<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 2017, Odissea con finale amaro. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Panda 2017, Odissea con finale amaro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
X Climaco

Ciao! Scusa ma la tastiera del pc fa i capricci e la risposta è uscita spezzettata. Trovo corretto il prezzo di € 8350 per la Panda Easy per quello che offre, trovo inconcepibile invece il prezzo di listino di €12050 visto che l'autoradio montata di serie non ha nemmeno il bluetooth. Per quanto riguarda il Block shaft è stato un omaggio della concessionaria Fiat dove ho preso la Panda, non l'ho nè chiesto io nè fatto montare io.. Me l'hanno data così. Il difetto si sarebbe presentato con o senza il block shaft, la sua presenza ha dato solo il pretesto alla Fiat di scaricarsi di ogni responsabilità verso un'auto difettosa che lei stessa ha costruito tale! Non avevo in mano niente per intentare una causa alla casa italo-olanda-inglese visto che la concessionaria non mi aveva rilasciato nessuna certificazione o garanzia dell'antifurto meccanico. Saluti
 
X emmeocchi

Ho pagato sulla mia pelle quanto la Fiat se ne freghi del cliente dopo che ti ha rifilato il bidone! Non vorrei fare il nostalgico ma quando c'era "l'avvocato" era un'altra musica! Ora badano solo al profitto. Una volta venduta l'auto cavoli tuoi! Poi non si soprendano se uno ne parla male o come nel mio caso giura che non passerà nemmeno più dalla strada di una concessionaria Fiat! Persino la i10 monta fari diurni a led e ti butta dietro pure i fendinebbia....
 
X Climaco
(...)

Non c'è motivo di scusarsi poiché questo è un forum e non un tribunale.

Il prezzo è il risultato di una politica commerciale per cui lo sconto non è un favore ma è istituzionalizzato (compendia il listino). Quando hai firmato il contratto hai pattuito € 8.350 per la macchina che era descritta: se volevi la radio con il bluetooth potevi chiedere in Fiat un modello così equipaggiato oppure andare direttamente in Volkswagen come avresti fatto soltanto dopo.

Per quel che riguarda gli omaggi, questi vanno accettati: se hai dei sospetti puoi sempre dire "no, grazie". Se un omaggio viene montato senza il tuo consenso puoi chiedere per vie legali a chi ne è responsabile il ripristino a proprie spese o un risarcimento per difetto di conformità o l'annullamento del contratto (dipende dalle circostanze). Non puoi essere certo che l'installazione del Blockshaft non abbia determinato il difetto che hai contestato e qualsiasi casa produttrice (non soltanto di automobili) non garantisce componenti manomessi. Se, invece, eri certo della responsabilità della Casa avresti potuto/dovuto far valere i tuoi diritti. L'assenza di certificazione o garanzia dell'antifurto meccanico era una questione da chiarire (eventualmente in tribunale) con la concessionaria. La legge tutela dai difetti di fabbricazione ma non dalla negligenza/imperizia/imprudenza di chi acquista ad occhi chiusi (se non avevi in mano niente per intentare una causa hai sbagliato qualcosa).

Ovviamente, è un giudizio sui fatti, non sulla persona.

Cordialità


P.S. Non ci raccontare che "ai bei tempi" facevano beneficenza...

P.P.S. Dubito che in Fiat siano preoccupati delle tue opinioni.
 
Nessuna azienda (di qualunque tipo) è una onlus. Ci sono case imho che su alcuni mercati sono più attente rispetto ad altre perchè vogliono acquisire quote di mercato ecc. Sul mercato USA per effetto delle varie leggi le case rigano dritto (vedi diesel gate, qui manco pu u ****).
In conclusione, ma vale per tutte le aziende di auto (visto che qui si parla di quello) oltre la garanzia ci si aspetta che se il prodotto ha un vizio di progettazione sia richiamato (toyota) e si faccia quanto dovuto. Io personalmente non credo che fiat sia peggio di altre (leggere forum delle ford ad esempio) ma dopo una brutta esperienza non dico faccia macchine bellissime.
Qui però mi sembra che i casini li abbia fatti il venditore e che purtroppo , da quanto capito da me, la casa madre non si sia interessata per capire e aiutare il cliente. Senza polemiche
 
X emmeocchi

Si purtroppo ho sbagliato io a fidarmi di queste persone che consideravo amici avendo già preso da loro altre due auto. Per questo ho pensato che l'omaggio del block shaft fosse una cortesia visto che la Panda era la terza macchina che compravo da loro. Sempre per questo rapporto di fiducia non ho spulciato le carte PRIMA ma solo DOPO e ci siamo accorti con l'avvocato che mancava ogni riferimento al montaggio di questo benedetto blocco meccanico. Per quanto riguarda la Panda, ripeto, trovo corretto il prezzo di €8350 ma assolutamente sproporzionato quello di listino ovvero € 12050. Se infatti non ci fosse stato lo sconto non l'avrei presa. Per quanto riguarda i "bei tempi" la Fiat non faceva assolutamente beneficenza ma auto degne di questo nome. Basti pensare alla mitica Fiat Uno 45. Poi che dirti, anche nelle concessionarie ti seguivano di più, ora ti accolgono con aria di sufficenza! Saluti a tutti..
 
