<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda GPL | Il Forum di Quattroruote

Panda GPL

Ho una FIAT Panda 1200 con impianto GPL originale Fiat del 2009.
Tutto bene fino ad ora: 44.000 Km. quando dopo un periodo di marcia a strattoni, si accese il segnale ? Far controllare motore?: indagine in officina con diagnosi che il terzo iniettore del gas era parzialmente otturato.
Visto che sostituirne uno oppure quattro non c'era grande differenza optavo per l'intervento maggiore, costato, con uno sconto 410,00 ?.
Vista l'urgenza procedevo nella stessa giornata e successivamente m'informavo maggiormente del difetto...
Il GPL è un gas residuato dalla distillazione del petrolio, tendenzialmente sporco tant'è che c'è anche un filtro sulla tubazione del gas ma FIAT ha applicato l'alimentazione GPL dalla parte inferiore del motore, collocando gl' iniettori in posizione verticali con alimentazione dal basso e uscita in alto, contrariamente a quanto fanno la credo totalità delle officine after market...
Questa sistemazione non permette una buona espulsione dei micro-residui e ho saputo che nei prossimi 30-40.000 Km. dovrò rifare l'intervento le cui spese ricorrenti di fatto invalidano tutti i vantaggi dell' alimentazione a GPL.

Lancio quest' allarme pregando coloro che hanno sofferto di questo problema di lasciare un commento e a QUATTRORUOTE di effettuare un' indagine e farne oggetto di un articolo stigmatizzando se confermata la validità delle mie info, l'operato di FIAT.
grazie
 
Pistin ha scritto:
Ho una FIAT Panda 1200 con impianto GPL originale Fiat del 2009.
Tutto bene fino ad ora: 44.000 Km. quando dopo un periodo di marcia a strattoni, si accese il segnale ? Far controllare motore?: indagine in officina con diagnosi che il terzo iniettore del gas era parzialmente otturato.
Visto che sostituirne uno oppure quattro non c'era grande differenza optavo per l'intervento maggiore, costato, con uno sconto 410,00 ?.
Vista l'urgenza procedevo nella stessa giornata e successivamente m'informavo maggiormente del difetto...
Il GPL è un gas residuato dalla distillazione del petrolio, tendenzialmente sporco tant'è che c'è anche un filtro sulla tubazione del gas ma FIAT ha applicato l'alimentazione GPL dalla parte inferiore del motore, collocando gl' iniettori in posizione verticali con alimentazione dal basso e uscita in alto, contrariamente a quanto fanno la credo totalità delle officine after market...
Questa sistemazione non permette una buona espulsione dei micro-residui e ho saputo che nei prossimi 30-40.000 Km. dovrò rifare l'intervento le cui spese ricorrenti di fatto invalidano tutti i vantaggi dell' alimentazione a GPL.

Lancio quest' allarme pregando coloro che hanno sofferto di questo problema di lasciare un commento e a QUATTRORUOTE di effettuare un' indagine e farne oggetto di un articolo stigmatizzando se confermata la validità delle mie info, l'operato di FIAT.
grazie

Il gas GPL non mi ha mai convinto dai tempi in cui la Volvo faceva la Polar 740 alla quale bisognava rifare le valvole ogni 30.000 km quando andava bene, tutt'altra storia invece il metano, con la Panda posseduta problemi 0.
 
Ciao a tutti, è la prima volta in vita mia che mi iscrivo a un forum. Spero quindi di fare tutto per bene. Rispondendo a pistin, dico che ho una punto classic del 2010 gpl che ha 46000 km, presa con gli incentivi governativi. Dato che penso di avere il suo stesso motore, non ho mai avuto il problema degli iniettori gpl, anzi la mia al momento presenta il difetto che a benzina parte a 3 cilindri e una volta che si è scaldata e gira a gpl va perfettamente. Esclusa la guarnizione della testa, ora devo portarla a vedere perché ho paura per la salute del catalizzatore. Dei classici difetti del gpl la mia non ne presenta nessuno: il gioco valvole l?ho controllato personalmente già 2 volte e non è mai variato, anche la pompa benzina si ferma appena gira a gas. Insomma va benissimo, sperando che duri. Aggiungo che andando a benzina avrei speso sui 2200/2300 euro in più, dato che ho già risparmiato 5 anni di bollo e dalle mie parti per 10 anni non si paga. Probabilmente ho imbarcato della benzina sporca e dato che non c?è più il filtro speriamo in bene! Saluti ancora a tutti e se interessa dirò cos?hanno trovato negli iniettori benzina.
 
Bhè quella degli iniettori capovolti non è una gran trovata, ma da FIAT questo ed altro, così come non lo è spendere 410? per un rail che si trova a circa 200?, gli iniettori (Che in realtà sono semplici elettrovalvole più o meno) si possono inoltre pulire senza doverli cambiare. Ed in ultimo si può installare un filtro a decantazione invece del ridicolo filtro in linea montato da FIAT
 
Rispondo ad ALBERT56:
Il fatto che i motori FIRE 1242 siano impiegati su molti modelli , per quanto riguarda la versione GPL essendo stato almeno per PANDA euro4 un' aggiunta fatta dopo l'uscita linea, NON li rende uguali, mentre lo sono per la parte benzina.
Non so come sia avvenuta la trasformazione della tua Punto.
Informati per provare a porre rimedio a questa scelta errata di Fiat che arricchisce solo ricambisti e officine.
prego commenti
 
Anche sulla mia punto, euro 4 anche lei, gli iniettori del gpl sono infilati dietro al motore verso l?abitacolo e per vederli devi passare da sotto. Al momento devo pensare a mettere a posto la parte benzina, la porto lunedi. Riguardo agli iniettori gpl, mi preoccuperò se succederà quello che dici tu, tanto non mi sembra che sia una cosa prevenibile. Se ti interessa andrò a cercare che impianto landi è, non so se c?è qualche numero che lo identifica. La mia consuma al momento 0,15 l ca. di olio ogni 1000 km., da nuova fino a 2/3000 km era al doppio, difatti mi ero preoccupato, ma secondo le sapienze della fiat era normalissimo?poi è arrivato a questo livello, la tua panda come va a questo riguardo?
 
volevo aggiungere che pensando a porre rimedio a questi iniettori capovolti piantando grane in fiat, io ce l'avrei dura perché finita la garanzia non mi hanno visto più dato che, per qualche imperfezione sei sempre trattato come l'ultimo asino di questa terra e dico che se facessero uno sconto di 6 o 700 ? sarei disposto a rinunciare a qualunque garanzia: o ci guadagno io o ci guadagnano loro se mi va male e avessi qualche grana grossa, tanto fanno sempre come vogliono loro e a mettere di mezzo avvocati non sai mai come va a finire. ciao
 
Back
Alto