<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 2016 .... freni non pervenuti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda 2016 .... freni non pervenuti

INCREDIBILE.
FCA mi stupisce sempre più: contattando il centralino telefonico per avere info sulla perizia mi hanno risposto: "L'auto verrà periziata. La pratica è in corso".
Benissimo, ma alla richiesta di tempistica, hanno risposto la stessa cosa detta sopra, senza indicare date entro cui verrà periziata.
Ma un'azienda delle dimensioni di FCA non ha degli SLA da rispettare? Non modernizzano i processi? Veramente non so più cosa pensare. Oggi provo a farmi dare una data!
 
Aggiorno l'accaduto.
Il perito FIAT sostiene non si tratti di un problema tecnico ... eppure il freno l'ho premuto! ... Diciamo guasto improvviso? Bah ...
Ad ogni modo ho provato a chiedere informazioni riguardo il danno e sembra che quello che cubi più euro sia derivante dagli airbag esplosi.
Ora ... in auto c'era una sola persona; con ogni sacrosanta ragione esplode l'airbag lato guida per salvaguardare una vita.
Benissimo, ma perchè quello passeggero esplode senza che vi sia un passeggero, causando danni maggiori dell'incidente stesso?
In soldoni, se esplodesse il solo airbag lato guida sarebbe da cambiare lo sterzo. Pace, mi salva, ci sta.
Quello passeggero invece, distrugge completamente il cruscotto e tutto quello che trova attorno!
Chiamato il numero verde fiat per un risarcimento su tale anomalia, udite, udite ... mi è stato risposto che non esista alcuna anomalia: ovvero l'auto non può sapere se c'è un passeggero!
Considerata la risposta ed essendo curioso ho chiesto cosa succedesse se per caso si viaggiasse con un passeggero che non attacca la cintura. La risposta è stata che suonerebbe il cicalino di avviso cintura non allacciata per il passeggero.
Quindi riassumendo: riescono a far accorgere l'auto che il passeggero non ha cintura ma in caso di esplosione degli airbag, l'auto non ha più questo sentore?!?
NON E' UN'ANOMALIA, QUESTA?

Qualcuno sa se può intervenire per farsi risarcire?
Grazie in anticipo!
 
Ora ... in auto c'era una sola persona; con ogni sacrosanta ragione esplode l'airbag lato guida per salvaguardare una vita.
Benissimo, ma perchè quello passeggero esplode senza che vi sia un passeggero, causando danni maggiori dell'incidente stesso?
In soldoni, se esplodesse il solo airbag lato guida sarebbe da cambiare lo sterzo. Pace, mi salva, ci sta.
Quello passeggero invece, distrugge completamente il cruscotto e tutto quello che trova attorno!
Chiamato il numero verde fiat per un risarcimento su tale anomalia, udite, udite ... mi è stato risposto che non esista alcuna anomalia: ovvero l'auto non può sapere se c'è un passeggero!
Considerata la risposta ed essendo curioso ho chiesto cosa succedesse se per caso si viaggiasse con un passeggero che non attacca la cintura. La risposta è stata che suonerebbe il cicalino di avviso cintura non allacciata per il passeggero.
Quindi riassumendo: riescono a far accorgere l'auto che il passeggero non ha cintura ma in caso di esplosione degli airbag, l'auto non ha più questo sentore?!?
NON E' UN'ANOMALIA, QUESTA?
No, quasi tutte le auto funzionano in questo modo.

L'unica anomalia riguarda sempre l'impianto frenante, che non si capisce come non abbia funzionato.
A questo punto, dopo la risposta del perito Fiat, non resta altro che far periziare la vettura da un tuo perito di parte, per poi presentarla tramite un legale.
 
No, quasi tutte le auto funzionano in questo modo.

L'unica anomalia riguarda sempre l'impianto frenante, che non si capisce come non abbia funzionato.
A questo punto, dopo la risposta del perito Fiat, non resta altro che far periziare la vettura da un tuo perito di parte, per poi presentarla tramite un legale.

