusto prezzo?
Ad oggi ho percorso 900 km , di cui 300 in autostrada e il resto tra statale e centri urbani, il computer di bordo mi da una media di 6,3 litri per 100 km.
Da premettere che non sono un tipo veloce e cerco di seguire il cambio marce consigliato.
Ma i consumi mi sembrano un po alti. :?
Secondo voi?
Di nuovo grazie a tutti.
Aspetto vostre risposte.
 
Ciao Sax Elegance.
In effetti è vero: qui dentro in una discussione apposita ha maggior visibilità e puoi raccogliere più pareri.

Io credo sia un prezzo ottimo anche se non hai espresso l'anno della macchina. Il chilometraggio è relativamente basso e proprio per quello penso che tu abbia fatto un buon affare. Come è equipaggiata l'auto? Immagino versione Elegance visto il tuo nome, ma ha qualche optionals?

Il consumo non mi sembra male: 6,3 litri per 100 km, considerando comunque che per il 70% circa hai percorso strade di città oppure statali, significa più o meno i 16 km/l. Non direi male. Penso che quando ti abituerai alla nuova guida, al nuovo tipo di vettura, potrai solo migliorare e sicuramente arrivare anche oltre. Impara a capire bene la rapportatura del cambio, per capire meglio anche che marcia inserire e quando, in base al tratto di strada. Quando vai in autostrada prova per curiosità a percorrere magari un tratto con calma, piazzato a 110 Kmh e vedere che risultato ottieni. Soprattutto in autostrada, tra 110 Kmh e 130 a volte c'è un abisso nei consumi.

Un consiglio che ti dò è quello di inserire magari un pieno di carburante speciale, tipo Diesel Excellium: pulisci magari qualche piccola incrostazione dei 37 mila km precedenti e ne gioveranno quindi anche i consumi.
 
Grazie mille TatyRs per l'aiuto. La macchina è una bellissima octavia wagon 1.6 cr tdi 105 cv facelift elegance.
Un saluto sincero dal Friuli Venezia Giulia a tutti i membri del forum e grazie a tutti Voi.
Era tanto che ne cercavo una cosi e finalmente l'ho comprata. :lol: :)
 
sax elegance ha scritto:
Grazie mille TatyRs per l'aiuto. La macchina è una bellissima octavia wagon 1.6 cr tdi 105 cv facelift elegance.
Un saluto sincero dal Friuli Venezia Giulia a tutti i membri del forum e grazie a tutti Voi.
Era tanto che ne cercavo una cosi e finalmente l'ho comprata. :lol: :)

L'hai acquistata da un concessionario ufficiale skoda?
 
Penso che come consumi potresti ottenere di meglio ma quel poco di urbano sballa qualunque media.
Faccio il confronto con la RS del Chicco che ha una media di 11,9 km/ usandola sportivamente ed è a benzina.
Se allora anche tu la sfruttassi dai 16 passeresti ai 14 forse per questo mi aspetterei di meglio.
 
Ciao e bene arrivato in skoda.

900 km in un mese sono circa 11.000 all'anno e sei molto vicino alle mie percorrenze.
Purtroppo sono i tragitti brevi e i tratti urbani a rovinare la media cdb 2.
Se noti, facendo extraurbano la media di consumo del singolo tragitto (cdb1) rimane su livelli molto più bassi. Almeno per me è così e non è difficile trovare scritto dati fra 5 e 4,5 l/100 km.
La mia media cdb2 con un 1,9 tdi 105 cv è di 6,5.
 
:D Buonasera a tutti Voi.
Passo alla descrizione della "piccola" :
Octavia wagon elegance 2° serie facelift 1.6 CR TDI 105 CV.
La macchina è stata immatricolata a gennaio 2010,
io l'ho comprata con 37000km tutti tagliandi regolari Skoda,un precedente proprietario,tagliando completo a 30000 km eseguitoa settembre 2013, revisione eseguita a gennaio 2014 e gommata con gomme estive Bridgestone 225/45 r 17 codice velocità Y nuove appena montate,coperta da 1anno di garanzia a km illimitati.
L'ho comprata da un concessionario Seat a 200 metri dal concessionario Skoda dove è stata immatricolata e dove è sempre stata seguita.Appena acquistata l'ho fatta controllare da loro e mi hanno stampato la cronologia della vita della macchina.
Credo non abbia ulteriori optional rispetto al modello elegance normale.

Vi chiedo pareri sulla voce consumi perché provengo da una opel astra g sw 1.7 dti 75 cv club con 240000 km alle spalle e ancora valida e attiva con consumi quasi costanti sui 18/19 km litro carica e con aria condizionata accesa in autostrada.
 
Ciao conterraneo :D :D :D .

Purtroppo la gommatura presente sulla tua autovettura non aiuta a contenere i consumi, anzi ... e questo è il "prezzo" da pagare per la bella estetica che danno i cerchi da 17".

Sono sicuro che con i cerchi da 16" che hanno gommatura 205 i consumi migliorerebbero parecchio ma a discapito dell'estetica, e te lo dico per esperienza in quanto sulla mia Golf quando avevo istallato i 17 al posto dei 16 la media era passata, sul computer di bordo, da 18,5 km/l a 16 km/l.

La percorrenza che fai in città la penalizza ulteriormente, essendo la nostra macchina abbastanza pesante, mentre i consumi sono sono ottimi, secondo me, se percorri strade statali (con la mia che è 4x4 prcorrendo solo strade a scorrimento veloce riesco a fare oltre i 18 km/l ad andatura codice).
 
