<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabrezza da cambiare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parabrezza da cambiare

Funziona esattamente così come hai scritto, paghi solo la franchigia se non ti appoggi al centro convenzionato.
E comunque sta storia dei parabrezza originali non sta in piedi secondo me....i costruttori di autoveicoli costruiscono i cristalli o li comprano da quelli (pochi) che li fanno per tutte le auto?!
Costruiscono i cerchi o li comprano, gli airbag, i sedili?
Potranno contestare l’esecuzione del lavoro, ma lo devono dimostrare però!
Io l’ho cambiato da Carglass, appena uscito ho testato l’eyesight e funzionava tutto come al mattino quando l’avevo portata...
 
La polizza prevede massimali e franchigia se il lavoro non viene eseguito nei centri convenzionati con la compagnia di assicurazioni: 1.000€ e 1 volta/anno. Quest'anno ho dovuto sostituire mil parabrezza 2 volte! La seconda dovevo andare in un centro convenzionato per avere la copertura del rischio e il pagamento da parte dell'assicurazione.infatti il suddetto massimale è in % sul capitale assicurato, e quindi molto più alto dei suddetti 1.000€, e non c'è un limite di volte nell'anno per la sostituzione.
 
La polizza prevede massimali e franchigia se il lavoro non viene eseguito nei centri convenzionati con la compagnia di assicurazioni: 1.000€ e 1 volta/anno. Quest'anno ho dovuto sostituire mil parabrezza 2 volte! La seconda dovevo andare in un centro convenzionato per avere la copertura del rischio e il pagamento da parte dell'assicurazione.infatti il suddetto massimale è in % sul capitale assicurato, e quindi molto più alto dei suddetti 1.000€, e non c'è un limite di volte nell'anno per la sostituzione.
Ma era veramente da sostituire (crepa e quindi rischio di ritiro libretto), o solo scheggiato? Perché nel secondo caso avresti potuto aspettare un anno...
 
Ovvio, una crepa lunga 30 cm più vari punti scheggiati...io faccio migliaia di km in Europa...le assicurazioni debbono coprire i rischi, non far rimandare gli interventi all'anno dopo, scusa!
 
Ovvio, una crepa lunga 30 cm più vari punti scheggiati...io faccio migliaia di km in Europa...le assicurazioni debbono coprire i rischi, non far rimandare gli interventi all'anno dopo, scusa!
Le assicurazioni coprono un rischio, in base a quanto le paghi hanno delle clausole che vanno valutate. Io in 9 anni e 170.000 km ho rotto un parabrezza, tu due in un anno. Non so se per sfiga o perché tu faccia percorsi diversi e più a rischio... L'unica cosa che mi viene da dire è di cercare un'assicuraziine che ti copra più di un solo evento l'anno se pensi che ti possa ricapitare oppure mettere in conto che uno all'anno te lo devi pagare tu. Insomma una volta scottati vanno lette bene le condizioni e prendere le dovute contromisure
 
forse non mi sono spiegato in maniera sufficientemente chiaro.
L'assicurazione copre più rotture all'anno con un massimale in % al capitale assicurato (quindi ne posso cambiare anche più di 2!) ma solo se ti rivolgi ai loro centri convenzionati = Glassdrive (nel mio caso). Il problema è che i centri convenzionati montano parabrezzi dei loro fornitori che Subaru non riconosce per originali e quindi fa decadere la garanzia sul buon funzionamento del sistema di sicurezza e ausilio alla guida EyeSight. Se vuoi farti sostituire il parabrezza dall' officina del concessionario Subaru (come ho fatto io nel primo caso successomi) questo è possibile ma solo una volta/anno e con una franchigia oltre che con un limite di spesa. Anch'io negli ultimi 30 anni non avevo mai sostituito parabrezza prima di quest'anno, facendo 50.000km/a...quest'anno è successo sempre in autostrada con ghiaietta/sassolini minuscoli lanciatimi contro da camion e auto che mi precedevano in tratti dove l'asfalto era evidentemente sporco (tanti camion circolano facendo cadere sabbia e ghiaia che trasportano nei cantieri).
 
