<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio conteso, consigli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio conteso, consigli

crusader79 ha scritto:
capnord ha scritto:
Siamo il paese con il più alto numero di avvocati e di cause pendenti, il paese più litigioso di tutta l'eurozona. Perchè invece di fare un muro contro muro non lo inviti a prendere un'aperitivo e ci parli?

perchè dovrei invitare uno che usa una cosa non sua a prendere un aperitivo e a parlarci?

Sostanzialmente per buon senso ed educazione...

Io per primo, però, credo non riuscirò mai a farlo, in queste condizioni... 8) 8) 8)
 
gasato70 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
capnord ha scritto:
Siamo il paese con il più alto numero di avvocati e di cause pendenti, il paese più litigioso di tutta l'eurozona. Perchè invece di fare un muro contro muro non lo inviti a prendere un'aperitivo e ci parli?

perchè dovrei invitare uno che usa una cosa non sua a prendere un aperitivo e a parlarci?

Sostanzialmente per buon senso ed educazione...

Io per primo, però, credo non riuscirò mai a farlo, in queste condizioni... 8) 8) 8)

il buon senso e l'educazione mi dice anche di non usare cose non mie se i proprietari non vogliono o senza alcun titolo, se poi leggiamo il messaggio di apertura del topic vediamo che il soggetto in questione non se ne vuol rendere conto di recedere
 
crusader79 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
capnord ha scritto:
Siamo il paese con il più alto numero di avvocati e di cause pendenti, il paese più litigioso di tutta l'eurozona. Perchè invece di fare un muro contro muro non lo inviti a prendere un'aperitivo e ci parli?

perchè dovrei invitare uno che usa una cosa non sua a prendere un aperitivo e a parlarci?

Sostanzialmente per buon senso ed educazione...

Io per primo, però, credo non riuscirò mai a farlo, in queste condizioni... 8) 8) 8)

il buon senso e l'educazione mi dice anche di non usare cose non mie se i proprietari non vogliono o senza alcun titolo, se poi leggiamo il messaggio di apertura del topic vediamo che il soggetto in questione non se ne vuol rendere conto di recedere

appunto ....
come ti postai all' inizio e confermato dal ben piu' autorevole Belpi:
Una bella denuncia con un bel mazzo di foto in mano....e via
 
capnord ha scritto:
Siamo il paese con il più alto numero di avvocati e di cause pendenti, il paese più litigioso di tutta l'eurozona. Perchè invece di fare un muro contro muro non lo inviti a prendere un'aperitivo e ci parli?
Dunque, vediamo... mi stai dicendo che se io domattina mi presento a casa tua, entro non invitato, mi infilo nel tuo letto e do una palpatina a tua moglie, ci scappa anche l'aperitivo gratis?

Interessante....

ch4 ha scritto:
Ti quoto come consiglio (non tecnico) migliore, chissà che non funzioni, senz'altro se non servisse non potrò rimproverarmi di non averci provato.
Grazie comunque a tutti.
Scusa, fammi capire: ma glielo hai detto o no che quella è proprietà privata e lui non ci può parcheggiare? Perché se è così non vedo l'utilità di offrirgli anche l'aperitivo, altrimenti non si capisce di cosa stiamo parlando...
 
gasato70 ha scritto:
Sostanzialmente per buon senso ed educazione...
L'educazione è stata già ampiamente dimostrata non incidendogli "vietato parcheggiare qui" con un punteruolo sulla fiancata al primo episodio.

Il buon senso mi dice che "chi pecora si fa, il lupo se la mangia". Cosa che sta regolarmente avvenendo con la vicina.

Se, come ha scritto qualcuno, siamo il paese con più cause e avvocati, è proprio perché la maggior parte di noi non capisce altro linguaggio che quello delle carte bollate.

A chi ne dubitasse posso sempre raccontare tre anni di battaglie QUOTIDIANE per mantenere il diritto a usufruire del passo carrabile di casa.
 
PanDemonio ha scritto:
Blocca l'auto parcheggiata con una delle tue, o con quella della vicina, o ancora meglio con un pallet di mattonelle. Il cortile è il tuo, e ci fai quello che vuoi.

Se tu non puoi toccare la sua roba neppure lui può toccare la tua.... :twisted:

sbagliato, c'è stata una sentenza della Cassazione un paio di anni fa, se si blocca un'auto altrui, anche su suolo privato, si è passibili di denuncia penale per violenza privata.
 
JigenD ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Blocca l'auto parcheggiata con una delle tue, o con quella della vicina, o ancora meglio con un pallet di mattonelle. Il cortile è il tuo, e ci fai quello che vuoi.

Se tu non puoi toccare la sua roba neppure lui può toccare la tua.... :twisted:

sbagliato, c'è stata una sentenza della Cassazione un paio di anni fa, se si blocca un'auto altrui, anche su suolo privato, si è passibili di denuncia penale per violenza privata.
Ho dato un'occhiata.
I principi del for..um possono smentirmi, ma mi pare che detta sentenza si riferisca al caso opposto: un "abusivo", introdottosi in un'area condominiale altrui, parcheggiava la propria auto in modo da impedire a una condomina di uscire, e si rifiutava di rimuoverla per ore nonostante ripetute richieste. In quel caso mi pare lampante che si tratti di violenza privata.

