<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere su A3 2.0 TDI 150cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parere su A3 2.0 TDI 150cv

yello73 ha scritto:
livorno1915 ha scritto:
A3 tdi 150cv quattro.
Se vuoi sapere del motore:
Pregi: Morbidissimo, consuma pochissimo (come la mia vecchia golf 6 a due ruote motrici) dentro l'abitacolo silenzioso.
Difetti: va come il vecchio 140cv c.r., nonostante i rapporti un pelo più corti.
Il filtro di rigenera in continuazione ( più rispetto
Al vecchio motore) anche se la utilizzi in extraurbano.
La riprenderei? Si per tutto il resto, meno per il motore (andrei sul
184cv)

Grazie per la risposta!
Sì ho chiesto del motore ma mi interessa anche un parere generale sulla vettura.
Che configurazione hai preso?
Ambition quattro.
Altre note extra motore: molto ben rifinita (in abitacolo poco meglio del golf6, il bagagliaio anche troppo rifinito!!!) molto piacevole da guidare:
In curva se chiudi troppo con li sterzo anziché sottosterzare lei ti segue e chiude benissimo le traiettorie.
Così ti ritrovi a farlo di proposito, come fosse una tp.
La ti non è di quelle vere ma aiuta: stringi le traiettorie e acceleri e lei gira su se stessa senza sottosterzare.
Quando piove acceleri quanto vuoi e non pattina
Molto divertente.
 
Credo che la 4WD abbia i rapporti più corti.

Mi sembra di ricordare che l'A3 2.0 TDI Quattro S-Tronic 184 cv avesse la 6a più corta della 2.0 TDI 150 cv 6M manuale.

Dai video su youtube ho notato che il DSG a bagno d'olio non ha la 6a lunga come il manuale. Con il DSG a 130 km/h in 6a marcia sta sui 2.500 rpm, mentre con il manuale poco sopra i 2.000 rpm.
 
FurettoS ha scritto:
La mia esperienza, fatta a suo tempo, con un TDI 150 Ambition a trazione anteriore fu piuttosto soddisfacente, considerato che io vado di PDE.

Non sò se l'Ambition abbia anche una rapportatura al cambio più corta rispetto alle altre però immagino che in versione 4wd perda comunque qualcosa.

Una cosa è ormai assodata, gli ultimi CR sono molto regolari, anche troppo, nell'erogazione però come spunto il 150 Cv mi è piciuto molto di più del 140 Cv; era sempre un' erogare diligente e composto ma si sentiva che c'era la disponibilità di potenza. :D

Coi Cr attuali scordiamoci il calcione nella schiena del buon vecchio pde ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Credo che la 4WD abbia i rapporti più corti.

Mi sembra di ricordare che l'A3 2.0 TDI Quattro S-Tronic 184 cv avesse la 6a più corta della 2.0 TDI 150 cv 6M manuale.

Dai video su youtube o notato che il DSG a bagno d'olio non ha la 6a lunga come il manuale. Con il DSG a 130 km/h in 6a marcia sta sui 2.500 rpm, mentre con il manuale poco sopra i 2.000 rpm.
2150giri per la 150cv e 2300 x la 184cv s-tronic. Può darsi pure che sia porprio una politica di adottare rapporti leggermente + corti sulle versioni + spinte x favorire le prestazioni in ripresa.. e favorire invece i consumi sulle vesioni più tranquille dove la gente guarda più ai consumi. Succedeva la stessa cosa anche sul 1.9 TDI della golf 4: sulla 150cv i rapporti erano leggermente più corti della 115cv.. all'incirca proprio della stessa entità di cui sopra..
 
provata oggi è incredibile quanto i diesel moderni siano migliorati come fludità di erogazione però rispetto ad un benzina la rumorosità a bassi giri è evidente e ben avvertibile persino sun un modello premium come A3.

In velocità invece il motore si sente meno.
 
A3 SB 2.0 TDI.

Prova urbana + strade urbane veloci. In velocità il rumore scompare e l'auto diventa molto silenziosa ma in città il motore si sente eccome. Da freddo ha un timbro sgradevole e invadente poi il rumore diventa meno fastidioso come tonalità e si riduce un pò ma è comunque presente.

Venendo da un benzina è davvero evidente.
 
Maurizio XP ha scritto:
A3 SB 2.0 TDI.

Prova urbana + strade urbane veloci. In velocità il rumore scompare e l'auto diventa molto silenziosa ma in città il motore si sente eccome. Da freddo ha un timbro sgradevole e invadente poi il rumore diventa meno fastidioso come tonalità e si riduce un pò ma è comunque presente.

Venendo da un benzina è davvero evidente.

