Buongiorno, ho una panda 1200 del 2009 a GPL, l'anno scorso a fine maggio dopo 30.000 km fatti (garanzia scaduta da 5 mesi), il minimo ha cominciato a restare accelerato.
in pratica appena il motore è caldo il minimo rimane a 1300-1500 giri e sulle cambiate l'auto resta accelerata. Mi trovo quindi senza freno motore. Spegnendo l'auto per qualche minuto il problema quasi sempre sparisce e a volte non si ripresenta più per tutta la giornata, altre volte invece dopo poco rimane di nuovo accelerata.
A giugno dello scorso anno mi cambiarono il potenziometro della farfalla, per 4 mesi l'auto andò perfettamente, poi di nuovo lo stesso problema, allora pulirono dei contatti (non so quali) e l'auto andò bene altri 2 mesi ma poi di nuovo lo stesso problema, adesso dopo aver resetatto la centralina per l'ennesima volta, senza sortire effetti (tranne svuotare il mio portafoglio), vorrebbero cambiare il corpo farfallato con una spesa intorno a 1000?. Cercando in rete ho visto che alcuni non hanno risolto cambiando il corpo farfallato, quindi non vorrei spendere 1000? e non risolvere niente.
Non sono un esperto, ma un problema che a volte si risolve solo spegnendo l'auto qualche minuto, mi pare strano che dipenda da un pezzo meccanico rotto. A parte che dovrebbe venire segnalato dalla centralina, ma poi se fosse rotto lo farebbe sempre! Invece capita che l'auto vada normalmente per intere giornate. Secondo me è un problema elettronico di qualche sensore.
Qualcuno ha avuto un problema simile e ha consigli su come risolverlo?
Non so che fare, ho già speso alcune centinaia di euro e mi ritrovo un'auto pericolosa da guidare che quando scali in discesa accelera invece che frenare...
Grazie
in pratica appena il motore è caldo il minimo rimane a 1300-1500 giri e sulle cambiate l'auto resta accelerata. Mi trovo quindi senza freno motore. Spegnendo l'auto per qualche minuto il problema quasi sempre sparisce e a volte non si ripresenta più per tutta la giornata, altre volte invece dopo poco rimane di nuovo accelerata.
A giugno dello scorso anno mi cambiarono il potenziometro della farfalla, per 4 mesi l'auto andò perfettamente, poi di nuovo lo stesso problema, allora pulirono dei contatti (non so quali) e l'auto andò bene altri 2 mesi ma poi di nuovo lo stesso problema, adesso dopo aver resetatto la centralina per l'ennesima volta, senza sortire effetti (tranne svuotare il mio portafoglio), vorrebbero cambiare il corpo farfallato con una spesa intorno a 1000?. Cercando in rete ho visto che alcuni non hanno risolto cambiando il corpo farfallato, quindi non vorrei spendere 1000? e non risolvere niente.
Non sono un esperto, ma un problema che a volte si risolve solo spegnendo l'auto qualche minuto, mi pare strano che dipenda da un pezzo meccanico rotto. A parte che dovrebbe venire segnalato dalla centralina, ma poi se fosse rotto lo farebbe sempre! Invece capita che l'auto vada normalmente per intere giornate. Secondo me è un problema elettronico di qualche sensore.
Qualcuno ha avuto un problema simile e ha consigli su come risolverlo?
Non so che fare, ho già speso alcune centinaia di euro e mi ritrovo un'auto pericolosa da guidare che quando scali in discesa accelera invece che frenare...
Grazie