Mi sa che, effettivamente, è come dici, ma non capisco per quale motivo, dato che c'è il sensore di presenza del passeggero, per il cicalino Delle cinture, non districare l'airbag quando non c'è nessuno.
Sicuramente ci sarà, ma no riesco a capire quale.
 
Mi sa che, effettivamente, è come dici, ma non capisco per quale motivo, dato che c'è il sensore di presenza del passeggero, per il cicalino Delle cinture, non districare l'airbag quando non c'è nessuno.
Sicuramente ci sarà, ma no riesco a capire quale.
Sarà per evitare cause per morte in caso di mancata apertura dell'airbag passeggero, per malfunzionamento dell'interruttore di controllo della presenza del passeggero.
Soprattutto utilitarie e citycar, però, innescano quasi sempre entrambi gli airbag frontali, tranne quando si aziona l'interruttore manuale di disattivazione, non sempre presente.
 
Sarà per evitare cause per morte in caso di mancata apertura dell'airbag passeggero, per malfunzionamento dell'interruttore di controllo della presenza del passeggero.
Soprattutto utilitarie e citycar, però, innescano quasi sempre entrambi gli airbag frontali, tranne quando si aziona l'interruttore manuale di disattivazione, non sempre presente.

In effetti avevo pensato ad una cosa del genere. Forse basterebbe mettere due sensori, normalmente chiusi, in modo che, se si stacca il cavo la centralina pensa che la persona ci sia, in parallelo con allarme se uno dice una cosa diversa dall'altro.
 
Veramente se per caso ci fosse stata una persona come passeggero senza cintura, con l'esplosione dell'airbag sarebbe morta di certo.
Considerando quanto sopra mi sembra nn tengano molto alle vite delle persone, quanto tengano ai soldi dei singoli pezzi: è un mero modo per far spendere soldi.
 
Veramente se per caso ci fosse stata una persona come passeggero senza cintura, con l'esplosione dell'airbag sarebbe morta di certo.
Considerando quanto sopra mi sembra nn tengano molto alle vite delle persone, quanto tengano ai soldi dei singoli pezzi: è un mero modo per far spendere soldi.
Ma la persona senza cintura non deve esserci, non e contemplata da nessuna parte. Perché se senza cintura non si può imputare a qualcun altro che non tiene alla vita dei passeggeri se questi sono i primi a fregarsene.
 
La velocità di impatto, in ogni caso, era abbastanza elevata da fare attivare gli airbag. Solitamente sono tarati per non aprirsi a velocità, al momento dell'impatto, inferiori a 30 km/h. Che scritto così sembra poco, ma potrebbe essere anche il residuo di una frenata da 180 km/h.
Non in questo caso, perché a quanto ci racconta l'autore non hanno funzionato i freni.
Ma il pedale è sprofondato sino al pavimento o ha opposto la solita resistenza senza però che l'auto rallentasse?
 
Spero non sia lo stesso problema che a volte mi capita con Panda 2 a metano: all'atto di iniziare a frenare (o a frenata appena iniziata), a velocità medio basse, se si prende una piccola sconnessione con una ruota posteriore o se si hanno le ruote leggermente sterzate con asfalto non tipo biliardo.. smette completamente di frenare! È come se impazzisse l' ABS forse per una risonanza ( micro saltellamento) della sospensione..e lui leggendo come un bloccaggio per non far 'girare' la macchina stacca gli altri 3! Capita di rado, ma ho preso di quegli spaventi..in quel caso si può solo provare a mollare e rischiacciare il freno, se si ha tempo.. é una cosa che non mi é capitata con nessun altra vettura usata in precedenza!
Ed é accaduto con 3 esemplari di anni differenti (2007, 2010, 2011), dopo poco tempo dall'acquisto.
 
Ultima modifica:
Mani in alto, son d'accordo che la cintura ci debba essere sempre, ma l'airbag dovrebbe essere bloccato se la cintura nn è inserita... Si tratta di sicurezza!
NewSuper5: il pedale è sceso come il burro!
Brico74: stavo entrando in rotatoria su strada un po' disconnessa. Può darsi sia il problema da te citato! Ma se lo è faccio un casino stavolta
 
Back
Alto