<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda GPL consumi eccessivi | Il Forum di Quattroruote

Panda GPL consumi eccessivi

Buongiorno a tutti. Sono nuovo, mi chiamo Andrea e vi ringrazio per aver accettato la mia iscrizione al forum. Volevo porvi un quesito. Ho una Panda GPL del 2020 (acquistata nuova), alla quale ho cambiato iniettori (tutti), cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua. Premetto che percorro la stessa distanza ogni giorno. Da qualche settimana, un pieno di GPL mi dura davvero poco, nemmeno 2 giorni. Ho verificato se ci fossero perdite dalla marmitta (scusate l'ignoranza, ma non sono pratico di auto), ma non si vede nulla. Quali potrebbero essere le cause di tale eccessivo consumo? Fino ad ora ho percorso circa 126000 km totali. È normale in quanto comincia a farsi vecchiarella o devo preoccuparmi? Grazie mille a chi mi risponderà. Un saluto a tutti.
 
Buongiorno a tutti. Sono nuovo, mi chiamo Andrea e vi ringrazio per aver accettato la mia iscrizione al forum. Volevo porvi un quesito. Ho una Panda GPL del 2020 (acquistata nuova), alla quale ho cambiato iniettori (tutti), cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua. Fino ad ora ho percorso circa 126000 km totali.

Infatti non mi spiegavo tutti quegli interventi dopo appena 4 anni. Per il tuo quesito lascio la parola a quelli più competenti, ma piuttosto una domanda, consumo eccessivo rispetto a cosa? A prima degli interventi di manutenzione o rispetto a quelli dichiarati, magari pure a benzina? Il risparmio col GPL è solo dovuto al minor costo del carburante alla pompa, non certo dai consumi inferiori, visto che a gas l'auto fa meno km/lt, parliamo di un + 20-30% circa di consumo.
 
(scusate l'ignoranza, ma non sono pratico di auto)
dovresti cominciare a dire quanti km fai con un litro di gpl e che tipo di strade fai, molta città, extraurbano e se sei uno con la guida nervosa, visto che i consumi precedenti non li possiamo sapere, almeno quelli attuali, vedi anche che non ci sia puzza di gas, causa una perdita...
 
Ultima modifica:
ciao a tutti anche io ho una fiat panda 1.2 69cv a gpl del 2022 allestimento city life. con un pieno faccio 289km in percorso misto mi sembra un po’ tanto la machina ha 26000 km. l’unica cosa che ho da segnalare è che ho rimosso il così detto spoiler anteriore cioè quella lingua di plastica flessibile sotto il paraurti anteriore perché si era rotta forse l’eccessivo consumo é causato da questo? non penso è solo un pezzo di plastica molle credo per proteggere il motore. voi cosa ne pensate ?
 
ciao a tutti anche io ho una fiat panda 1.2 69cv a gpl del 2022 allestimento city life. con un pieno faccio 289km in percorso misto mi sembra un po’ tanto la machina ha 26000 km.
Si ma con quanti lt? Se sono 30 siamo vicini ai 10km/lt e non mi sembra niente di scandaloso, La Panda dichiarava 14,5 km/lt nel ciclo misto, che nell'uso di tutti i gg se diventano 10/12 non sarebbe nulla di strano, ihmo. P.S. Il Gpl costa circa un euro in meno al litro della benzina, meno della metà, per cui in teoria se l'auto fa 10km/lt a gpl, in soldoni equivarrebbero a più di 20km/lt a benzina, come minimo.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti anche io ho una fiat panda 1.2 69cv a gpl del 2022 allestimento city life. con un pieno faccio 289km in percorso misto mi sembra un po’ tanto la machina ha 26000 km. l’unica cosa che ho da segnalare è che ho rimosso il così detto spoiler anteriore cioè quella lingua di plastica flessibile sotto il paraurti anteriore perché si era rotta forse l’eccessivo consumo é causato da questo? non penso è solo un pezzo di plastica molle credo per proteggere il motore. voi cosa ne pensate ?
eh si, se non specifichi i lt, come dice amilano, non si può far essun conto...poi bisogna anche vedere il tuo stile di guida e cosa intendi per misto
 
Ultima modifica:
ciao hai ragione il serbatoio quando faccio il pieno entrano circa 30,5 litri. forse avrei un consumo minore ripristinando lo spoiler il così detto DAM SOTTOPARAURTI che mi si è staccato qualche mese fa anche se il carrozziere ki ha detto che ha solo funzione di protezione del paraurti e non ha funzione aereodinamica. effettivamente è solo una lingua di plastica nera flessibile.
 
Ultima modifica:
grazie, solitamente non ho una guida sportiva e non tiro le marce comunque presterò attenzione ed in caso farò un controllo.
 
grazie, solitamente non ho una guida sportiva e non tiro le marce comunque presterò attenzione ed in caso farò un controllo.
alle volte anche senza guida sportiva si consuma, ad es. tenere il motore inutilmente su di giri nelle marce basse, magari non lo fai, ma prova a dare un'occhiata ai vari decaloghi di guidare consumando poco, qualcosa da imparare c'è sempre, io ho una guida che mi porta a consumare meno del dichiarato, anche se qui ci sarà qualcuno che non crede ai miei consumi :emoji_smile: :emoji_smile:
 
Ultima modifica:
anche se qui ci sarà qualcuno che non crede ai miei consumi :emoji_smile: :emoji_smile:
Fare meglio di un certo eta-beta sarà in ogni caso difficile, molto difficile. :emoji_wink: Ad ogni modo contano molto anche i percorsi e le numerose accensioni/spegnimenti e carico dell'auto, ma qui si parla di viaggiare al max in due mi sembra di capire. Ad es. ieri ho fatto una sessantina di km, per lo più in autostrada, un po' di SS e città, viaggiando al max a 100-110 km/h, partito col cdb che segnava 20.9 km/lt, al ritorno ne segnava 22. L'auto ovviamente non era a pieno carico e salite zero sul percorso. Cmq la Panda in questione si può sempre contattare qualche officina per vedere se magari modificando qualcosa si riesce a consumare meno, visto che consuma praticamente come la mia vecchia Golf 4, 1.600, euro 2, stile di guida permettendo.
 
Ultima modifica:
Fare meglio di un certo eta-beta sarà in ogni caso difficile, molto difficile. :emoji_wink: Ad ogni modo contano molto anche i percorsi e le numerose accensioni/spegnimenti e carico dell'auto, ma qui si parla di viaggiare al max in due mi sembra di capire. Ad es. ieri ho fatto una sessantina di km, per lo più in autostrada, un po' di SS e città, viaggiando al max a 100-110 km/h, partito col cdb che segnava 20.9 km/lt, al ritorno ne segnava 22. L'auto ovviamente non era a pieno carico e salite zero sul percorso.
ah, non avevo mai letto che eta beta facesse meglio di me :emoji_smile: dovremo fare una classifica, tornando a noi, contano talmente tante cose sul consumo che è meglio leggere sti articoli che alle volte ci sono...
 
Back
Alto