<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PANDA mangia olio | Il Forum di Quattroruote

PANDA mangia olio

ciao ragazzi,
oggi ho preso la Panda di mia moglie, due mesi di vita e circa 5000 km.
ne approfitto per fare controllo pressione gomme (erano difatti sgonfie)
acqua spruzzino (la benzinaia ne ha rovesciato in ogni dove) e controllo olio
Ebbene, ne mancava mezzo litro!
Chiedo se è una roba normale sulla Panda (è un 1200 benzina di quelli che non si muovono, credo 70 cavalli o giù di lì )
 
potrebbe essere che non mangia olio, ma già da nuova è stata consegnata così con l'olio a metà... aggiungilo e poi tienlo d'occhio
 
mi è successo con la punto di un amico l'anno scorso, controllo l'olio appena uscita dalla conc ed era a metà, responso: è normale così... bah, non sanno più a dove attaccarsi per risparmiare!!
 
Appena ritirate dalla concessionaria non ci si può fidare.
Mi sono già capitate 2 auto nuove con pressione degli pneumatici a 2.8 e 2.9.
I livelli dei liquidi erano a posto, ma meglio controllare. Si fa anche pratica per il futuro.
 
Appena ritirate dalla concessionaria non ci si può fidare.
Mi sono già capitate 2 auto nuove con pressione degli pneumatici a 2.8 e 2.9.
I livelli dei liquidi erano a posto, ma meglio controllare. Si fa anche pratica per il futuro.
Con la pressione delle gomme ho già avuto da ridire con un gommista che nel rimettere le estive mi ha detto ti ho messo la pressione un pó alta ( 3.0 davanti e 2.9 dietro !!!) perché così uniformi il consumo delle gomme che lo scorso anno si sono consumate più a lato che al centro. Lo guardo perplesso e me ne vado, prima curva affrontata decentemente e la macchina sembra galleggiare, sul bagnato uno schifo e in discesa ho fatto pure un bloccaggio in una frenata piuttosto decisa. Torno dal gommista e gli dico che io con le gomme devo guidarci non risparmiare 5000 km di battistrada, faccio rimettere la pressione apposto da lui ( per principio) e me ne vado.

Certo che se si attaccano al mezzo litro d'olio per risparmiare siamo ( tutti ) messi male, il fregare la gente per due spiccioli ha raggiunto vette inesplorate nei modi più disparati.
 
Il discorso non vale per tutti ma una bella maggioranza di motori nei primi 5000 kilometri consumano olio anche fino ad 1 Kg io avevo due panda 2003/2004 una ha sempre consumato un 500 grammi ogni 3000/3500 Km l'altra neanche una goccia fino al cambio olio stesso motore.
 
Back
Alto