<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 1.4 Natural Power 77 cv euro 5 MY11 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda 1.4 Natural Power 77 cv euro 5 MY11

I consumi con il 1.4 scendono, infatti e' data a 107 di co2 contro i 113 della 1.2.
Evidentemente il 1.2 e' sottodimensionato per i 1050 kg.
 
sumotori64 ha scritto:
e chissefrega: faccio 1200km a pieno con la polo V tdi

Sapessi alla discussione quanto interessano i tuoi.
Però per il futuro, se ti riesce, resta sul pezzo. Di OT ce n'è già abbastanza. Non è che se resti senza parole devi necessariamente replicare.
 
Almeno col 1.4 sarà un po' meno impacciata! Per quanto riguarda le critiche che Modus72 faceva sull'assetto... ci credo, a quella povera macchina l'hanno messa sui trampoli e con un sacco di chili in più! Le gomme poi mi sembra che siano leggermente più grandi di quelle delle normali Panda a benzina con cerchi in acciaio... ma evidentemente questo non fa una gran differenza dal punto di vista della tenuta di strada.
 
2481 ha scritto:
Almeno col 1.4 sarà un po' meno impacciata! Per quanto riguarda le critiche che Modus72 faceva sull'assetto... ci credo, a quella povera macchina l'hanno messa sui trampoli e con un sacco di chili in più! Le gomme poi mi sembra che siano leggermente più grandi di quelle delle normali Panda a benzina con cerchi in acciaio... ma evidentemente questo non fa una gran differenza dal punto di vista della tenuta di strada.
Effettivamente sono una via di mezzo tra quelle standard delle 1,2 benzina e quelle standard delle climbing np su cerchio in lega. Io provai quest'ultima e non era cosi male. Solo un pò rigida in certi frangenti. Ma di certo non era colpa della gomma.
 
Che poi mi sa che montano le Continental ecocontact 165/70 R14, giusto? Le stesse gomme sulla Punto Classic non sono malaccio, sull'asciutto per mandare la macchina in sottosterzo devi andare veramente forte.
 
modus72 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
cavoli, non sapevo che la panda avrebbe montato il 1.4 con l'alimentazione a metano....beh credo che il piccolo pandino sarà anche brillante con questo motore!!!...io in effetti ci farei un pensierino, certo aspetta di sapere a quanto ammonta lo sconto!
Una Panda con l'assetto rialzato come la NP a mio modesto avviso va bene con il 1.2. Su quelle a benzina niente da dire, ma le NP che sto usando in questi giorni non sono il massimo in fatto di tenuta di strada, sarà l'assetto, saranno le gomme, bho , non so, pensavo meglio dal punto di vista stradale.
ma veh sarà solo un po' più brillante, non penso si sia trasformata in un auto sportiva!!....
 
Dunque, come avevo scritto, sono stato in una concessionaria fiat per un preventivo della Panda 1.2 Natural Power MY09. Aggiornamento: da ieri è ufficiale la Panda 1.4 Natural Power 77 cv euro 5 MY11. la NP 1.2 disponibile da chi ne ha ancora in giacenza, altrimenti, finite!
Il mio dilemma è, però, Panda NP o diesel? Vi dico questo perché, facendo un po? di conti, risulta che acquistando la NP il finanziamento non è a tasso zero mentre per la Panda Multijet c?è il tasso zero. Ergo, il costo di acquisto finale (facciamo dopo 60 mesi) è all?incirca lo stesso.
Rimane a questo punto il costo di esercizio. Su questo depone a proprio favore il metano (costo revisione bombole dopo 4 anni incluso) ma fino ad un certo punto. Mi spiego meglio: facendo un calcolo grossolano, il risparmio derivante dal metano rispetto al diesel è minimo tale che il costo maggiore del diesel viene ripagato ampiamente, credo, dalla disponibilità del diesel stesso. Tenete conto anche che la forbice tra NP e MJ si è assottigliata col nuovo 1.4 NP rispetto al 1.2 NP!
Qualcuno ha già fatto considerazioni simili? Panda NP o Panda MJ?
 
sumotori64 ha scritto:
già col 1.2 non fa più di 250km di autonomia, chissa col 1.4 ...
Su un'auto piccola un motore con cubatura maggiore fà meno fatica a portarsi dietro il peso dell'auto, ergo i consumi saranno leggermente inferiori.
 
La NP Climbing ha 175/65-14" di gommatura. Ce l'ho da un anno esatto ed ho fatto 34mila km, e posso dire tranquillamente che come tenuta, chapeau.
Sottosterza un pò tirando PARECCHIO, ma è normale, e per l'auto che è tiene fin troppo. Le gomme originali che ha sotto sono poi veramente ottime, non ricordo la marca però mi hanno lasciato veramente di sasso, tanto l'anno scorso come quest'anno anche sulla neve.
Sarei curioso di provare la 1400cc, nelle concessionarie ci sono già? Il Qubo con lo stesso motore beve parecchio, io d'inverno caricando di più ed andando piano faccio con la 1200cc fino a 310km con un pieno di metano.
Se uno ce l'ha vicino o pianifica sul lungo felicissimo. E non pago quell'assurdità che è il bollo.
 
Back
Alto