<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Padova: il vendicatore verde ha colpito ancora! | Il Forum di Quattroruote

Padova: il vendicatore verde ha colpito ancora!

E dopo l'ostracismo alle ruote over 73 cm, il vulcanico assessore (in)competente è tornato!

http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2011/01/09/news/padova-da-lunedi-rimangono-in-garage-le-auto-no-kat-ed-euro-2-3126881

...fermi anche i diesel Euro 2. Certo, per l'aria pulita questo e altro. Che si siano accorti che da che hanno fatto quella cagata di metrobus il Bassanello è diventato una camera a gas come era una volta? Povera Padova.....
 
anche a Reggio.

in compenso in tutta la Lombardia è così dallo scorso anno, facendo due vittime incolpevoli (la vecchia auto di mia moglie, anzi del familiare2, e il mio portafogli).
 
belpietro ha scritto:
anche a Reggio.

in compenso in tutta la Lombardia è così dallo scorso anno, facendo due vittime incolpevoli (la vecchia auto di mia moglie, anzi del familiare2, e il mio portafogli).

...fossi in te mi troverei un avvocato e gli farei causa.... :D
 
...poca stima di Belpi :?:
:D :D :D :D :D :D :D
Anche qui con ste limitazioni,
poi vedi furgoncini, bus ed altri che.............
ma come fanno a passare il bollino blu,
per non dire del collaudo :cry: :?:
 
... il tutto in un anno eccezionalmente arido con ristagno di polveri...

Il mio Mercedes 307, anno di prima immatricolazione 1981, è rigorosamente Euro doppio zero.
Se è ancora vivo è perchè faccio si e no 1000 km/anno. Perchè dovrei spendere 20.000 Euro per cambiarlo? Per produrre 2 tonnellate di rifiuti e far emettere non so quanti inquinanti per costruirne uno nuovo?

Ma una volta i verdi non erano contro il consumismo?

Una capatina a Padova la farò sicuramente prima o poi... magari passando sotto casa dell'Assessore. :D :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
...fermi anche i diesel Euro 2

stessa solfa qui da me: dal primo gennaio fermi i diesel euro2 e i benzina euro1; io ho un diesel euro3 un benzina euro2, quindi al prossimo giro toccherà a me :evil:

e pur convinto che l'auto meno la si usa meglio è, mi tocca incazzarmi e difendere le puzzomacchine e mi (vi) faccio una domanda: possibile che fino ad ora nessuno si sia opposto a questi sindaci virtuosi? ci rendiamo conto che questi divieti di circolazione sono illegittimi?
la mia auto è omologata (o-mo-lo-ga-ta), ossia quando l'ho comprata (neanche tanto tempo fa) lo stato mi ha detto "ok, sei in regola e puoi circolare perché rispetti le norme vigenti", normative che non mi pare siano cambiate. poi un manipolo di sindaci rincoglioniti ha deciso che no, quella legge qui non vale, qui decidono loro. e decidono che di colpo la mia auto, che ha tutte le carte in regola, qui non può circolare perché qui le leggi le fanno loro. e loro decidono che io dovrei buttar via un'auto seminuova e scrociare qualche decina di migliaia di euro per ricomprarne una come piace a loro (col cavolo!).

ormai le auto hanno la scadenza come i fagioli in scatola. tenetelo presente quando staccate un assegno a quattro zeri.
 
belpietro ha scritto:
chepallerossi ha scritto:
normative che non mi pare siano cambiate.

se non ti pare...

no, non mi pare proprio! la mia auto è perfettamente omologata e a norma di legge, oggi come quando l'ho acquistata!

le normative nuove (le varie euro 4-5-6 ecc) riguardano le nuove immatricolazioni, non le auto già circolanti; sono vincoli per i costruttori (previsti, concordati e programmati) che questi amministratori inetti trasformano in sopruso verso i cittadini.
quando io ho acquistato la mia auto sapevo già che di lì a poco ci sarebbe stato l'euro4 e a seguire il 5 e il 6, ma quello che non era previsto né programmato è che questo avrebbe comportato una pesante limitiazione sul mio diritto d'uso della mia auto. questa è una cosa assurda.

per fare un esempio: se io installo oggi a casa mia una nuova caldaia per il riscaldamento, questa deve rispondere alle attuali norme antiinquinamento. e fin qui ci siamo. ma a nessuno verrebbe in mente di obbligarmi a cambiare la caldaia installata 6 anni fa: quella finché c'è e funziona la posso tenere, perché appunto era in regola al momento dell'installazione.
 
Vivo anch'io in una città (Reggio Emilia) dove i giovedì fino a marzo sono riservati ad Euro 4 o superiori. A me questo scherzetto è costato più di 10.000 euro, avendo dovuto cambiare 4 anni fa auto e scooter perfettamente funzionanti e con ancora almeno 4-5 anni di vita davanti. Ho una collega che si deve recare (per lavoro) all'INPS il giovedì pomeriggio (giornata fissata dall'INPS stessa) portando uno/due borsoni di pratiche, quindi impensabile usare autobus (la fermata non è vicina) o bicicletta, specie col maltempo, ed aveva una Euro 3. Poiché l'INPS è a non più di 300 mt. da dove inizia il divieto, ho scritto all'assessore chiedendo un permesso per accedervi, limitato sia nelle ore (15-17), sia nel tragitto. Risposta negativa, e quindi la collega caricava gli anziani genitori (in tre su un'auto non scatta il divieto), e li lasciava parcheggiati nel parcheggio INPS. Ora si è arresa ed ha cambiato auto. Questa è la logica che ci vogliono imporre.
 
Ariosto6 ha scritto:
Vivo anch'io in una città (Reggio Emilia) dove i giovedì fino a marzo sono riservati ad Euro 4 o superiori

fosse solo per i giovedì! ma sai bene che il comune di reggio emilia (e con lui alcuni altri simpatici comuni limitrofi) vieta la circolazione nei pressi del centro tutti i giorni (festivi esclusi) negli orari 8.30-12.30 e 14.30-18.30 alle auto euro1 benzina e euro2 diesel. in pratica se hai un'auto di 8/10 anni la puoi usare solo di sera e alla domenica.
 
Back
Alto