lemat2005 ha scritto:sarebbe interessante avere un confronto col DSG.
lemat2005 ha scritto:puoi sintetizzare cosa dicono?
...che è quanto ci si può ragionevolmente aspettare da un benzina da 170 cv. Non mi pare elevatissimo.peugeottino ha scritto:ragazzi grande cambio,piu' la guido e piu' me ne convinco,ora magari il nuovo dsg 7 marce che e' uscito ora sara' ancora un pelo superiore,ma e' davvero un gran cambio.....comunque scorso weekend 600 km 60 euro di benzina il trip mi segnava 14.0 km-l spaccati,che ne dite?non male vero?non l ho tirata per nulla questa volta ,solo un paio di sorpassi un po' grintosi e basta,purtroppo in citta' il consumo cambia e di molto e il tct non peggiora ma non migliora i consumi e' sempre fra i 9.5 ed i 10 km-l...davvero troppino che ne pensate?
peugeottino ha scritto:rpurtroppo in citta' il consumo cambia e di molto e il tct non peggiora ma non migliora i consumi e' sempre fra i 9.5 ed i 10 km-l...davvero troppino che ne pensate?
:shock:alexmed ha scritto:peugeottino ha scritto:rpurtroppo in citta' il consumo cambia e di molto e il tct non peggiora ma non migliora i consumi e' sempre fra i 9.5 ed i 10 km-l...davvero troppino che ne pensate?
Mah non so io ho una ClasseA 122cv benzina pesa 980kg cambio manuale e io faccio dai 10 ai max 12 km/l su percorsi misti...
De Chirico ha scritto:Ma tra i criteri di valutazione di un cambio automatico (cosi' come di ogni altro componente auto), non dovremmo considerare anche l'affidabilita' nel tempo?
Non che voglia fare l'uccello del malaugurio, ma la tradizione coi Selespeed e Q tronic non era del tutto positiva![]()
sebaco ha scritto:De Chirico ha scritto:Ma tra i criteri di valutazione di un cambio automatico (cosi' come di ogni altro componente auto), non dovremmo considerare anche l'affidabilita' nel tempo?
Non che voglia fare l'uccello del malaugurio, ma la tradizione coi Selespeed e Q tronic non era del tutto positiva![]()
Ecco, allora aspettiamo e poi ne parliamo quando ci sarà qualcosa di cui lamentarsi, va bene?
P.S.: considerato che Selespeed, Q-tronic e TCT sono cambi concettualmente diversi, non vedo come possa esserci una trasmissione ereditaria delle difettosità... Torniamo alla genetica dei marchi automobilistici?
Tra l'altro mi pare che il Q-tronic fosse un automatico tradizionale con convertitore di coppia, fornito da un produttore esterno (può essere Aisin?)
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa