<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda, presa! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda, presa!

nel 2001 la Y ElefantinoBlu modello base base base costava 20milioni e in fin dei conti anche la nuova Ypsilon modello base fino a qualche anno fa la pubblicizzavano a 9900 euro, adesso costa un pò di più ma se consideriamo quasi 20 anni direi che 2-3000 euro ci stanno. Non ci sta a spendere 17-20mila euro per una utilitaria mediamente allestita, cioè quarantamilioni di lire!!! per una buona Clio o Fiesta
mah... se penso che con 15 abbiamo preso una musa gold a gpl nuova... una panda... vabbè se è nera però allora...
 
nel 2001 la Y ElefantinoBlu modello base base base costava 20milioni e in fin dei conti anche la nuova Ypsilon modello base fino a qualche anno fa la pubblicizzavano a 9900 euro, adesso costa un pò di più ma se consideriamo quasi 20 anni direi che 2-3000 euro ci stanno. Non ci sta a spendere 17-20mila euro per una utilitaria mediamente allestita, cioè quarantamilioni di lire!!! per una buona Clio o Fiesta
anche per me 17/20 mila euro per una segmento B è una follia, così come mi pare tanto spendere quasi 10 mila euro per una Panda base ma oggettivamente oggi i prezzi sono questi.
Per una segmento A ci vogliono dai 10 ai 15 mila in funzione degli allestimenti e degli optional
 
anche per me 17/20 mila euro per una segmento B è una follia, così come mi pare tanto spendere quasi 10 mila euro per una Panda base ma oggettivamente oggi i prezzi sono questi.
Per una segmento A ci vogliono dai 10 ai 15 mila in funzione degli allestimenti e degli optional

Eh si i prezzi sono quelli...
E pensare che il mio già citato fratello acquistò la sua Fiesta diesel nel 2014 allestimento titanium full optional (prese anche il navigatore poi...) per 14000 euro.
Ora se va bene bastano per una Fiesta col motore base a benzina a km0.
Si parla di 6 anni fa scarsi...
 
Eh si i prezzi sono quelli...
E pensare che il mio già citato fratello acquistò la sua Fiesta diesel nel 2014 allestimento titanium full optional (prese anche il navigatore poi...) per 14000 euro.
Ora se va bene bastano per una Fiesta col motore base a benzina a km0.
Si parla di 6 anni fa scarsi...
esatto, credo che i listini siano schizzati per l'ultima generazione di modelli.
 
Mia cognata...una 1.2 easy. Nuova.

unico optional la vernice nera (che mi lascia un po' perplesso).

Pagata 9400euro con la rottamazione di una Gpunto del 2006 valutata 1400€.

Arriva a maggio.

Vi terrò aggiornati.
Io avrei preso un'aziendale o Km0 ma Lounge, mi ha detto che sarebbero stati meno generosi con la rottamazione.

Peccato, poteva prendere la Hybrid (anche se mi pare esista solo in versione cross).
La danno ancora in offerta lancio a 10.900.
 
I listini, vero... ma se vai sul mercato libero i prezzi scendono anche del 30%, esperienza maturata.
Per pochi mesi ancora. Aspetta che i produttori facciano i conti della sanzioni e che li ribaltino sui listini ...
(Mazda MX-5 aumentata di 5.000 euro secchi da fine gennaio per compensare le sanzioni ... ed è solo l’inizio)

P.S. in ogni caso concordo che la Panda nera in esame ora come ora sia stata pagata una folli.
 
Per pochi mesi ancora. Aspetta che i produttori facciano i conti della sanzioni e che li ribaltino sui listini ...
(Mazda MX-5 aumentata di 5.000 euro secchi da fine gennaio per compensare le sanzioni ... ed è solo l’inizio)

P.S. in ogni caso concordo che la Panda nera in esame ora come ora sia stata pagata una folli.

Se così sarà, vuol dire che il mercato del nuovo subirà un crollo dato che l'auto diverrà una spesa eccessiva x molte più famiglie...
 
anche per me 17/20 mila euro per una segmento B è una follia, così come mi pare tanto spendere quasi 10 mila euro per una Panda base ma oggettivamente oggi i prezzi sono questi.
Per una segmento A ci vogliono dai 10 ai 15 mila in funzione degli allestimenti e degli optional
e la Panda è una delle più economiche, vuoi mettere il paragone con una Aygo-C1-108 o con la Up!? Eppure quelle scatolette di listino costano più della Panda! Anche la Hyundai i10 è aumentata parecchio, si va da 11500 a salire ma ad arrivare a 13-14mila non ci vuole niente.
 
Per pochi mesi ancora. Aspetta che i produttori facciano i conti della sanzioni e che li ribaltino sui listini ...
(Mazda MX-5 aumentata di 5.000 euro secchi da fine gennaio per compensare le sanzioni ... ed è solo l’inizio)

P.S. in ogni caso concordo che la Panda nera in esame ora come ora sia stata pagata una folli.
eh, ma guarda i prezzi sono quelli..lcon la stessa cifra avrebbe preso una lounge aziendale, ma le avrebbero tagliato lo soncot sulla rottamazione della Punto.
 
Back
Alto