<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outlander 2013 provato da 4r... ne esce bene | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Outlander 2013 provato da 4r... ne esce bene

Mmmmmh, più che brutta direi che è banale...noiosa. Niente a che vedere con la bellissima mazda cx5 per esempio. Ma può piacere dai....ha una linea rassicurante.
In un'auto del genere poi tanti cavalli non servono, serve coppia sempre, ben venga più cilindrata.
Ancha appunto la cx5 ha un 2.2 litri addiritura biturbo con 150 cv, ma è talmente performante che ottiene prestazioni eccellenti (0-100 sotto i 9,5 secondi) e una ripresa fenomenale anche in sesta. E' una filosofia totalmente diversa.
 
mommotti ha scritto:
Mmmmmh, più che brutta direi che è banale...noiosa. Niente a che vedere con la bellissima mazda cx5 per esempio. Ma può piacere dai....ha una linea rassicurante.
In un'auto del genere poi tanti cavalli non servono, serve coppia sempre, ben venga più cilindrata.
Ancha appunto la cx5 ha un 2.2 litri addiritura biturbo con 150 cv, ma è talmente performante che ottiene prestazioni eccellenti (0-100 sotto i 9,5 secondi) e una ripresa fenomenale anche in sesta. E' una filosofia totalmente diversa.

secondo me... sono di un segmento diverso.. ;) magari mi sbaglio...

e poi in un mondo che corre... sbagliando magari verso i motori piu piccoli la mazda che fa?... se ne esce con un 2.2 tdi con potenze simili ad un 1.9 di 5 anni fa?...

;) ;)
 
mommotti ha scritto:
Ancha appunto la cx5 ha un 2.2 litri addiritura biturbo con 150 cv, ma è talmente performante che ottiene prestazioni eccellenti (0-100 sotto i 9,5 secondi) e una ripresa fenomenale anche in sesta. E' una filosofia totalmente diversa.

Si.. chiedi a chi ce l'ha quel motore rivoluzionario e performante.. e deve cambiare olio ogni 10.000 km perchè la sua tecnologia innovativa (il famoso skyactive) lo diluisce a tal punto che non lubrifica più un tubo.
Praticamente una moto sportiva!
 
katmai ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ancha appunto la cx5 ha un 2.2 litri addiritura biturbo con 150 cv, ma è talmente performante che ottiene prestazioni eccellenti (0-100 sotto i 9,5 secondi) e una ripresa fenomenale anche in sesta. E' una filosofia totalmente diversa.

Si.. chiedi a chi ce l'ha quel motore rivoluzionario e performante.. e deve cambiare olio ogni 10.000 km perchè la sua tecnologia innovativa (il famoso skyactive) lo diluisce a tal punto che non lubrifica più un tubo.
Praticamente una moto sportiva!

sentito di questa cosa.... ma non sono cosi addentro... ;) ;) ;)
 
topomillo ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mmmmmh, più che brutta direi che è banale...noiosa. Niente a che vedere con la bellissima mazda cx5 per esempio. Ma può piacere dai....ha una linea rassicurante.
In un'auto del genere poi tanti cavalli non servono, serve coppia sempre, ben venga più cilindrata.
Ancha appunto la cx5 ha un 2.2 litri addiritura biturbo con 150 cv, ma è talmente performante che ottiene prestazioni eccellenti (0-100 sotto i 9,5 secondi) e una ripresa fenomenale anche in sesta. E' una filosofia totalmente diversa.

secondo me... sono di un segmento diverso.. ;) magari mi sbaglio...

e poi in un mondo che corre... sbagliando magari verso i motori piu piccoli la mazda che fa?... se ne esce con un 2.2 tdi con potenze simili ad un 1.9 di 5 anni fa?...

;) ;)

Che importanza ha? Quello che conta è come rende....e rende tanto. Infatti le prestazioni sono di fuoristrada ben più potenti....paghi 150 cv di bollo e corri come se avessi 180 cavalli. Ricorda, paghi la potenza e usi la coppia....
 
In effetti non capisco neanch'io, uno stesso manager Mitsubishi ha ammesso che la gamma della casa è obsoleta e le auto costano troppo...se lo dicono perfino loro!!!! :lol:
 
Più che di segmento io parlerei di categorie diverse.
La Mazda CX-5 è un crossover, l'Outlander un vero suv. Tradotto: l'off road che ci fai con la Mitsubishi.. con la Mazda te lo sogni.
 
Sicuramente l'Outlander è più specialistico....e Mitsubishi assolutamente asincrono con il mercato. Quando è evidente che cresce la domanda di suv con caratteristiche più spiccatamente stradali Mazda risponde, Mitsubishi si distrae!!!!
 
mommotti ha scritto:
Sicuramente l'Outlander è più specialistico....e Mitsubishi assolutamente asincrono con il mercato. Quando è evidente che cresce la domanda di suv con caratteristiche più spiccatamente stradali Mazda risponde, Mitsubishi si distrae!!!!

Adesso non limitiamoci alle cartelline tecniche però.
L'Outlander non va male su asfalto e l'amata Mazda CX-5 alla prova dei fatti (fonte: la prova di Quattroruote) si è rivelata rigida eppure piena di rollio e con uno sterzo pessimo quanto a sensibilità.
Aggiungici pure i problemi di consumo olio di cui parlavo sopra..
Insomma non è un auto esaltante come vorrebbero far credere.
 
topomillo ha scritto:
scsuate voi paragonate una punto con una bravo?

Non esageriamo.
Tra una Punto e una Bravo ci sono 30 cm di lunghezza, davvero un altro mondo. La Mazda Cx-5 e l'Outlander sono entrambi mezzi superiori ai 4,50 m ma inferiori ai 4,70.. dieci cm di differenza esatti tra i due.
 
katmai ha scritto:
topomillo ha scritto:
scsuate voi paragonate una punto con una bravo?

Non esageriamo.
Tra una Punto e una Bravo ci sono 30 cm di lunghezza, davvero un altro mondo. La Mazda Cx-5 e l'Outlander sono entrambi mezzi superiori ai 4,50 m ma inferiori ai 4,70.. dieci cm di differenza esatti tra i due.

capito ma la cx5 è in concorrenza con qq di nissan con kuga tiguan...e simili... con asx con kia sportage....

le classi e segmenti esistono eccome... poi ogniuno puo fare è scegliere cio che vuole
 
katmai ha scritto:
mommotti ha scritto:
Sicuramente l'Outlander è più specialistico....e Mitsubishi assolutamente asincrono con il mercato. Quando è evidente che cresce la domanda di suv con caratteristiche più spiccatamente stradali Mazda risponde, Mitsubishi si distrae!!!!

Adesso non limitiamoci alle cartelline tecniche però.
L'Outlander non va male su asfalto e l'amata Mazda CX-5 alla prova dei fatti (fonte: la prova di Quattroruote) si è rivelata rigida eppure piena di rollio e con uno sterzo pessimo quanto a sensibilità.
Aggiungici pure i problemi di consumo olio di cui parlavo sopra..
Insomma non è un auto esaltante come vorrebbero far credere.

Bah non c'è nulla di esaltante da nessuna parte...tantomeno per la casa ospite di questa sezione del forum. Certo però Mazda sembra essere più in sintonia, MItsu mi sembra smarrita ultiamamente.
 
Back
Alto