Nel nostro caso al massimo si può parlare di esercizio arbitrario delle proprie ragioni. E non so nemmeno quanto: a casa mia la zona dei box è chiusa tramite un cancello automatico azionabile con chiave o telecomando. Se dopo che sono entrato io un "abusivo" approfitta del cancello ancora aperto e si introduce all'interno, che diritto ha di appellarsi alla "violenza privata" se il cancello si chiude alle sue spalle e io non lo riapro?
 
per completezza di informazione chiarisco che finora i torti sono stati fatti alla mia vicina che ha per il momento solo invitato con biglietti sotto il tergicristallo e poi una lettera (non di un avvocato) a recedere dal suo comportamento. Dal momento però che non vorrei che la cosa si incancrenisse e nemmeno lasciare sola la comproprietaria nè permettere al prepotente di esercitare il suo arbitrio ritengo tutto sommato un buon consiglio tentare, come prima istanza, di far ragionare il soggetto dato non sono direttamente parte lesa. Ciò non significa che non possa considerare un'azione legale congiunta chiaramente preceduta da una prima lettera di uno studio legale . Col suo predecessore di 10 anni or sono bastò la prima lettera di ingiunzione comunque ricordo che fu spiacevole anche allora.
 
Consiglio di lasciare il biglietto sotto il tergicristallo con il messaggio di non parcheggiare su proprieta' privata.
Dalla seconda volta in poi bagnare il suddetto biglietto con dei composti che si chiamano isonitrili.
Puzzano da far schifo per una settimana.... :evil: :twisted:

..il problema e' che tutta l'area olezzera' da paura!

Scherzi a parte, e' una situazione assurda. Essendo proprieta' privata vien la voglia di far montare uno o due piloncini nel mezzo del parcheggio. Questo non dovrebbe intralciare il passaggio ma allo stesso tempo impedire il parcheggio..
 
ch4 ha scritto:
leolito ha scritto:
foto della vicina single o ti sei inventato tutto :D
non posso entrare in dettagli per non correre il rischio di rendere identificabile la vicina, comunque, se vuoi correre il rischio, ti fornirò l'indirizzo
:D :D :D
poi la leolita mi manda un exocet ... :lol:

Io direi escalation di questo tipo, a intervalli di una settimana/10 gg:
a) bigliettino sotto il tergi chiedendo gentilmente di non parcheggiare li
b) raccomandata a/r chiedendo formalmente di non parcheggiare li
c) lettera dall'avvocato

capisco chi lamenta siamo un paese litigioso, ma se succede ci sara una ragione, no? ognungo fa quel cappero che vuole ...
 
PanDemonio ha scritto:
capnord ha scritto:
Siamo il paese con il più alto numero di avvocati e di cause pendenti, il paese più litigioso di tutta l'eurozona. Perchè invece di fare un muro contro muro non lo inviti a prendere un'aperitivo e ci parli?
Dunque, vediamo... mi stai dicendo che se io domattina mi presento a casa tua, entro non invitato, mi infilo nel tuo letto e do una palpatina a tua moglie, ci scappa anche l'aperitivo gratis?

Interessante....

ch4 ha scritto:
Ti quoto come consiglio (non tecnico) migliore, chissà che non funzioni, senz'altro se non servisse non potrò rimproverarmi di non averci provato.
Grazie comunque a tutti.
Scusa, fammi capire: ma glielo hai detto o no che quella è proprietà privata e lui non ci può parcheggiare? Perché se è così non vedo l'utilità di offrirgli anche l'aperitivo, altrimenti non si capisce di cosa stiamo parlando...

Certo, ormai i rapporti di vicinato sono regolati dagli avvocati. Ogn'uno egoisticamente preso solo da se stesso non ci si parla più, non ci si conosce nemmeno. Costa davvero tanto parlare con le persone e cercare di capire dove stà il problema? Magari ne viene fuori anche un'amicizia ;)
 
belpietro ha scritto:
ch4 ha scritto:
Io ora chiedo quali sono le armi a mia disposizione per costringerlo a rispettare l'altrui proprietà.

a) querela per invasione di terreni 633 c.p.

b) azione legale civile (da valutare secondo i termini)

c) punteruolo.
d) paghi una banda e gli fai fare qualche mese di sedia a rotelle, dopo vedi come gli vien voglia di guidare, appena se ne va con l'auto blindi il tuo parcheggio così quando ritorna rimane fregato.
 
Per il momento sono tre giorni che l'intruso non parcheggia più li, si vede che la vicina è stata sufficientemente convincente, speriamo che duri, tra l'altro l'auto in oggetto è una vecchia Y10 e la strada su cui affaccia il cortile è senza uscita e vi è parcheggio a sufficienza per cui non è neanche ipotizzabile che la ragione del suo modo di fare sia legata al valore dell'auto od alla mancanza di spazi all'esterno. Capisco tutti quelli che consiglierebbero le maniere forti, è una tentazione che ho anch'io, ma il mio intento è quello di far valere le mie/nostre ragioni rimanendo sempre nell'assoluta legalità.
 
Back
Alto