<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Palinsesti Mediaset sconvolti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Palinsesti Mediaset sconvolti

testerr ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Domenica 10 e lunedì 11 gennaio,i palinsesti mediaset saranno sconvolti a causa dello scipero nazionale dei dipendenti.

A rischio, i TG, le partite Mediaset Premium e tutte le altre trasmissioni.

E' la prima volta che Mediaset viene coinvolta in uno scipero nazionale.

Lo sciopero viene indetto poichè un settore del gruppo, trucco e parrucco viene esternalizzato e fatto convolgiare in una nuova società creata ad hoc.

La paura è che questa società sia stata creata, per poi farla fallire tra 12 mesi.

L'allarme per tutti i deipendenti è che questa forma di esternalizzazione, possa essere estesa a tutti i settori dell'azienda.

Ma perchè, una rete dove la prima serata, anche quella per bambini, inizia alle 21.30 e finisce, fra 38 interruzioni pubblicitarie, 45 flash TGcom e 54 ripassi del meteo, alle 23.30, ha un "palinsesto"?

hai mai visto qualche TV commerciale che può fare a meno della pubblicità? trovo assai più scandaloso pagare il canone ( un mld di euro mi pare) e vedere programmi zeppi di pubblicità.
PS: e cmq, basta non guardarla.
quello che dici e vero, pero' se mi guardo un film sulla rai hai qualche inerruzzione e dopo parecchi minuti di film e di media alle 22.40 finisce, se lo guardi su rete 4 minimo finisce alle 24. non trovo pero' giusto che la rai faccia pubblicita' nonostante si paghi un canone, e son parecchi soldini tutti assieme, in piu' hanno tolto dei programmi bellissimi e continuano a tagliare, bisognerebbe fare un'azzione di massa e non pagare piu' il canone tv. a questo punto possono mettere la pubblicita' che vogliono?
 
Preciso alcune cose:

Premetto che ritengo anche io scandaloso pagare il Canone Rai, e vedere la pubblicità.

Io non metto in discussione quanta pubblicità fa Mediaset, vive su quello, i dati di ascolto sono molto buoni, soprattutto per alcuni programmi. Gli sponsor pagano, finisce qua.

Non ti piace, ti guardi la Rai o Sky, paghi e vedi pure la pubblicità.

Qualcuno diceva dei tanti TGCom o meteo in mezzo ai programmi.

Quelli sono messi la apposta, poichè esiste una legge che impone un tetto pubblicitario per ogni evento televisivo.

Inserendo i TgCom, o i meteo, quelli sono a tutti gli effetti delle trasmissioni autonome, ce così facendo possono far alzare il livello di pubblicità per quella fascia oraria.

Se in una fascia oraria, mettiamo per esempio 20-22, possono fare al limite 20 minuti di pubblicità per un unico programma, inserendo i Tgcom o i meteo, la percentuale raddoppia, così nella fascia 20-22 presa in esame, non ci saranno 20 minuti di pubblicità, ma 40.

Se non sta bene a chi guarda, come detto prende il telecomando e cambia canale.
Dov'è il problema?

Tornando allo sciopero.
I 4000 dipendenti di Wind, che tipologia di contratto avevano? avevano un contratto di secondo livello?

Non si può generalizzare sempre tutto, non credi?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Quoto, sono loro che seminano odio, non noi. Poi è ovvio che uno s'incazza con tutto quel porcame che ci mettono in mezzo a un film...ma fan bene, così uno prende sky... :twisted:

No, mai. Avventura già fatta. Problemi a non finire, non gli ho fatto causa solo perchè non ne valeva la pena. Preferisco tenere la tv spenta.

te ne sei accorto anche tu ? la mia ad esempio spenta è bellissima, silenziosa come nessun'auto riesce ad essere. 8)
 
arhat ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Quoto, sono loro che seminano odio, non noi. Poi è ovvio che uno s'incazza con tutto quel porcame che ci mettono in mezzo a un film...ma fan bene, così uno prende sky... :twisted:

