<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda GPL: Twinair o 1.2 EasyPower? | Il Forum di Quattroruote

Panda GPL: Twinair o 1.2 EasyPower?

Panda GPL: 0.9 TwinAir o 1.2 EasyPower?

  • 0.9 TwinAir

    Votes: 1 33,3%
  • 1.2 EasyPower

    Votes: 2 66,7%

  • Total voters
    3
Buongiorno a tutti, chiedo opinioni in merito all'acquisto di una Panda GPL: indecisa tra 0.9 Twinair Turbo e 1.2 EasyPower, entrambi GPL. Devo fare parecchi km in extra-urbano in zona montana. Non ho grandi pretese se non che... risponda e vada anche in salita senza troppa fatica! Percorro circa 500km alla settimana. Grazie mille a chi mi potrà dare un consiglio!
 
La montagna non e' certo il terreno ideale per i motori a gpl, vista la tendenza a surriscaldare la testata. Men che meno montato sul twinair che e' un motore molto tecnologico e che potrebbe avere problemi con la trasformazione a gpl.
Il 1.2 e' sicuramente piu' affidabile, perche' esce gia' modificato dalla fabbrica, ma in montagna ha sicuramente il fiato corto.

Per me, il motore della Panda che se la cava meglio in montagna e' quello a gasolio.
 
Ultima modifica:
Lo 0.9 twinair esce solo a metano e non a gpl. Oppure intendi fare una trasformazione aftermarket comprando l'auto a benzina?
 
Ringrazio tutti per i preziosissimi consigli.
Ho attualmente una Panda 1.2 benzina e funziona bene (per quello che serve a me) nelle strade extraurbane che percorro tutti i giorni. Ora però è un po' vecchiotta. Volevo tenere la Panda perché mi trovo bene ma passare al GPL perché costa un pochino meno quando faccio rifornimento.
Zona montana nel senso di dislivelli (circa 1200m) che tra sali-scendi percorro tutti i giorni, ma le strade sono sempre belle quindi non servirebbe una 4x4.
 
Ringrazio tutti per i preziosissimi consigli.
Ho attualmente una Panda 1.2 benzina e funziona bene (per quello che serve a me) nelle strade extraurbane che percorro tutti i giorni. Ora però è un po' vecchiotta. Volevo tenere la Panda perché mi trovo bene ma passare al GPL perché costa un pochino meno quando faccio rifornimento.
Zona montana nel senso di dislivelli (circa 1200m) che tra sali-scendi percorro tutti i giorni, ma le strade sono sempre belle quindi non servirebbe una 4x4.
Quello che risparmi alla pompa lo rimetti in manutenzione e fastidi vari. Tra l’altro gli ultimi motori montati su Panda soffrono le norme Euro 6 e sono dei discreti polmonazzi. Ora Fiat sta uscendo con i nuovi motori FireFly che non sono affatto male. Se no, come prezzo, valuta le Suzuki con i 1.0 e 1.4 Turbo, hanno prestazioni davvero notevoli e sono parche mei consumi.
 
Mi unisco a chi ha detto ...gpl+percorsi abituali montani con saliscendi nononono:)
1200 m di dislivello tutti i giorni non sono pochi.Tutto questo imho naturalmente
 
a questo punto bisognerebbe sapere se fa montagna a pieno carico o da solo/a e che dislivelli deve fare e che prestazioni pretende, ma che il 1.2 in montagna non vada... non sarà un razzo, ma il suo lavoro onestamente lo fa!!
A salire sale, ma se per caso devi sorpassare un veicolo lento la vedo molto dura.
 
Back
Alto