<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 2 : una cosa davvero curiosa!! | Il Forum di Quattroruote

Panda 2 : una cosa davvero curiosa!!

Tempo fa decantavo sul blog le qualità inaspettate della Panda natural power acquistata da moglie e che ho usato via via sempre più spesso. Nonostante la mia provenienza da auto di tutt'altra categoria ho apprezzato subito i tanti pregi della Panda, ma ho riscontrato pure un solo ed intollerabile difetto : una forte rombosità se non addirittura una vera e propria risonanza di tutta la carrozzeria trasmessa pari pari dentro l'abitacolo e che si verificava su sfalto ruvido o dissestato, definire tale rumore fastidioso è dire poco. Ebbene dopo un anno d'uso e 30.000 km. percorsi questo intollerabile difetto è misteriosamente scomparso per cui mi chiedo a cosa poteva essere dovuto? Possono essere le gomme mezze usurate che hanno fatto cessare il rumore?? Chiedo anche se altri Pandisti hanno avuto la stessa singolare esperienza, davvero curiosa, per fortuna però, ora il Pandino è davero perfetto.
 
Sulla Panda non abbiamo mai avuto tale problema, era il 1.1 a benzina.
Propenderei per le gomme, che probabilmente avevano qlche difetto che col consumo è scomparso.
Che marca sono le gomme?
 
Ciao Rambo; anche la mia mjet ha percorso esattamente 30000 km (presa quasi nuova, con 9700 km all'attivo) e non ha mai avuto questo particolare difetto (nè altri in verità....); sicuramente ora benefici delle gomme "usurate".
Come ovvio (l'ho fatto proprio ieri) anche sul pandino è opportuno praticare inversione ed equilibratura ogni 10000 km.
Ciao
 
stefano_68 ha scritto:
Sulla Panda non abbiamo mai avuto tale problema, era il 1.1 a benzina.
Propenderei per le gomme, che probabilmente avevano qlche difetto che col consumo è scomparso.
Che marca sono le gomme?

sono Dunlop e sia per tenuta sul bagnato che usura, non posso proprio lamentarmi, sono delle ottime gomme, credo proprio che le moterò uguali al momento di cambiarle. A occhio direi che faranno 60.000 km. non ho mai avuto una trazione davanti, ma credo sia un bel risultato visto che con la mia x5 non sono mai riuscito a fare più di 40.000 km.. In ogni caso nessuno di voi è capitato il difetto che ho riscontrato ed è poi scomparso......la cosa comunque mi conforta!!
 
procida ha scritto:
Ciao Rambo; anche la mia mjet ha percorso esattamente 30000 km (presa quasi nuova, con 9700 km all'attivo) e non ha mai avuto questo particolare difetto (nè altri in verità....); sicuramente ora benefici delle gomme "usurate".
Come ovvio (l'ho fatto proprio ieri) anche sul pandino è opportuno praticare inversione ed equilibratura ogni 10000 km.
Ciao

Perchè dovrebbe essere un beneficio avere le gomme parzialmente usurate?? L'inversione l'ho fatta, ma a 20.000 km. e in effetti ora che mi fai pensare poco dopo
è scomparso questo fastidioso rimbombo. Vedrò se si ripresenterà al momento di sostituire le gomme e vi saprò dire.
 
Rambogrigio ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Sulla Panda non abbiamo mai avuto tale problema, era il 1.1 a benzina.
Propenderei per le gomme, che probabilmente avevano qlche difetto che col consumo è scomparso.
Che marca sono le gomme?

sono Dunlop e sia per tenuta sul bagnato che usura, non posso proprio lamentarmi, sono delle ottime gomme, credo proprio che le moterò uguali al momento di cambiarle. A occhio direi che faranno 60.000 km. non ho mai avuto una trazione davanti, ma credo sia un bel risultato visto che con la mia x5 non sono mai riuscito a fare più di 40.000 km.. In ogni caso nessuno di voi è capitato il difetto che ho riscontrato ed è poi scomparso......la cosa comunque mi conforta!!
ho letto solo ora che sono dunlop. anche la mia punto aveva quelle gomme come primo equipaggiamento. orribili è dir poco se sono le stesse della mia punto. il rumore a me è sempre rimasto, in più ad un certo punto si indurirono, non si consumavano più e si staccavano piccoli pezzettini di battistrada e prima che arrivassero al limite di usura previsto per legge. le cambiai con i potenza e tutto è cambiato sia come tenuta che rumorosità. ora sono passato ai pirelli e ancora più contento di prima
 
Rambogrigio ha scritto:
sono Dunlop e sia per tenuta sul bagnato che usura, non posso proprio lamentarmi, sono delle ottime gomme, credo proprio che le moterò uguali al momento di cambiarle. A occhio direi che faranno 60.000 km. non ho mai avuto una trazione davanti, ma credo sia un bel risultato visto che con la mia x5 non sono mai riuscito a fare più di 40.000 km.. In ogni caso nessuno di voi è capitato il difetto che ho riscontrato ed è poi scomparso......la cosa comunque mi conforta!!
Beh, sfidi la sorte rimontandole!
Cmq 40K km su X5 ci stanno, sui grandi SUV hanno quella durata; 60K km su Panda è un buon risultato, semprechè la gomma si comporti bene, e non si indurisca come successo a qualcuno (e anni fa pure a me su una Uno td).
 