Considerando però che di pari passo anche i benzina si sono evoluti e quindi la rumorosità già inferiore si è ulteriormente ridotta.
Con i moderni benzina non è difficile credere che l'auto sia spenta (chiaramente senza Start&Stop) quando si è fermi al semaforo. ;)

Che impressione ti ha fatto a livello di erogazione e progressione? Avendo esperienze passate con motori TDI sei riuscito a cogliere cambiamenti?
 
certamente ti scordi il calcio al fondo schiena dei vecchi PDE, l'erogazione è estremamente morbida e lineare ma questo non preclude affatto una spinta robusta.

Sotto i 1500 rpm a marce alte riprende con qualche borbottio e senza molta grinta ma è regolare e niente a che vedere coi diesel precedenti.

Cercherò di provare il 2 litri BMW che mi immagino meno morbido e più fracassone e il nuovo 2.0 mjet 150cv del quale si è detto un gran bene anche sul miglioramento in silenziosità ed erogazione.

Il 2.2 mazda è quello che per ora mi è piaciuto di più.
 
Maurizio XP ha scritto:
certamente ti scordi il calcio al fondo schiena dei vecchi PDE, l'erogazione è estremamente morbida e lineare ma questo non preclude affatto una spinta robusta.

Sotto i 1500 rpm a marce alte riprende con qualche borbottio e senza molta grinta ma è regolare e niente a che vedere coi diesel precedenti.

Cercherò di provare il 2 litri BMW che mi immagino meno morbido e più fracassone e il nuovo 2.0 mjet 150cv del quale si è detto un gran bene anche sul miglioramento in silenziosità ed erogazione.

Il 2.2 mazda è quello che per ora mi è piaciuto di più.

Good! :thumbup:
 
ho una golf VII 2.0 TDI HL DSG, a parte le grosse problematiche che hanno afflittto in questi quasi 8 mesi la mia auto (vedi forum grossi problemi golf) e ad oggi non ancora completamente risolti dopo decine di interventi e giorni e giorni di fermo auto (restano problemi ai fari automatici ed al navi discover pro), per quanto riguarda il motore o meglio il connubbio motore/dsg/dcc/driving profile selection devo dire che l'auto è ottima, il 150 cv è molto silenzioso (vengo da una Toyota a benzina ed è il primo diesel che guido), consumi bassissimi in autostrada a 130/140 fare i 18 km/l non è un problema, ed il motore ha un ottima accelerazione e ripresa, anche grazie al connubbio con l'ottimo DSG 6m, le sospensioni elettroniche funzionano bene e la differenza fra comfort è sport è netta, io mantengo come profilo di guida l'individual in cui ho unito l'assetto comfort, la risposta sterzo normale ed il profilo cambio motore eco, ieri ho fatto un tratto di misto con il profilo sport e vi assicuro che motore/sterzo/sospensioni diventano molto più sensibili e divertenti. insomma concludendo, se non fosse per gli infiniti problemi sorti in questi mesi, solo parzialmente risolti nonostante la buona volontà del concession ario, il motore/cambio/assetto è veramente buono, penso che su A3 sia la stessa cosa.
 
Ieri ho fatto il danno :)

Ho ordinato una A3 così configurata:
Audi A3 SB 2.0 TDI Ambiente
Nero profondo perla
adaptive cruise control
Bang & Olufsen
Bullone antifurto
Cerchi in lega 17"
Clima auto
inserti alluminio
pacchetto business
serbatoio maggiorato
spia pressione pneumatici
volante multifunzionale 4 razze
Estensione garanzia 120.000KM / 4 anni

Arrivo previsto 19/01/2014
 
yello73 ha scritto:
Ieri ho fatto il danno :)

Ho ordinato una A3 così configurata:
Audi A3 SB 2.0 TDI Ambiente
Nero profondo perla
adaptive cruise control
Bang & Olufsen
Bullone antifurto
Cerchi in lega 17"
Clima auto
inserti alluminio
pacchetto business
serbatoio maggiorato
spia pressione pneumatici
volante multifunzionale 4 razze
Estensione garanzia 120.000KM / 4 anni

Arrivo previsto 19/01/2014

Porca miseria yello e che danno! :D

Complimenti! ;)
 
FurettoS ha scritto:
yello73 ha scritto:
Ieri ho fatto il danno :)

Ho ordinato una A3 così configurata:
Audi A3 SB 2.0 TDI Ambiente
Nero profondo perla
adaptive cruise control
Bang & Olufsen
Bullone antifurto
Cerchi in lega 17"
Clima auto
inserti alluminio
pacchetto business
serbatoio maggiorato
spia pressione pneumatici
volante multifunzionale 4 razze
Estensione garanzia 120.000KM / 4 anni

Arrivo previsto 19/01/2014

Porca miseria yello e che danno! :D

Complimenti! ;)

Grazie gentleman e furetto :)

La configurazione scelta è in parte anche merito vostro (dove "vostro" chiaramente è esteso a tutti i partecipanti del forum) ;)
 
Back
Alto