<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parco Giochi (Focus ST VS Megane RS) | Il Forum di Quattroruote

Parco Giochi (Focus ST VS Megane RS)

pilota54

0
Membro dello Staff
Si, "Parco giochi" è il titolo che QR di febbraio ha dato alla sfida del segmento C Ford Focus ST contro Renault Megane RS.

Il confronto ci sta, perchè sono entrambe delle segmento C, entrambe "generaliste", hanno motori simili (L4 2.2 - 280 cv turbobenzina la Focus, L4 1.800 - 300 cv turbobenzina la Megane), e sono entrambe a trazione anteriore. La Ford costa 41.450, la Megane 45.650.

Detto ciò, per saperne di più vi rimando alla rivista. Qui però metto i principali dati rilevati.

- 0/100 - Focus 6.0 -- Megane 5.7
- Km da fermo - Focus 25.7 -- Megane 24.8
- Giro di pista Vairano handling - Focus 1.20.36 -- Megane 1.18.84.

Come prestazioni quindi vince abbastanza nettamente la Renault, che in pista segna un tempo strepitoso, uguale a quello fatto segnare dalla Honda Civic Type R e migliore di quello della Hyundai i30N (1.20.9, come la 308 GTI), nonchè della Leon Cupra (1.20.2). A livello Alfa 4C.
 
Ultima modifica:
La Renault è veramente molto valida, se poi la prendi in edizione Trophy diventa letale anche per alcune supercars in pista.
 
La Renault è veramente molto valida, se poi la prendi in edizione Trophy diventa letale anche per alcune supercars in pista.

La Megane va veramente forte, però è anche piuttosto cara. Costa più della Honda Civic Type R, anche se in effetti la eguaglia in pista.

Con oltre 10.000 euro in meno la Hyundai i30 N Performance offre prestazioni inferiori ma comunque gratificanti. 45.000 euro mi sembrano un po' troppi forse per una segmento C a trazione anteriore.

Oggi inoltre con 40.000 c'è la Toyota Yaris GR che pur con "soli" 260 cv ha prestazioni uguali alla Megane e in più 4RM con ripartizione 70% dietro in modalità sport. Tra le due prenderei sicuramente la Yaris (ma forse sono finite....).

Io però se dovessi prendere una vettura soprattutto per divertimento penso che opterei ancora per una coupè o spider, anche se meno potente.
Queste hot hatch hanno soprattutto il vantaggio di essere utilizzabili a 360°, al limite anche per accompagnare la nonna a casa.....
 
Ultima modifica:
La Megane va veramente forte, però è anche piuttosto cara. Costa più della Honda Civic Type R, anche se in effetti la eguaglia in pista.

Con oltre 10.000 euro in meno la Hyundai i30 N Performance offre prestazioni inferiori ma comunque gratificanti. 45.000 euro mi sembrano un po' troppi forse per una segmento C a trazione anteriore.

Oggi inoltre con 40.000 c'è la Toyota Yaris GR che pur con "soli" 260 cv ha prestazioni uguali alla Megane e in più 4RM con ripartizione 70% dietro in modalità sport. Tra le due prenderei sicuramente a Yaris (ma forse sono finite....).

Io però se dovessi prendere una vettura soprattutto per divertimento penso che opterei ancora per una coupè o spider., anche se meno potente.
Queste hot hatch hanno soprattutto il vantaggio di essere utilizzabili a 360°, al limite anche per accompagnare la nonna a casa.....
Le RS hanno sempre avuto una cura a livello dinamico dedicata, alcune avevano (non so ora) anche il telaio dedicato cup e la possibilità di uscire dalla fabbrica alleggerite levando cose inutili.
Anche la Yaris promette bene ma è un segmento diverso.
Anche io comunque comprerei una sportiva classica, queste sono auto molto valide ma il fascino di un coupè o spider è ben altra cosa.
 
fra le due sceglierei la Focus, la Megane ha un comportamento al limite troppo impegnativo, bisogna avere tanta ma tanta esperienza per domarla, però gran bei ferri entrambi!!! Oltretutto la Renault spreme 300cv da un 1.8 turbo contro i 280 da un 2.2 turbo
 
fra le due sceglierei la Focus, la Megane ha un comportamento al limite troppo impegnativo, bisogna avere tanta ma tanta esperienza per domarla, però gran bei ferri entrambi!!! Oltretutto la Renault spreme 300cv da un 1.8 turbo contro i 280 da un 2.2 turbo

Anche per me la Renault è tecnologicamente superiore e del resto si vede dai tempi e anche dal prezzo.
 
Back
Alto