Posso dirti qualcosa sul motore, ho una megane II Grantour 1.6 16v da 83 kw (113cv) Euro4 del 2005,
prima ti espongo quello che ho letto nei vari forum e poi la mia esperienza....
Allora, da quanto letto sui forum, gli esemplari specialmente euro3 fino appunto ai primi mesi del 2005 (la mia è stata costruita in marzo/aprile 2005 ed è euro4)
questo motore ha sofferto di bobine cagionevoli, le bobine, una per candela, di serie sono siemens e costano circa 30? l'una, il problema non era tanto il costo, ma quando ne partiva una il motore girava a 3......e se uno era magari in ferie, era una bella scocciatura doversi recare dal meccanico, alla fine per una cavolata....
altro problema poteva essere il variatore di fase, prima diventava rumoroso, poi sempre più fino a rompersi, quando succedeva, oltre che al variatore, bisognava fare anche la distribuzione (magari uno l'aveva fatta da poco)
Renault sul problema dei variatori di fase, scaricava il problema sui tagliandi fatti fuori dalla rete renault, infatti sembrerebbe che l'uso di filtri olio non originali (o comunque motrio che sono la stessa cosa dei renault) non avendo una specifica valvola di non ritorno dell'olio, avrebbe fatto usurare il variatore perchè ad ogni accensione, per qualche istante non era ben lubrificato,
Abbastanza frequente può essere anche la rottura di un supporto motore, questo è capitato anche a me a circa 65.000km, non succede niente, ma c'è una fastidiosa vibrazione che si ripercuote al minimo, un po' nel volante un po' nell'abitacolo in generale, il pezzo costa circa 130?, ma si può spendere meno se uno se lo compra online, poi c'è la manodopera.....
La mia esperienza è positiva, la mia megane ha meno di 80.000km, sempre sui 65.000 ha avuto un problema dopo un rifornimento (non so se è stata una coincidenza) mi si è accesa la spia gialla dei gas di scarico e il motore girava male,
praticamente un'iniettore si era sporcato e non spruzzava come doveva, la revisione dei 4 iniettori mi è costata 70?, poi di mia iniziativa, siccome appunto avevo letto di queste bobine che potevano saltare, ho fatto montare 4 bobine della Beru, 60? l'una, ma scongiurano tale pericolo, non a caso costano il doppio.....anche se su un'auto da 17.000? potevano metterci da subito delle bobine migliori e al limite far pagare l'auto 100? in più.....
A parte i tagliandi e la distribuzione fatta più per gli anni che per i km, altro non ha avuto.....
il motore non è stato ideato per le prestazioni, a meno di tirargli il collo con conseguente inalzamento dei consumi, come prestazioni per la megane (vado a memoria) siamo sui 11,3 sec nello 0-100kmh una velocità max effettiva di quasi 190 kmh, la coppia mi pare sui 150nm di coppia,
nell'uso quotidiano non è male, va guidato un po' come un diesel, ha una buona coppia ai bassi regimi, di contro però non spinge moltissimo quando si vogliono tutte le prestazioni, ad esempio per un sorpasso, meglio avere lo spazio sufficiente, oppure starsene buoni buoni dietro,
Ci ho fatto dei viaggetti anche all'estero, soprattutto nei primi anni e devo dire che a parte una quinta marcia un po' corta, si viaggia bene.....la velocità ideale è sui 120kmh di tachimetro, entra in uno specie stato di grazia che il motore non si sente nemmeno e i consumi sono buoni, però ci ho fatto anche tratte a 150kmh il regime mi pare sia di circa 4500 giri e il consumo istantaneo di circa i 10kml,
In generale mi ha sempre consumato circa 13,5 kml (la megane pesa circa 13 quintali) però faccio poca città, molta statale, strade di paese e tangenziale, poca autostrada,
un'ultima cosa, se hai intenzione di montargli il gpl, informati bene, di solito i motori renault non vanno molto d'accordo con le doppie alimentazioni,
cerca di prendere esemplari minimo del 2005 in su, meglio se dal 2006 in su, in quel caso il motore scende a 110cv e 82kw, ma in generale credo abbiano migliorato certi difetti di gioventù,
in conclusione se trovi un'esemplare totalmente tagliandato in renault, con km certificati, molto meglio (dai terminali renault possono vedere la manutenzione se però è stata appunto fatta in renault)
nota bene che se per caso prendi un esemplare che non ha ancora fatto la distribuzione, devi mettere in conto dai 400 ai 600? circa per farla completa,
per eventuali difetti sull'auto in generale oltre al motore, ti risponderanno altri utenti molto più informati di me, mi pare di ricordare che le scenic II avessero un problema noto alla strumentazione del cruscotto!