ucre ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Sulla Panda non abbiamo mai avuto tale problema, era il 1.1 a benzina.
Propenderei per le gomme, che probabilmente avevano qlche difetto che col consumo è scomparso.
Che marca sono le gomme?

sono Dunlop e sia per tenuta sul bagnato che usura, non posso proprio lamentarmi, sono delle ottime gomme, credo proprio che le moterò uguali al momento di cambiarle. A occhio direi che faranno 60.000 km. non ho mai avuto una trazione davanti, ma credo sia un bel risultato visto che con la mia x5 non sono mai riuscito a fare più di 40.000 km.. In ogni caso nessuno di voi è capitato il difetto che ho riscontrato ed è poi scomparso......la cosa comunque mi conforta!!
ho letto solo ora che sono dunlop. anche la mia punto aveva quelle gomme come primo equipaggiamento. orribili è dir poco se sono le stesse della mia punto. il rumore a me è sempre rimasto, in più ad un certo punto si indurirono, non si consumavano più e si staccavano piccoli pezzettini di battistrada e prima che arrivassero al limite di usura previsto per legge. le cambiai con i potenza e tutto è cambiato sia come tenuta che rumorosità. ora sono passato ai pirelli e ancora più contento di prima

Possibile che dopo un anno di vita i pneumatici diventino da buttare perchè si induriscono? Poi mi sembra strano il tuo giudizio su questa gomma che invece riscontro essere piuttosto valida, ma d'altra parte il mondo è bello perchè è vario.
 
stefano_68 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
sono Dunlop e sia per tenuta sul bagnato che usura, non posso proprio lamentarmi, sono delle ottime gomme, credo proprio che le moterò uguali al momento di cambiarle. A occhio direi che faranno 60.000 km. non ho mai avuto una trazione davanti, ma credo sia un bel risultato visto che con la mia x5 non sono mai riuscito a fare più di 40.000 km.. In ogni caso nessuno di voi è capitato il difetto che ho riscontrato ed è poi scomparso......la cosa comunque mi conforta!!
Beh, sfidi la sorte rimontandole!
Cmq 40K km su X5 ci stanno, sui grandi SUV hanno quella durata; 60K km su Panda è un buon risultato, semprechè la gomma si comporti bene, e non si indurisca come successo a qualcuno (e anni fa pure a me su una Uno td).

Delle prestazioni di queste gomme sono contento, però non sono certo che siano queste la causa del difetto di risonanza di cui mi lamentavo e che ora è scomparso. Non ho mai avuto Dunlop su una mia auto, però conosco bene Pirelli e Michelin, la prima è troppo rumorosa, la seconda la preferisco anche se si consuma più in fretta, non so se la stessa cosa vale per la Panda.
 
Rambogrigio ha scritto:
ucre ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Sulla Panda non abbiamo mai avuto tale problema, era il 1.1 a benzina.
Propenderei per le gomme, che probabilmente avevano qlche difetto che col consumo è scomparso.
Che marca sono le gomme?

sono Dunlop e sia per tenuta sul bagnato che usura, non posso proprio lamentarmi, sono delle ottime gomme, credo proprio che le moterò uguali al momento di cambiarle. A occhio direi che faranno 60.000 km. non ho mai avuto una trazione davanti, ma credo sia un bel risultato visto che con la mia x5 non sono mai riuscito a fare più di 40.000 km.. In ogni caso nessuno di voi è capitato il difetto che ho riscontrato ed è poi scomparso......la cosa comunque mi conforta!!
ho letto solo ora che sono dunlop. anche la mia punto aveva quelle gomme come primo equipaggiamento. orribili è dir poco se sono le stesse della mia punto. il rumore a me è sempre rimasto, in più ad un certo punto si indurirono, non si consumavano più e si staccavano piccoli pezzettini di battistrada e prima che arrivassero al limite di usura previsto per legge. le cambiai con i potenza e tutto è cambiato sia come tenuta che rumorosità. ora sono passato ai pirelli e ancora più contento di prima

Possibile che dopo un anno di vita i pneumatici diventino da buttare perchè si induriscono? Poi mi sembra strano il tuo giudizio su questa gomma che invece riscontro essere piuttosto valida, ma d'altra parte il mondo è bello perchè è vario.
a parte il discorso consumo e rumorosità, sul grip la stessa curva che facevo con ansia a 70 orari con le dunlop ora con i p6 cinturato la percorro a 85 orari in tutta sicurezza. anzi, anche quando li avevo con 90.000 km all'anteriore e 135.000 al posteriore la sensazione di sicurezza era maggiore delle dunlop. ma forse dal 2004 ad oggi hanno cambiato qualcosa in quelle gomme...
 
Back
Alto