<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 4x4: livello temperatura a zero e spia accesa.. che può essere?! | Il Forum di Quattroruote

Panda 4x4: livello temperatura a zero e spia accesa.. che può essere?!

Buona sera!

posseggo una panda 1.2 benza del 2005 4x4. L'altro giorno mentre ero nel traffico noto che il livello della temperatura scende a zero ("l'asticella" va allo stesso livello di quando l'auto è spenta) e si accende contemporaneamente la spia gialla avaria motore. Faccio presente che l'auto era accesa da 1ora ma nel traffico c'ero da non più di 5-10min.
L'auto non ha comportamenti strani e riesco ad arrivare a casa senza problemi. la lascio riposare la notte con l'intento di andare in concessionaria l'indomani ma la mattina dopo nessuna spia, nulla di nulla. è passata 1 settimana e il problema non si è ripresentato.
Qualora lo facesse che potrebbe essere?!
in concessionario sono andato e non mi hanno saputo dire niente.

Saluti!
 
Peccato che l'utente vonkrosingk sia stato bannato altrimenti potevi chiedere a lui se aveva risolto,pare avesse lo stesso problema.
 
Il problema non si è ripresentato, ma in officina mi hanno detto che potrebbe essere il Termostato.
Il preventivo per la sostituzione in toto intorno ai 50€.
 
Svariati anni fa successe a me lo stesso problema, su tutt'altra auto. Ed anche a me la cosa si risolse immediatamente all'avviamento successivo.
 
Sicuramente qualche sensore impazzito, la temperatura acqua che va a 0 a motore acceso è evidentemente assurdo...
la spia motore accesa mentre tutto funziona regolarmente mi sembra si possa interpretare come una "conseguenza": impazzisce il sensore del termostato, la lancetta va a 0, contemporaneamente la centralina "sente" il guasto e te lo segnala con la spia gialla...se vuoi toglierti il dubbio chiedi in officina di leggere la centralina, sicuramente ha in memoria il tipo di errore (magari l'hanno già fatto ed è per quello che dicono il termostato..).

Sinceramente, per la spesa che è cambialo..anche perchè stavolta è impazzito temporaneamente il sensore e si è accesa una spia, magari tra due mesi si rompe del tutto e ti trovi il motore che non va in temperatura oppure al contrario ti fa bollire l'acqua che ci puoi buttare la pasta..intendiamoci, non è roba che rischi di restare a piedi a breve, ma prevenire a basso costo è meglio di curare a costi probabilmente più alti, no?
 
problema ripresentatosi in maniera permanente.
In officina ufficiale confermano il malfunzionamento della "valvola termostatica", comunemente detta termostato.
Sostituzione della valvola e del paraflù al costo di 60€ in officina non ufficiale.
Primo intervento di manutenzione straordinaria in 12anni... tutto sommato c'è di peggio!
 
problema ripresentatosi in maniera permanente.
In officina ufficiale confermano il malfunzionamento della "valvola termostatica", comunemente detta termostato.
Sostituzione della valvola e del paraflù al costo di 60€ in officina non ufficiale.
Primo intervento di manutenzione straordinaria in 12anni... tutto sommato c'è di peggio!

Perfetto, problema risolto con una spesa irrisoria e anche il cambio del Paraflu, pure se non strettamente necessario, male non fa.
Ovviamente dovendo aprire tutto il circuito per cambiare il termostato tanto vale approfittarne...tanto più che la spesa per il fluido nuovo è ridicola.
 
Confermo. Successo pure a me, sulla Ypsilon qualche anno fa, con la differenza che mi è costato 150€ alla Lancia, maledetti. 50€ valvola termostato, 50€ manodopera e 50€ per la diagnosi...

Comunque è un problema comune su Fiat/Lancia.
Nel mio caso si era accesa anche la ventola. Dopo averla spenta e riaccesa il problema non si è presentato, ma ho preferito sistemare il tutto, dato che da qualche anno, l'auto faceva fatica ad andare in temperatura e in inverno ci metteva anche 15-20km.
 
Back
Alto