No, mai. Avventura già fatta. Problemi a non finire, non gli ho fatto causa solo perchè non ne valeva la pena. Preferisco tenere la tv spenta.

te ne sei accorto anche tu ? la mia ad esempio spenta è bellissima, silenziosa come nessun'auto riesce ad essere. 8) [/quote]

io mi sono preso un bel DVD che simula un caminetto acceso, scoppiettii compresi... 8) 8)

lo attacco e mi leggo un buon libro o cazzeggio su internet... :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
testerr ha scritto:
hai mai visto qualche TV commerciale che può fare a meno della pubblicità? trovo assai più scandaloso pagare il canone ( un mld di euro mi pare) e vedere programmi zeppi di pubblicità.
PS: e cmq, basta non guardarla.

No non l'ho mai vista. Ma Mediaset ha un livello di pubblicità che non mi pare di vedere su altre tv commerciali di altre nazioni. Sicuramente ti ricorderai che una volta era di meno. I giochini stupidi finivano alle ore 20.00, non si trascinavano fino alle 21.30. Il film cominciava alle 20.30, ed alle 22.30 era finito ( salvo "il paziente inglese" ). Ma io ho una vita ed un lavoro, posso andare a letto a mezzanotte per vedermi un film? Ed a maggior ragione, i bambini piccoli? Anche perchè poi, se il film per bambini finisce alla 23.30, si esce automaticamente dalla fascia protetta, e dopo le 22.00 cominciano a fioccare le pubblicità per adulti: film dell'orrore, preservativi.

Poi siamo arrivati a livelli di pubblicità impossibili: io sui canali privati non riesco più a guardare nemmeno un film che mi piaccia da morire. Non solo per il fatto della pubblicità in sè ( che comunque secondo me è aumentata ). E' anche sto fatto che ad ogni cazzo di interruzione pubblicitaria ti devi ciucciare anche lo stesso identico riassunto del Tgcom ( per venderti le news sul cellulare ), e lo stesso stupido meteo ( per venderti il meteo sul cellulare ), il tutto 4 o 5 volte per film: roba da uscire rincoglioniti. Alle mie figlie l'ho definitivamente vietato: se Italia1 programma un film che gli piace, mi fanno avere il titolo e glielo procuro.

Detto questo, come dici tu, loro sono liberissimi, ed io spengo e vado a letto. Però non posso fare a meno di vedere che il livello è scaduto. Se però a loro i conti tornano, pace. Condivido anche il discorso sulla RAI. Ciao

Se proprio c'è qualcosa di interessante, evento assai raro, lo vedo e faccio vedere in differita registrandolo per poi con calma editarlo ripulendone la pubblicità. Rai e LA7 durante la pulizia sono sopportabili in quanto hanno intervalli costanti e quindi facilmente trovo i punti da tagliare, le faccionTv invece infilano di tutto di più, con interruzioni soventi, lunghe ed intervallate alla glande di canide : ripulirli è una vera rottura di balle, tanto che per registrare qualcosa da quei canali deve essere proprio, ma proprio bello.
 
arhat ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Quoto, sono loro che seminano odio, non noi. Poi è ovvio che uno s'incazza con tutto quel porcame che ci mettono in mezzo a un film...ma fan bene, così uno prende sky... :twisted:

No, mai. Avventura già fatta. Problemi a non finire, non gli ho fatto causa solo perchè non ne valeva la pena. Preferisco tenere la tv spenta.

te ne sei accorto anche tu ? la mia ad esempio spenta è bellissima, silenziosa come nessun'auto riesce ad essere. 8)

Già.
L'altra sera ho provato a spegnere la tv e accendere un libro, ma è successo un casino ...
 
