<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda o 500 L o Y con motore Twin air a metano come va? | Il Forum di Quattroruote

Panda o 500 L o Y con motore Twin air a metano come va?

www.metanoauto.com. Io ho la Panda da 14000km e mi trovo molto bene: ultimamente con una guida tranquilla faccio 300km con 10,5kg di metano.
 
quadamage76 ha scritto:
www.metanoauto.com. Io ho la Panda da 14000km e mi trovo molto bene: ultimamente con una guida tranquilla faccio 300km con 10,5kg di metano.

Quant'e' il prezzo di 10,5 kg di metano? In autostrada che consumi riscontri?
 
il prezzo di 10.5kg è: 10.5*0.989=10.39?

Autostrada ne faccio poca, quindi i miei dati potrebbero essere poco indicativi. Diciamo che andando sui 130 in pianura potresti fare 250km con un pieno di 12kg. In realtà a dicembre ne feci pure 270 passando l'appennino tra Bo e Fi.
 
quadamage76 ha scritto:
il prezzo di 10.5kg è: 10.5*0.989=10.39?

Autostrada ne faccio poca, quindi i miei dati potrebbero essere poco indicativi. Diciamo che andando sui 130 in pianura potresti fare 250km con un pieno di 12kg. In realtà a dicembre ne feci pure 270 passando l'appennino tra Bo e Fi.

mmm praticamente 1000 km in autostrada con solo 40 euro di spesa e oltre 1.100 nel misto. Il dato è ottimo come le prestazioni che sembrano esserci tutte, aspetto la 500L a metano per vedere un po come và :rolleyes:
 
le prestazioni ci sono eccome. Guarda, prima avevo la Punto III 1.3mjet 70cv, questa va di più. Inoltre in casa, come prima auto, ho una 147 col 1.9mjet 150cv, ruote da 17", ammortizzatori Bilstein b6, insomma non proprio un chiodo, eppure la Panda non sfigura affatto, tant'è che da quando è arrivata se mi muovo con la famiglia nel weekend uso la Panda. Per Natale ho fatto un bel giro al sud e sono andato, moglie e figlia di 1.5anni al seguito, con la Panda... fidatevi che col .09twinair corre...
 
quadamage76 ha scritto:
le prestazioni ci sono eccome. Guarda, prima avevo la Punto III 1.3mjet 70cv, questa va di più. Inoltre in casa, come prima auto, ho una 147 col 1.9mjet 150cv, ruote da 17", ammortizzatori Bilstein b6, insomma non proprio un chiodo, eppure la Panda non sfigura affatto, tant'è che da quando è arrivata se mi muovo con la famiglia nel weekend uso la Panda. Per Natale ho fatto un bel giro al sud e sono andato, moglie e figlia di 1.5anni al seguito, con la Panda... fidatevi che col .09twinair corre...

Allora sei messo proprio come me che ho la 147 M-Jet 150 cv e moglie con la Pandina 1.2 il modello precedente rispetto alla tua. Il fatto è che ora che ho aumentato il chilometraggio annuo con la TA metano risparmierei un bel po, ho visto su Autoscout che la Natural Power bicilindrica dotata di clima si trova a poco più di 12mila euro. Vorrei prendere la 500L che è molto spaziosa e anche a mia moglie piacerebbe tanto ma mi sa che con il bicilindrico di soli 80 cv sarebbe un polmone
 
quadamage76 ha scritto:
le prestazioni ci sono eccome. Guarda, prima avevo la Punto III 1.3mjet 70cv, questa va di più. Inoltre in casa, come prima auto, ho una 147 col 1.9mjet 150cv, ruote da 17", ammortizzatori Bilstein b6, insomma non proprio un chiodo, eppure la Panda non sfigura affatto, tant'è che da quando è arrivata se mi muovo con la famiglia nel weekend uso la Panda. Per Natale ho fatto un bel giro al sud e sono andato, moglie e figlia di 1.5anni al seguito, con la Panda... fidatevi che col .09twinair corre...

grazie per la risposta e come rumorosità del bicilindrico cosa mi dici ? sai è per la moglie un tantino difficile :)
 
all'inizio l'ho trovata un po' invadente, devo dire che nel giro di 2000km ci ho fatto l'orecchio ed ora la trovo molto appagante, anche perché ha un piglio sportivo. Detto questo a velocità costante non lo senti nemmeno se ti impegni, mentre in accelerazione c'è.
 
quadamage76 ha scritto:
all'inizio l'ho trovata un po' invadente, devo dire che nel giro di 2000km ci ho fatto l'orecchio ed ora la trovo molto appagante, anche perché ha un piglio sportivo. Detto questo a velocità costante non lo senti nemmeno se ti impegni, mentre in accelerazione c'è.

Grazie. Ma è rumoroso solo a freddo o anche quando è caldo il motore ?
 
Back
Alto