Ciao, ho approfittato del Subaru Winter Check (potete scaricare il coupon dal sito) e come servizio c’è incluso la ricalibrazione dell’ Eyesight. Per quanto concerne il parabrezza non originale (cioè senza marchio Subaru) se il produttore è lo stesso, secondo le norme europee, nn può esserci nessuna obiezione da parte di Subaru.
 
anch'io ho utilizzato il Subaru Winter Check, la calibrazione delle due telecamere m'era stata fatta comunque ed era ok. La direzione tecnica di Subaru Italia impone alle officine autorizzate di NON riconoscere come originale alcun parabrezza senza la stampigliatura "subaru", che manca da parabrezzi installati da Glassdrive nonostante le precisazioni in merito fornitemi dal general manager di Saint Gobain Autover Italia Srl sig.G. De Donato che sostiene la "originalità" con le cifre di un codice Eurocode che mi fornisce (le prime 6 cifre sono uguali a quelle del parabrezza Subaru mentre le ultime 5 no). Non essendo esperto in materia ho ribaltato per iscritto e di persona la questione al concessionario Subaru e al Front Office. Per ora rimane la dichiarazione Subaru di non responsabilità sul corretto funzionamento dell'EyeSight a causa di un parabrezza per loro "non originale", mancando il marchio subaru sullo stesso e quindi evidenziano il "rischio di incolumità per guidatore e passeggeri" del veicolo. Ho invitato il sig.De Donato di rivolgersi direttamente a Subaru, anzichè a me, per dirimere la questione e attendo seguito sia da Glass Drive che da Subaru. Il problema è generale per tutti i clienti Subaru con veicoli dotati di EyeSight che assicurano il rischio cristalli delle autovetture in quanto generalmente le compagnie di assicurazioni che ho contattato (oltre alla mia) usano due pesi e due misure per la copertura di detto rischio, con penalizzazioni nel numero di interventi annui (uno nel mio caso, con due parabrezzi sostituiti), con franchigia e con massimali di copertura molto diversi nel caso non ci si rivolga ai loro centri convenzionati per la sostituzione del parabrezza (in genere Glassdrive, Carglass, ecc.). Rimane il cliente, come sempre, a pagare! e non è giusto, perchè se una compagnia vuole assicurare un rischio, a fronte del quale percepisce un premio annuo, deve farsi carico della corretta copertura dello stesso secondo le direttive della casa automobilistica. Last but not least le compagnie di assicurazioni spesso, come nel mio caso, hanno dimostrato di non conoscere nemmeno le differenze fra un sistema di ausilio alla guida e l'altro, sostenendo addirittura che l'EyeSight è montato su molte autovetture oltre a Subaru!!!...almeno avessero l'accuratezza di approfondire l'argomento, che dimostrano di non conoscere, prima di rispondere ai loro clienti!
 
Buona domenica.

Non ho una Subaru ma vorrei condividere un paio di riflessioni sui parabrezza riparati o montati da questi centri specializzati. Sulla precedente auto ebbi un piccolo danno da sasso, riparabile. Andai in uno di tali centri che fece un buon lavoro. Mi avvisarono prima che la riparazione in rari casi può generare un danno non riparabile con conseguente necessità di sostituire il cristallo. In tal caso era disponibile sia il pezzo originale sia quello di concorrenza. Andò bene.

Su quella attuale, presa usata, il parabrezza era stato sostituito causa sasso da un centro cristalli. Non originale. Quando iniziai a “passare” tutta l’auto punto per punto, mi accorsi che il sensore di umidità posto sopra il retrovisore era stato posizionato, a essere eleganti, da cani e senza l’apposita incollatura con biadesivo. Successivamente, avendo occasione di guidare un’altra identica alla mia, mi accorsi che quest’ultima, con parabrezza originale, era aerodinamicamente ben più silenziosa sopra i 100 km/h. Indagai e venne fuori che il cristallo originale era più spesso e con un trattamento diverso.

