Ciao,
ieri sono andata a recuperare l'auto che avevo lasciato nei parcheggi per lunga permanenza, vicino all'aeroporto di Malpensa.
Era notte, pioveva, mi hanno ritirato la ricevuta e sono ripartita.
Mentre ero in autostrada noto una cosa.. la levetta che comanda il cruise control era distrutta, come se gli avessero tirato un calcio o come se qualcuno, non sapendo come si disattiva l'abbia con forza tirata.
NOn sono tornata indietro, era tarda notte, ero stanca, pioveva e l'unica cosa che volevo era tornare a casa.
Ho scritto una mail di protesta al parcheggio, che tra l'altro mi ha inviato una mail per chiedere un feedback ed un punteggio di gradimento.
Girando su internet per capire che tipo di garanzie, rimborsi hanno queste società che gesticono parcheggi.
Più che parcheggi sono capannoni in disuso, dove stipano macchine guidate da persone la cui affidabilità non è comprovata.
Ho letto di gente che ha trovato la macchina distrutta dalla grandine che aveva pagato per il parcheggio coperto, gente che ha trovato la macchina danneggiata, con meno gasolio, con decine di km in piu rispetto alla consegna, auto rubata! :- e non ha avuto alcun rimborso.
Leggendo meglio sul sito di questi signori, per tutelarsi ti fanno accettare il loro regolamento, in cui in pratica ti dicono che non rispondono praticamente di niente.
Se trovi danni li devi contestare nel parcheggio al momento del ritiro, appena esci ciao. I danni devono essere però comprovati però rispetto ad un verbale che andrebbe steso al momento del ritiro (che non si fa mai), altrimenti ciao.
La macchina l'ho ritirata di notte, al buio, diluviava, in condizioni impossibili per poter effettuare qualunque verifica.
Insomma, lasciarci la macchina è un terno al lotto.
Certo, non è che gli altri parcheggi interni siano più sicuri...
ieri sono andata a recuperare l'auto che avevo lasciato nei parcheggi per lunga permanenza, vicino all'aeroporto di Malpensa.
Era notte, pioveva, mi hanno ritirato la ricevuta e sono ripartita.
Mentre ero in autostrada noto una cosa.. la levetta che comanda il cruise control era distrutta, come se gli avessero tirato un calcio o come se qualcuno, non sapendo come si disattiva l'abbia con forza tirata.
NOn sono tornata indietro, era tarda notte, ero stanca, pioveva e l'unica cosa che volevo era tornare a casa.
Ho scritto una mail di protesta al parcheggio, che tra l'altro mi ha inviato una mail per chiedere un feedback ed un punteggio di gradimento.
Girando su internet per capire che tipo di garanzie, rimborsi hanno queste società che gesticono parcheggi.
Più che parcheggi sono capannoni in disuso, dove stipano macchine guidate da persone la cui affidabilità non è comprovata.
Ho letto di gente che ha trovato la macchina distrutta dalla grandine che aveva pagato per il parcheggio coperto, gente che ha trovato la macchina danneggiata, con meno gasolio, con decine di km in piu rispetto alla consegna, auto rubata! :- e non ha avuto alcun rimborso.
Leggendo meglio sul sito di questi signori, per tutelarsi ti fanno accettare il loro regolamento, in cui in pratica ti dicono che non rispondono praticamente di niente.
Se trovi danni li devi contestare nel parcheggio al momento del ritiro, appena esci ciao. I danni devono essere però comprovati però rispetto ad un verbale che andrebbe steso al momento del ritiro (che non si fa mai), altrimenti ciao.
La macchina l'ho ritirata di notte, al buio, diluviava, in condizioni impossibili per poter effettuare qualunque verifica.
Insomma, lasciarci la macchina è un terno al lotto.
Certo, non è che gli altri parcheggi interni siano più sicuri...