<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pandoro o panettone ? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Pandoro o panettone ?

Pandoro o Panettone ?


  • Total voters
    33
Vero, ma c'erano periodi dove lo stress era concentrato...e che stress: mio nonno si è fatto prima guerra mondiale (ragazzo del 99) e pure la seconda (in Grecia), penso siano state esperienze assai logoranti, sia psicologicamente che fisicamente, e che gli è andata bene, portando a casa la pelle.


I nostri avi.... Lavori terribili, guerre, carestie, pestilenze....
Se non superbenestanti,
mangiavano da schifo* e quando si ammalavano era finita
nel 90 % dei casi.
Molti benestanti artisti** camparono una 90ina di anni come
Tiziano e Michelangelo

*Proteine, queste sconosciute
**E quindi scongiurate le Guerre e i postumi relativi
 
Io ho li un pandoro che mi guarda...ma non posso aprirlo perchè forse,e dico forse,un lontano parente mi viene a trovare e allora lo tengo li per non mandarlo via a mani vuote.
E' una sottile tortura psicologica avere il pandoro li ma non poterlo aprire in attesa di una fantomatica possibile visita a sorpresa stile antidoping...
Dovevi comprarne due :emoji_grinning:
 
Dovevi comprarne due :emoji_grinning:

L'ho fatto ma nel frattempo l'ho regalato.
Poi è arrivata la telefonata di questo parente che forse passerà a trovarmi,non si sa quando ne se arriverà davvero,e da allora è cominciato il calvario...:emoji_disappointed_relieved:
E non posso nemmeno comprarne un altro perchè se poi il parente non arriva va a finire che me ne mangio due e non fa bene.
 
[OT]
Tutte le volte che vado in discarica mi viene il magone.
Anche per le cose che butto io.
E' realmente il prezzo del "benessere". Se non sprecassimo come farebbe il PIl a crescere?
[/OT]

Ridurre gli sprechi oggi è fondamentale. Noi cerchiamo di comprare solo ciò che siamo sicurissimi di consumare. Penso che butterò il 2-3% della spesa che faccio, magari quando per qualche imprevisto passo 2 giorni fuori di casa o per altri motivi simili.

Inoltre se in pizzeria non riusciamo a mangiare tutta la pizza ci facciamo incartare quella che rimane, per evitare che venga buttata. E anche al ristorante abbiamo preso questa abitudine, se non riusciamo a finire il pasto. Addirittura so che in alcuni Stati americani è obbligatorio portare a casa quello che avanza.

Ogni tanto poi viene la gattina di un vicino e smaltiamo qualche piccolissimo avanzo. Inoltre facciamo rigorosamente la raccolta differenziata, con il massimo scrupolo, anche perchè al mio paesello i controlli sono molto severi.
 
Ragazzi vi do una dritta.
Un buon modo per smaltire il pandoro o il panettone,e in generale le abbuffate delle feste,può essere caricare su un'auto un comò in legno massiccio dal peso considerevole.
E' anche remunerativo come metodo.
Poi ovviamente ci sono metodi più divertenti però per quelli difficilmente vieni pagato...:emoji_wink:
 
Al cenone di stasera apro il panettone con cioccolato fondente e canditi di pere... voglio provare l'ennesima innovazione... ma ho sempre di riserva un classico milanese, si sa mai finisca come l'anno scorso con quello ai canditi di frutta esotica.

:emoji_thinking:

Comunque, per par condicio, ho anche un pandoro, si sa mai che qualcuno non gradisca il panettone...
 
Io ho li un pandoro che mi guarda...ma non posso aprirlo perchè forse,e dico forse,un lontano parente mi viene a trovare e allora lo tengo li per non mandarlo via a mani vuote.
E' una sottile tortura psicologica avere il pandoro li ma non poterlo aprire in attesa di una fantomatica possibile visita a sorpresa stile antidoping...
io non sono un grande amante dei dolci in generale ed i pandori/panettoni che mi danno li regalo praticamente tutti. Me ne mangio giusto uno artigianale che adoro
 
io non sono un grande amante dei dolci in generale ed i pandori/panettoni che mi danno li regalo praticamente tutti. Me ne mangio giusto uno artigianale che adoro

In generale anche io non sono un appassionato di dolci,però in questo periodo anche solo per rispettare la tradizione una fetta la mangio,poi dividendolo col resto della famiglia si fa in fretta a finire un panettone o un pandoro.
Si fa maledettamente in fretta:emoji_grin:
 
Io in queste circostanze preferisco non pesarmi ma piuttosto cerco di (continuare ad) essere costante con l'attività fisica...
 
Back
Alto