Quindi davvero ogni caso fa testo a sé, ma il ricambio di concorrenza non è identico all’originale (questo l’ho notato anche in altri casi). Talvolta ha poca o punto importanza, in certi casi quello alternativo è addirittura migliore dell’originale, ma su componenti chiave (anche per la resistenza agli urti) come il parabrezza, in caso di necessità, preferisco andare di originale. Non ho la polizza cristalli perché nel mio casi è un evento rarissimo (mi tocco), ma se la volessi fare opterei solo per polizze che mi coprano il ricambio originale, soprattutto in presenza di ADAS complessi come l’Eyesight.

Saluti
 
Ultima modifica:
Buona domenica.

Non ho una Subaru ma vorrei condividere un paio di riflessioni sui parabrezza riparati o montati da questi centri specializzati. Sulla precedente auto ebbi un piccolo danno da sasso, riparabile. Andai in uno di tali centri che fece un buon lavoro. Mi avvisarono prima che la riparazione in rari casi può generare un danno non riparabile con conseguente necessità di sostituire il cristallo. In tal caso era disponibile sia il pezzo originale sia quello di concorrenza. Andò bene.

Su quella attuale, presa usata, il parabrezza era stato sostituito causa sasso da un centro cristalli. Non originale. Quando iniziai a “passare” tutta l’auto punto per punto, mi accorsi che il sensore di umidità posto sopra il retrovisore era stato posizionato, a essere eleganti, da cani e senza l’apposita incollatura con biadesivo. Successivamente, avendo occasione di guidare un’altra identica alla mia, mi accorsi che quest’ultima, con parabrezza originale, era aerodinamicamente ben più silenziosa sopra i 100 km/h. Indagai e venne fuori che il cristallo originale era più spesso e con un trattamento diverso.

Quindi davvero ogni caso fa testo a sé, ma il ricambio di concorrenza non è identico all’originale (questo l’ho notato anche in altri casi). Talvolta ha poca o punto importanza, in certi casi quello alternativo è addirittura migliore dell’originale, ma su componenti chiave (anche per la resistenza agli urti) come il parabrezza, in caso di necessità, preferisco andare di originale. Non ho la polizza cristalli perché nel mio casi è un evento rarissimo (mi tocco), ma se la volessi fare opterei solo per polizze che mi coprano il ricambio originale, soprattutto in presenza di ADAS complessi come l’Eyesight.

Saluti
Come avevo già scritto anche a me sembra che il Saint gobain che mi hanno montato sia un po' più rumoroso alle alte velocità. Ma è una sensazione, non so se sia veramente meno spesso dell'originale.
Per il resto è un po' meglio (non ha le spire arancioni a vista come l'originale). Il lavoro è stato fatto con luci e ombre: nessuna infiltrazione ma mi hanno incollato i copri montanti.. Per far passare il filo della dashcam ho dovuto bestemmiare
 
Ringrazio dei vostri contributi sull'argomento ma vorrei ricordare che, a torto o a ragione, contano i fatti e le dichiarazioni ufficiali: in quanto proprietario di una vettura Subaru la decadenza della garanzia (scritta con dichiarazione ufficiale timbrata e firmata dal concessionario Subaru) sul buon funzionamento del sistema EyeSight e quindi la mancata responsabilità civile e penale del costruttore in caso di incidente imputabile al suo sistema di sicurezza e ausilio alla guida EyeSight a causa di un parabrezza montatomi seguendo le procedure della compagnia di assicurazione da un loro centro autorizzato che Subaru non riconosce come originale mancando il suo marchio (che rappresenta l'omologazione al loro capitolato, immagino) costituisce per me grave danno, inaccettabile, di cui ritengo responsabili tutte le parti in causa che ho sempre coinvolto nella querelle e che ancora non hanno (nessuna delle tre) intrapreso un'azione concreta volta a risolvere la situazione. Cliente insoddisfatto, per ora, della compagnia di assicurazioni, che ha dimostrato di non conoscere e di non aver approfondito la materia e quindi di assicurare cose di cui ignora la realtà specifica e le procedure idonee a coprire il rischio assicurato, e del centro convenzionato che non mi ha proposto di montare un parabrezza originale. Il cliente insoddisfatto molla chi non lo soddisfa!
 
Back
Alto