Buona domenica.
Non ho una Subaru ma vorrei condividere un paio di riflessioni sui parabrezza riparati o montati da questi centri specializzati. Sulla precedente auto ebbi un piccolo danno da sasso, riparabile. Andai in uno di tali centri che fece un buon lavoro. Mi avvisarono prima che la riparazione in rari casi può generare un danno non riparabile con conseguente necessità di sostituire il cristallo. In tal caso era disponibile sia il pezzo originale sia quello di concorrenza. Andò bene.
Su quella attuale, presa usata, il parabrezza era stato sostituito causa sasso da un centro cristalli. Non originale. Quando iniziai a “passare” tutta l’auto punto per punto, mi accorsi che il sensore di umidità posto sopra il retrovisore era stato posizionato, a essere eleganti, da cani e senza l’apposita incollatura con biadesivo. Successivamente, avendo occasione di guidare un’altra identica alla mia, mi accorsi che quest’ultima, con parabrezza originale, era aerodinamicamente ben più silenziosa sopra i 100 km/h. Indagai e venne fuori che il cristallo originale era più spesso e con un trattamento diverso.
Quindi davvero ogni caso fa testo a sé, ma il ricambio di concorrenza non è identico all’originale (questo l’ho notato anche in altri casi). Talvolta ha poca o punto importanza, in certi casi quello alternativo è addirittura migliore dell’originale, ma su componenti chiave (anche per la resistenza agli urti) come il parabrezza, in caso di necessità, preferisco andare di originale. Non ho la polizza cristalli perché nel mio casi è un evento rarissimo (mi tocco), ma se la volessi fare opterei solo per polizze che mi coprano il ricambio originale, soprattutto in presenza di ADAS complessi come l’Eyesight.
Saluti