Credo che tu con un pochino di attenzione possa soltanto migliorare come consumi e arrivare ai 20 Km/l non è un miraggio. Certo è che percorrere tratti urbani fatti di continue accelerazioni non aiuta.
Prova a fare una guida risparmiosissima per un paio di giorni e fissarti proprio questo obbiettivo e vedi il risultato. Considera che poi col bagnato si consuma molto di più perchè+ aumenta l'attrito della gomma sulla strada, avendo il velo d'acqua da superare.
 
Ciao caro amico!...e...COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO!
...ritengo il prezzo che hai investito molto buono......sinceramente MENO la performance riguardo i consumi......sono convinto che potrai fare meglio.....il 1.6 tdi e' un motore molto economico...come tutti i TDI del Gruppo Skoda.......tienici aggiornati su questo dato....e....ricorda che hai scelto un'auto molto versatile e spaziosa e anche economica!
Ottimo il suggerimento dell'amico Rosberg che ti ha consigliato di fare qualche pieno con un Gasolio "speciale"...... ;)
Ciao e...a presto! :D

p.s....con la mia RS TDI 170....la media oramai stracalcolata e storicizzata da circa 3 anni sono sui 18 km/litro effettivi..........con il tuo 1.6 tdi i 20 km/litro sono alla tua portata. CREDIMI!
 
:D Buon giorno a tutti, volevo ringraziare tutti per i consigli , li applichero.
Comunque da 1o gg ho messo gomme invernali 195 / 60R15 91 H. Vediamo se riusco a migliorare i consumi. ;) ;)
Ho contattato il precedente proprietario e mi ha detto che non è mai arrivato neanche a 17,5km / l.
Spero che io ci riesca.
Vi aggiornerò. Grazie. :D
 
Buon giorno a tutti, e buon Natale,
spero stiate bene.
Ritorno per aggiornare la situazione consumi.
Ho provato a fare come consigliato, ma in autostrada a macchiappa con carico medio , a velocità di 135/140 km h i consumi non vanno oltre i 15 km/l se va bene.
Sono proprio scontento, consuma molto più della Opel Astra sw g 1.7 tdi del 2002 che con aria condizionata accessa e stesso carico e velocità fa 17/18 km/l.
I famosi 20 km/l sono solo un miraggio per me.
Cosa posso fare? Sono disperato. &#128546;&#128557;.
Accetto volentieri consigli, può essere che la centralina non sia tarata bene. CC'è qualcuno che ha avuto la mia sfortuna, spero di no, ma se c'è come ha risolto?
Grazie.
 
sax elegance ha scritto:
Buon giorno a tutti, e buon Natale,
spero stiate bene.
Ritorno per aggiornare la situazione consumi.
Ho provato a fare come consigliato, ma in autostrada a macchiappa con carico medio , a velocità di 135/140 km h i consumi non vanno oltre i 15 km/l se va bene.
Sono proprio scontento, consuma molto più della Opel Astra sw g 1.7 tdi del 2002 che con aria condizionata accessa e stesso carico e velocità fa 17/18 km/l.
I famosi 20 km/l sono solo un miraggio per me.
Cosa posso fare? Sono disperato. &#128546;&#128557;.
Accetto volentieri consigli, può essere che la centralina non sia tarata bene. CC'è qualcuno che ha avuto la mia sfortuna, spero di no, ma se c'è come ha risolto?
Grazie.

Premesso che un controllo si puó anche far fare, va però tenuto conto che l'octavia rispetto ad un'astra del 2002 è:

- più grande
- più pesante
- dotata di gomme più larghe

Tutti fattori che non contribuiscono certo ad agevolarla nei consumi rispetto alla vecchia.
I 130/140 in autostrada non sono poi un'andatura che consente di certo di viaggiare ai 20 km/l! Anche la mia a quell'andatura sta sui 15 lm/l.
Io riesco a stare sui 18-20 solo su statale pianeggiante, andatura scorrevole , vel max. 90/100 ma solo come punta max.
 
sax elegance ha scritto:
Buon giorno a tutti, e buon Natale,
spero stiate bene.
Ritorno per aggiornare la situazione consumi.
Ho provato a fare come consigliato, ma in autostrada a macchiappa con carico medio , a velocità di 135/140 km h i consumi non vanno oltre i 15 km/l se va bene.
Sono proprio scontento, consuma molto più della Opel Astra sw g 1.7 tdi del 2002 che con aria condizionata accessa e stesso carico e velocità fa 17/18 km/l.
I famosi 20 km/l sono solo un miraggio per me.
Cosa posso fare? Sono disperato. &#128546;&#128557;.
Accetto volentieri consigli, può essere che la centralina non sia tarata bene. CC'è qualcuno che ha avuto la mia sfortuna, spero di no, ma se c'è come ha risolto?
Grazie.

Ricordo bene che la 1.9 td di Ivan ai 130 fissi faceva i 20.
Non me ne intendo di Td ma la Fabia ai 110-120 km/h ha superato i 20 km/h e la Golf Tsi 122 cv ai 110 ha fatto i 20 sempre da cdb.
Non saprei, ricordo che anche marcello notava che il consumo del 1.6 td non era parco mentre Ermes mi mostrava le sue medie sempre sui 20 km/l.
 
Back
Alto