blackshirt ha scritto:
arhat ha scritto:
te ne sei accorto anche tu ? la mia ad esempio spenta è bellissima, silenziosa come nessun'auto riesce ad essere. 8)

io mi sono preso un bel DVD che simula un caminetto acceso, scoppiettii compresi... 8) 8)

lo attacco e mi leggo un buon libro o cazzeggio su internet... :D :D

io lo scoppiettio lo ascolto live, certo c'è quel trascurabile inconveniente ..... la legna scalda due volte ... :D
 
arhat ha scritto:
Se proprio c'è qualcosa di interessante, evento assai raro, lo vedo e faccio vedere in differita registrandolo per poi con calma editarlo ripulendone la pubblicità.
le faccionTv invece infilano di tutto di più, con interruzioni soventi, lunghe ed intervallate alla glande di canide : ripulirli è una vera rottura di balle,
Tanto da far malignamente pensare che lo facciano apposta... Ma non arriveranno mica a tanto?! ;)
Per quanto mi riguarda al momento propendo per Sky, anche se il tempo per guardare al tv è pochissimo.
Di solito registro e poi guardo, nottetempo, quando la famiglia è quiescente.
L'effetto collaterale sono le occhiaie del giorno dopo, che possono anche far pensare male...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
testerr ha scritto:
hai mai visto qualche TV commerciale che può fare a meno della pubblicità? trovo assai più scandaloso pagare il canone ( un mld di euro mi pare) e vedere programmi zeppi di pubblicità.
PS: e cmq, basta non guardarla.

No non l'ho mai vista. Ma Mediaset ha un livello di pubblicità che non mi pare di vedere su altre tv commerciali di altre nazioni. Sicuramente ti ricorderai che una volta era di meno. I giochini stupidi finivano alle ore 20.00, non si trascinavano fino alle 21.30. Il film cominciava alle 20.30, ed alle 22.30 era finito ( salvo "il paziente inglese" ). Ma io ho una vita ed un lavoro, posso andare a letto a mezzanotte per vedermi un film? Ed a maggior ragione, i bambini piccoli? Anche perchè poi, se il film per bambini finisce alla 23.30, si esce automaticamente dalla fascia protetta, e dopo le 22.00 cominciano a fioccare le pubblicità per adulti: film dell'orrore, preservativi.

Poi siamo arrivati a livelli di pubblicità impossibili: io sui canali privati non riesco più a guardare nemmeno un film che mi piaccia da morire. Non solo per il fatto della pubblicità in sè ( che comunque secondo me è aumentata ). E' anche sto fatto che ad ogni cazzo di interruzione pubblicitaria ti devi ciucciare anche lo stesso identico riassunto del Tgcom ( per venderti le news sul cellulare ), e lo stesso stupido meteo ( per venderti il meteo sul cellulare ), il tutto 4 o 5 volte per film: roba da uscire rincoglioniti. Alle mie figlie l'ho definitivamente vietato: se Italia1 programma un film che gli piace, mi fanno avere il titolo e glielo procuro.

Detto questo, come dici tu, loro sono liberissimi, ed io spengo e vado a letto. Però non posso fare a meno di vedere che il livello è scaduto. Se però a loro i conti tornano, pace. Condivido anche il discorso sulla RAI. Ciao

concordo sul fatto degli orari; ormai un film comincia, se va bene ma proprio se va bene, alle 9,15, se va male alle 9,30. Su tutti i canali.
Non m i pare invece di essere di vedere così tanti TGCom.
Che poi la qualità dei programmi sia a livelli bassissimi non posso che darti ragione; basta vedere le risse per non parlare dei GF.
Teoricamente ci vorrebbe Sky ma come ho detto ho dato disdetta perchè, a parte per i film vecchiotti, c'è troppoa pubblicità.
Rimane MSPremium?
 
daitegas ha scritto:
testerr ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Domenica 10 e lunedì 11 gennaio,i palinsesti mediaset saranno sconvolti a causa dello scipero nazionale dei dipendenti.

A rischio, i TG, le partite Mediaset Premium e tutte le altre trasmissioni.

E' la prima volta che Mediaset viene coinvolta in uno scipero nazionale.

Lo sciopero viene indetto poichè un settore del gruppo, trucco e parrucco viene esternalizzato e fatto convolgiare in una nuova società creata ad hoc.