P.S. Può essere che il casino l'abbi fatto il rivenditore ma se la Fiat tenesse ai clienti mi avrebbero anche potuto proporre una riparazione scontata o uno sconto per cambiare auto invece di prendermi a calci quando sono andato a cambiare la Panda con la Punto.. Cmq chi è causa del suo mal pianga se stesso quindi alla larga della Fiat FOR EVER!
 
@djbomba

Io non so se c'è un difetto di chiarezza da parte mia.
  • Hai detto che era la tua terza Fiat: se fanno così schifo perché sei andato per comprarne un'altra?
  • L'unico prezzo che conta è quello che era sul contratto: ci sono tante aziende che gonfiano i listini per fare poi politiche promozionali e attirare clienti, semplicemente si chiama "marketing".
  • Ogni azienda è interessata alla soddisfazione del cliente, ma tu non avevi una ragione per considerarti tale: ti sei dimostrato un acquirente inconsapevole perché volevi una Polo ma hai preso una Panda e (ovviamente) ne sei rimasto deluso. Ti sei accorto solo dopo dei sedili, delle luci, del bluetooth...
Inoltre,
  • se tu avessi responsablizzato la concessionaria invece di aspettare che ti offrissero qualcosa, forse ne avresti messo a rischio il mandato (quantomeno sarebbero stati redarguiti dalla Fiat).
Da ultimo (non mi piace tirarla per le lunghe),
  • se la stessa esperienza l'avessi avuta in Volkswagen oggi saremmo qui a dire che fanno pessime auto... e forse c'è qualcuno che sta maledicendo un concessionario del marchio tedesco per avergli appioppato una Panda difettosa.
Cordialità
 
Ultima modifica:
@Climaco

- Ho avuto sempre Fiat con notevole soddisfazione. logico quindi che quando ho avuto bisogno di un'auto nuova ho bussato alle porte della casa italo-inglese-olandese.

-Prima di Gennaio 2017 la Panda Easy con lo stesso equipaggiamento della mia costava €12050. A quel prezzo non l'avrei presa e avrei comprato la Punto.

-Io ERO un cliente a tutti gli effetti e per di più fidelizzato altrimenti se avessi voluto la Polo non avrei proprio preso la Panda. L'assegno che hanno incassato intestato alla Fiat dimostra proprio questo fatto. Ora sono ORGOGLIOSO di non essere più cliente Fiat.

-Quando io parlo di Fiat che non mi ha proposto nulla non intendo la concessionaria ma proprio l'azienda che non ha visto l'ora di scaricarmi.

-Per la cronaca la Panda è stata messa in vendita dalla concessionaria WV dove l'ho portata solo DOPO che hanno risolto il problema cambiando scatola dello sterzo e altre cose che non ricordo. Essendoci stato ieri posso assicurarti che il block shaft c'è ancora a dimostrazione che non era responsabile del difetto. Visto il mio scetticismo ci ho anche fatto un giro, su loro espresso invito, e posso assicurarti che era perfetta.....
 
Panda scontata con presunti problemi alla scatola dello sterzo allo stesso prezzo cui era stata acquistata, tra l'altro da un marchio tedesco noto per gli sconti che fa, sia sul nuovo, sia sull'usato.

Si sente odore di bufala da 100 km...
 
Immagino poi con quale velocità il concessionario Vw riuscirà a vendere un'auto oramai usata, (che Fiat vende a quel prezzo) riparata e sulla quale dovrà anche averci un profitto.
 
Panda scontata con presunti problemi alla scatola dello sterzo allo stesso prezzo cui era stata acquistata, tra l'altro da un marchio tedesco noto per gli sconti che fa, sia sul nuovo, sia sull'usato.

Si sente odore di bufala da 100 km...

Si può discutere su tutto ma la mia buonafede non si deve mettere in dubbio mai altrimenti si passa dallo scambio di opinioni all'insulto e questo non mi và. Anche perchè a inventare storie sul web a me in tasca non viene niente.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto