Mi sono trasferito in Austria portando con me la mia Ford Fiesta che è dotata di impianto a gas ,la macchina è stata acquistata con impianto originale ed immatricolata in Italia nel dicembre 2014 .Adesso che mi sono trasferito in Austria sono costretto ad immatricolare l'auto con targa austriaca entro 4 mesi dal mio arrivo in Austria .La motorizzazione Austriaca mi richiede un documento che attesti tutte le caratteristiche dell’impianto a gas della mia auto(documento comunicato coc) dato che la mia è una prime auto a gas e loro non hanno nessun riferimento tecnico dell’impianto .Allora mi rivolgo alla concessionaria dove ho acquistato la macchina .La concessionaria mi dice che per avere il documento richiesto (coc) devo pagare una cifra di 220 euro. Allora sentitomi preso in giro perché non potevo credere che per avere un documento che a me è servito solo per cambiare la targa da italiana in austriaca ,è che io penso mi debba essere dato in forma gratuita dato che dopo che ho speso 11 mila euro per l’acquisto della mia ford ,la ford mi venga a chiedere 220 euro per un documento che dovrebbe essere dato alla consegna del veicolo, contatto telefonicamente il servizio assistenza clienti Ford .Che mi dice che loro hanno queste disposizioni e non possono farci nulla .Volevo sapere ,dato che mi trovo in uno stato della comunità europea perché devo avere questo documento ,e soprattutto perché Ford Italia debba chiedermi del soldi per questo documento .Grazie