<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pagare il bollo ad agosto, vendere l'auto a settembre | Il Forum di Quattroruote

Pagare il bollo ad agosto, vendere l'auto a settembre

L'auto nuova di mia madre arriverà a settembre/ottobre. Ad agosto deve pagare il bollo della vecchia che sarà venduta (contestualmente).
Esiste modo di risparmiare questi soldi? Anche solo in parte? Se non paghiamo e basta che cosa potrebbe succedere (per due mesi)? La concessionaria che ritira vorrà avere la ricevuta del pagamento del bollo?
Grazie.
 
Alla concessionaria non importa nulla se l'hai pagato o meno, quando ci sarà il controllo risulterà che TU non l'hai pagato, perchè alla scadenza di agosto l'auto era di tua proprietà e ti chiederanno di pagare l'ammanco più sanzioni ed interessi. Paga che è meglio. Una volta si poteva richiedere parte del bollo non goduto se la rottamavi ma non è il tuo caso e alcune regioni non lo praticano più in ogni caso.
 
Dovresti vendere o comunque fare il passaggio di proprietà nel mese di agosto, anche se il bollo si paga entro settembre, ma ripeto, in caso di rottamazione o vendita gli atti vanno fatti ad agosto.

Ci sono regioni che rimborsano il bollo, informati presso l'ACI della tua regione.
 
Io avevo il bollo che scadeva ad agosto perciò da pagare entro settembre. Ho venduto l'auto a settembre e niente bollo da pagare!
 
Allora, sono andato all'aci e mi han detto che nel mio caso non è previsto nessun rimborso. Però mi avete fatto scoprire che quando ho dato via la mia auto mezzo sfasciata per €200 se avessi fatto la demolizione avrei potuto chiedere il rimborso del bollo e recuperare molto più di €200.

Tornando alla macchina di mia madre chiederò alla concessionaria se gliela posso lasciare entro agosto. Oppure settembre se si può.
 
Chiariamo una cosa:il bollo SCADE ad agosto e SI PAGA nel mese d settembre con validità fino all'agosto successivo. Chi è proprietario dell'auto il 31 agosto è quindi tenuto, entro il 30 settembre successivo, a pagare il bollo. Questo, generalmente, dice la regola, ma essendo il bollo tassa regionale, ogni regione delibera come vuole. Quello comunque che succede, in genere è che:
- se SI ROTTAMA l'auto entro il mese nel quale va fatto il pagamento, di solito il bollo non è dovuto;
- se invece SI ESPORTA l'auto, questo non sempre vale (nella mia regione, ad esempio, no, in quella di flori2, evidentemente sì...)
- se SI VENDE l'auto, va venduta con il bollo in regola, e quindi chi la vende deve pagarlo.

Nel caso di Myau, parrebbe che gli tocchi pagare il bollo...l'unica cosa che può fare è cercare di mettersi d'accordo col concessionario per vedere di trovare una soluzione diversa, magari, qualcuno lo fa, ti ritira prima l'auto vecchia e ti da una sostitutiva, o se la prende in carico.

In ogni caso, ripeto, conviene anche sapere di preciso come la propria regione legifera in tal senso.
 
L'importante è che risulti di proprietà non tua il giorno 31 Agosto.

Se quel giorno è intestata a te, paghi tu. Entro fine settembre è il termine del pagamento senza more, ma fa sempre fede il 31 agosto (nel tuo caso).
 
Salve a tutti vorrei sottoporre una questione sul bollo che mi rigguarda e non so come fare: dunque il 12-06-2017 ho comprato una macchina di seconda mano immatricolata per la prima volta il 06-05-2010. e il venditore non è in regola con i bolli almeno così mi han detto alla agenzia delle entrate, e mi hanno detto anche che il bollo di questo anno spettava al venditore, ora io non so sto benedetto bollo lo devo pagare io o il venditore, aiutatemi Grazie...
 
Salve a tutti vorrei sottoporre una questione sul bollo che mi rigguarda e non so come fare: dunque il 12-06-2017 ho comprato una macchina di seconda mano immatricolata per la prima volta il 06-05-2010. e il venditore non è in regola con i bolli almeno così mi han detto alla agenzia delle entrate, e mi hanno detto anche che il bollo di questo anno spettava al venditore, ora io non so sto benedetto bollo lo devo pagare io o il venditore, aiutatemi Grazie...

Lo deve pagare l'effettivo proprietario il giorno della scadenza, il 31-05-2017 ed ha tempo fino al 31-06-2017 per non pagare more.

Tu non eri proprietario e non devi preoccuparti, le tasse non sono cedibili. Lo devi pagare l'anno prossimo.
 
Chiariamo una cosa:il bollo SCADE ad agosto e SI PAGA nel mese d settembre con validità fino all'agosto successivo. Chi è proprietario dell'auto il 31 agosto è quindi tenuto, entro il 30 settembre successivo, a pagare il bollo. Questo, generalmente, dice la regola, ma essendo il bollo tassa regionale, ogni regione delibera come vuole. Quello comunque che succede, in genere è che:
- se SI ROTTAMA l'auto entro il mese nel quale va fatto il pagamento, di solito il bollo non è dovuto;
- se invece SI ESPORTA l'auto, questo non sempre vale (nella mia regione, ad esempio, no, in quella di flori2, evidentemente sì...)
- se SI VENDE l'auto, va venduta con il bollo in regola, e quindi chi la vende deve pagarlo.

Nel caso di Myau, parrebbe che gli tocchi pagare il bollo...l'unica cosa che può fare è cercare di mettersi d'accordo col concessionario per vedere di trovare una soluzione diversa, magari, qualcuno lo fa, ti ritira prima l'auto vecchia e ti da una sostitutiva, o se la prende in carico.

In ogni caso, ripeto, conviene anche sapere di preciso come la propria regione legifera in tal senso.


non è così, chi è proprietario alla data ultima del pagamento del bollo(quindi 30/09) è tenuto a pagare il bollo. Quindi se l'atto di vendita è fatto in data 30/09 il bollo lo deve pagare il concessionario. Le uniche 2 regioni di cui non sono sicuro sono il Veneto e la Lombardia
 
Back
Alto