La paura è che questa società sia stata creata, per poi farla fallire tra 12 mesi.

L'allarme per tutti i deipendenti è che questa forma di esternalizzazione, possa essere estesa a tutti i settori dell'azienda.

Ma perchè, una rete dove la prima serata, anche quella per bambini, inizia alle 21.30 e finisce, fra 38 interruzioni pubblicitarie, 45 flash TGcom e 54 ripassi del meteo, alle 23.30, ha un "palinsesto"?

hai mai visto qualche TV commerciale che può fare a meno della pubblicità? trovo assai più scandaloso pagare il canone ( un mld di euro mi pare) e vedere programmi zeppi di pubblicità.
PS: e cmq, basta non guardarla.
quello che dici e vero, pero' se mi guardo un film sulla rai hai qualche inerruzzione e dopo parecchi minuti di film e di media alle 22.40 finisce, se lo guardi su rete 4 minimo finisce alle 24. non trovo pero' giusto che la rai faccia pubblicita' nonostante si paghi un canone, e son parecchi soldini tutti assieme, in piu' hanno tolto dei programmi bellissimi e continuano a tagliare, bisognerebbe fare un'azzione di massa e non pagare piu' il canone tv. a questo punto possono mettere la pubblicita' che vogliono?

ma chi ci costringe a pagare il canone? e lo dico io che lo pago. Avrei dovuto dare disdetta, tanto a casa tua "col sacco di iuta" non vengono di sicuro.
E così dovremmo fare tutti. Chissà mai che ripartono da zero con programmi decenti e talkshow politicamente equilibrati. Con metà dipendenti e zero "esterni" pagati extra
 
stefano_68 ha scritto:
arhat ha scritto:
Se proprio c'è qualcosa di interessante, evento assai raro, lo vedo e faccio vedere in differita registrandolo per poi con calma editarlo ripulendone la pubblicità.
le faccionTv invece infilano di tutto di più, con interruzioni soventi, lunghe ed intervallate alla glande di canide : ripulirli è una vera rottura di balle,
Tanto da far malignamente pensare che lo facciano apposta... Ma non arriveranno mica a tanto?! ;)
Per quanto mi riguarda al momento propendo per Sky, anche se il tempo per guardare al tv è pochissimo.
Di solito registro e poi guardo, nottetempo, quando la famiglia è quiescente.
L'effetto collaterale sono le occhiaie del giorno dopo, che possono anche far pensare male...

ma no che non lo fanno apposta, non sono cattivi, loro ci amano, è che li disegnano così.
 
arhat ha scritto:
blackshirt ha scritto:
arhat ha scritto:
te ne sei accorto anche tu ? la mia ad esempio spenta è bellissima, silenziosa come nessun'auto riesce ad essere. 8)

io mi sono preso un bel DVD che simula un caminetto acceso, scoppiettii compresi... 8) 8)

lo attacco e mi leggo un buon libro o cazzeggio su internet... :D :D

io lo scoppiettio lo ascolto live, certo c'è quel trascurabile inconveniente ..... la legna scalda due volte ... :D

considerando che spendo meno di 1.000 ? l'anno di metano, ho pensato che non valeva la pena sfacchinare con la legna... ;) :D :D
 
blackshirt ha scritto:
arhat ha scritto:
blackshirt ha scritto:
arhat ha scritto:
te ne sei accorto anche tu ? la mia ad esempio spenta è bellissima, silenziosa come nessun'auto riesce ad essere. 8)

io mi sono preso un bel DVD che simula un caminetto acceso, scoppiettii compresi... 8) 8)

lo attacco e mi leggo un buon libro o cazzeggio su internet... :D :D

io lo scoppiettio lo ascolto live, certo c'è quel trascurabile inconveniente ..... la legna scalda due volte ... :D

considerando che spendo meno di 1.000 ? l'anno di metano, ho pensato che non valeva la pena sfacchinare con la legna... ;) :D :D

voglio quella caldaia!
 
Back
Alto