<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> P0040-44 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

P0040-44

Aspetta, davo per scontato che tu usassi il VCDS. In caso contrario procuratelo, è l'unico che abbia un senso a parte l'ufficiale.

Comunque torque anche sulla mia Octavia 1.8tsi del 2011 non rilevava errori quando invece c'erano, torque funziona bene solo per rilevare i dati (e nemmeno tutti).
 
Aspetta, davo per scontato che tu usassi il VCDS. In caso contrario procuratelo, è l'unico che abbia un senso a parte l'ufficiale.

Comunque torque anche sulla mia Octavia 1.8tsi del 2011 non rilevava errori quando invece c'erano, torque funziona bene solo per rilevare i dati (e nemmeno tutti).


L'unica che rileva qualcosa è OBDII facile versione pro
 
Nel senso che hai il VCDS e non rileva nulla o nel senso che tra le varie app l'unica che rileva qualcosa è quella?

Comunque per VCDS intendo la versione pc, l'app Android non l'ho mai usata (anzi non sapevo nemmeno esistesse ma vedo che è una beta infatti).
 
Non ho il vcds ma un elm327 wifi associato a diverse applicazioni che servono per rilevare gli errori in centralina come TORQUE. OBD FACILE. ECC.
 
A mio avviso non sono affidabili.
Io mi ero preso il VCDS con interfaccia dedicata (clone) a una ventina di euro se non erro, è quello che più si avvicina all'ufficiale, serve però un pc (e va staccato internet perché se si aggiorna il VCDS poi questo cerca di flashare l'interfaccia che non essendo originale si brucia) .
Tra l'altro puoi fare numerosi adattamenti e/o modifiche a seconda dell'auto.
Per me l'investimento è quasi d'obbligo soprattutto se ti piace avere la situazione sotto controllo.

Ho anche il Elm bt per torque ma si vedono i limiti nella lettura dei dati (legge molto ma non tutto) e anche nell'interpretazione degli errori (che spesso non venivano rilevati soprattutto in centraline diverse da quella motore).
 
Back
Alto