No, è 4WD ready, rimane più reattivo all'inserimento, ma in ogni caso decide lei...Se non erro ha 3 modalità, di cui una è il 4wd permanente fino a 50 kmh
L'altra posizione è Hill descent, per le ripide discese a velocità ridotta, ma usa i freni.
No, è 4WD ready, rimane più reattivo all'inserimento, ma in ogni caso decide lei...Se non erro ha 3 modalità, di cui una è il 4wd permanente fino a 50 kmh
La Cross 4x2 dovrebbe essere piu' alta da terra di 5 cm rispetto alle versioni normali. La 4x4 dovrebbe disporre di ulteriori 2 cm, pero' sulle schede tecniche si parla solo di altezza totale che e' influenzata dalla presenza delle barre portatutto.con la cross 4*2 hibrid si riescono a fare strade bianche di montagna? è più alta della panda normale? avevo letto che quest'anno era stata abbassata di qualche cm.
Il 4wd ad inserimento automatico da ben pochi vantaggi a livello di tenuta , anzi il maggior peso potrebbe mettere piu' in difficolta' la Panda che con l'assetto rialzato e le strette gomme 175-65 15 non ha certo tra i sui pregi la tenuta di strada.Leggendo sui forum qualcuno si lamenta della 1.0 firefly in quanto il motore è troppo lento in salita. secondo voi si guida bene in condizioni normali? non farò salite sterrato impegnative, anzi al 90% autostrada e riviera, o meglio il twin air? però vorrei dormire tranquillo per la manutenzione..anche se pare che dal 2017-18 siano tutti ok. L'unica cosa il 4wd credo tenga meglio sulle autostrade liguri in inverno, visto che si porta dietro la trasmissione, che ne pensate?
La 4x4 non e' permanente, ma ad inserimento automatico e quindi le ruote normalmente non hanno trazione. Solo in caso di slittamento di quelle anteriori si attivano quelle posteriori. Quindi il sistema non incide sulla tenuta di strada, ma solo sulla trazione.Non sono esperto di panda ma la 4wd ha le ruote posteriori che girano in sincronia avendo il differenziale, a differenza della 2wd che ognuna va per la sua strada.. ciò dovrebbe migliorare notevolmente il posteriore come aderenza e tenuta. Comunque provo a inserire alcuni dati costi delle due auto. Premetto che il fuoristrada serve poco ma comunque non vorrei una auto ferma in salita o carica, visto che la userei come unica auto a 360'.
4wd
Bollo 160 EUR
Assicurazione. 180
2 Tagliandi in 20k km
15km litro media.
3000 EUR in più della 2wd.
2wd Hybrid
No bollo
Assicurazione 260 EUR
1 tagliando in 20k
18 km litro media
1 cambio gomme per mettere le m+s 350 euro.
Come si vede i costi sono simili, a parte la cifra iniziale.
Kentauros - 28 giorni fa
freddy85 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa