<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda NP 1.2, consumo olio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda NP 1.2, consumo olio

3x2 ha scritto:
Il vecchio fire voleva il 15w40. Se lo usi riduci i cnsumi olio.

Ma la Casa ormai da qualche anno indica almeno 10W40 di gradazione, consigliando cmq il 5w40... alludi agli anni Ottanta e Novanta, il tempo passa...
 
La mia Fiat Seicento 1.1 (multipoint, euro 3, del 2000) non ha mai consumato una goccia d'olio, a occhio, nei primi 85.000 km. Il consumo è apparso (non potrei dire che è aumentato) dopo gli 85.000 km, ed è nell'ordine di circa mezzo litro ogni 10.000 km (anche ora che ho percorso quasi 170.000 km) ma solo a causa della sotituzione della guarnizione della testata e della rettifica della testata stessa (che questo guasto non fosse causato dalla guarnizione in se, ma dal fatto che per mia negligenza non controllavo l'acqua e sottovalutavo l'alone d'acqua lasciato sotto il motore dalla pompa dell'acqua che perdeva, danno quest'ultimo di sole poche decine di euro, è un altro discorso :D ) . In ogni caso la Casa prescrive (se non sbaglio) che i consumi d'olio sono da ritenersi normali se non superiori a 1 L - 8.000 km se non ricordo male. Comunque sia il consumo, come è risaputo, dipende da una marea di variabili..ho trovato un articolo interessante:

http://www.tdmitalia.net/tecnica/files/OilConsumptionIta.pdf
 
nickymartin ha scritto:
3x2 ha scritto:
Il vecchio fire voleva il 15w40. Se lo usi riduci i cnsumi olio.

Ma la Casa ormai da qualche anno indica almeno 10W40 di gradazione, consigliando cmq il 5w40... alludi agli anni Ottanta e Novanta, il tempo passa...

Già, ma il motore è sempre lo stesso. La regola vuole che se hai un motore usurato che tira olio , o lo apri e lo sistemi , o provi con un olio a maggire viscosotà a freddo. Considerando la qualità fiat ,un kg di olio ogni 10.000 è la norma. Fai i toui conticini..
 
alkiap ha scritto:
Un conoscente ne possiede una (del 2007 o 2008) ma non lamenta consumi eccessivi di olio.
In effetti però cercando in rete si trovano molte segnalazioni di consumo elevato...
fatti sentire dal concessionario perche sulla mia punto che consumava olio mi dicevano che era regolare a90000km fu smontato il motore da un officina generalista e venne fuori una fascia raschia olio difettosa mi pare al 2' cilindro ma ormai la garanzia era scaduta
 
3x2 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
3x2 ha scritto:
Il vecchio fire voleva il 15w40. Se lo usi riduci i cnsumi olio.

Ma la Casa ormai da qualche anno indica almeno 10W40 di gradazione, consigliando cmq il 5w40... alludi agli anni Ottanta e Novanta, il tempo passa...

Già, ma il motore è sempre lo stesso. La regola vuole che se hai un motore usurato che tira olio , o lo apri e lo sistemi , o provi con un olio a maggire viscosotà a freddo. Considerando la qualità fiat ,un kg di olio ogni 10.000 è la norma. Fai i toui conticini..

Ma potrebbero essere diverse le fasce elastiche, peraltro il Fire odierno è il 1.2, nato nel 1993 e più volte rivisto.
L'ultima frase non vuol dire nulla di concreto, potevi risparmiartela.
 
Non ho dati certi riguardo alle Panda a metano (conoscenti che so che l'hanno non hanno mai detto niente a riguardo).
So di un conoscente che ha una Turan (il primo modello) a metano e che si è sempre lamentato del consumo eccessivo di olio. Sembra in effetti che le auto che vanno sempre o quasi a metano (indipendentemente dalla marca) abbiano sto problema.
 
il 15w40 è un olio pessimo per le auto moderne. da noi si trova lo stesso, non so nei ricambisti, ma io quando avevo la elba della innocenti lo prendevo tranquillamente dall'auchan. a lavoro prendo i fusti da 206 litri di mobil one 15w40 a 2.40 euro il litro
 
Back
Alto