<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback TD SW 2008 | Il Forum di Quattroruote

Outback TD SW 2008

Ciao a tutti, primo post e son subito a chiedere informazioni.

Animale bolognese quarantatreenne tendente al piede pesante, prossimo al trasferimento in collina, che significherà 15 km di provinciale con qualunque tempo; faccio il veterinario e questo vuol dire anche urgenze.

Un tempo amavo l'Impreza, ma ho preso una Tipo; ho continuato a volere l'Impreza, ma ho preso una Focus.
Ora basta: vorrei un'Impreza, ma son diventato grande e mi serve una SW.
Però, quantomeno, stavolta sarà Subaru.

Indeciso sulla Legacy (quella vecchia mi piaceva, quella nuova costa uno sproposito ed è obiettivamente brutta come il peccato), ho trovato una Outback 2008 con 43000 km che sembra messa molto bene a meno di 20000 Euro.

Mi piacerebbe sapere:
- vale questo prezzo?
- pregi e difetti di questo modello
- a cosa devo fare caso quando andrò a vederla e provarla?
- se la macchina è in ordine, il prezzo è adeguato?

Grazie,
Luigi
 
zero c. ha scritto:
Ah ah io amo il peccato allora ...
Ma sei sicuro che e' così brutta?
:shock:

De gustibus...
Oddio, non è che nemmeno le altre siano fra le auto più belle delle loro categorie, ma la nuova Legacy proprio non mi piace, soprattutto se paragonata al modello precedente.
In ogni caso sull'estetica mi son fatto una ragione, quello che cerco è ovviamente la sostanza, unita al piacere di guida ed alla sicurezza che queste auto possono dare.
 
Panoramico ha scritto:
Ciao a tutti, primo post e son subito a chiedere informazioni.

Animale bolognese quarantatreenne tendente al piede pesante, prossimo al trasferimento in collina, che significherà 15 km di provinciale con qualunque tempo; faccio il veterinario e questo vuol dire anche urgenze.

Un tempo amavo l'Impreza, ma ho preso una Tipo; ho continuato a volere l'Impreza, ma ho preso una Focus.
Ora basta: vorrei un'Impreza, ma son diventato grande e mi serve una SW.
Però, quantomeno, stavolta sarà Subaru.

Indeciso sulla Legacy (quella vecchia mi piaceva, quella nuova costa uno sproposito ed è obiettivamente brutta come il peccato), ho trovato una Outback 2008 con 43000 km che sembra messa molto bene a meno di 20000 Euro.

Mi piacerebbe sapere:
- vale questo prezzo?
- pregi e difetti di questo modello
- a cosa devo fare caso quando andrò a vederla e provarla?
- se la macchina è in ordine, il prezzo è adeguato?

Grazie,
Luigi

L'unica cosa che ti posso dire, avendo una legacy diesel è che alcuni esemplari (finora so solo di esemplari 2008) hanno avuto problemi di rottura all'albero motore (quasi tutti sostituiti in garanzia o anche fuori garanzia). Per il resto non posso che parlarne bene, a parte un po' di pigrizia sotto i 1800 giri
 
Panoramico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ah ah io amo il peccato allora ...
Ma sei sicuro che e' così brutta?
:shock:

De gustibus...
Oddio, non è che nemmeno le altre siano fra le auto più belle delle loro categorie, ma la nuova Legacy proprio non mi piace, soprattutto se paragonata al modello precedente.
In ogni caso sull'estetica mi son fatto una ragione, quello che cerco è ovviamente la sostanza, unita al piacere di guida ed alla sicurezza che queste auto possono dare.

Mah quel che posso dirti io e' che sicuramente questa e' la macchina più complicata da capire che ho avuto.
Molto interessante comunque. La cosa più riuscita sono gli inserimenti e le uscite dalle curve...ma l'assetto rimane particolare anche con i bilstein i cerchi grossi e le ruote ribassate. Ma tu vai più piano scommetto. Anche il motore e' originale per erogazione. Da provare tutta insomma
 
zero c. ha scritto:
Ma tu vai più piano scommetto.

Eh, magari...
Quantomeno eviterei di farmi chiamare "piede di ghisa" dal mio meccanico e smetterei di far la felicità del gommista.
Diciamo che ci provo e che comunque ho smesso da un pezzo di esagerare se ho su qualcuno. Il dramma è se sono solo, magari di sera e in montagna: da queste parti l'appennino è molto generoso verso chi ama guidare e qui sorge un altro dubbio su come potreii trovarmi su un carroarmato del genere provenendo da una Focus 1.8 coupé bella piatta.

Nessuno che sappia rispondere ai miei questiti sulla OB?
 
zero c. ha scritto:
Panoramico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ah ah io amo il peccato allora ...
Ma sei sicuro che e' così brutta?
:shock:

De gustibus...
Oddio, non è che nemmeno le altre siano fra le auto più belle delle loro categorie, ma la nuova Legacy proprio non mi piace, soprattutto se paragonata al modello precedente.
In ogni caso sull'estetica mi son fatto una ragione, quello che cerco è ovviamente la sostanza, unita al piacere di guida ed alla sicurezza che queste auto possono dare.

Mah quel che posso dirti io e' che sicuramente questa e' la macchina più complicata da capire che ho avuto.
Molto interessante comunque. La cosa più riuscita sono gli inserimenti e le uscite dalle curve...ma l'assetto rimane particolare anche con i bilstein i cerchi grossi e le ruote ribassate. Ma tu vai più piano scommetto. Anche il motore e' originale per erogazione. Da provare tutta insomma

mezzo squillo? :lol: :lol: :lol: :lol:
 
le analogie tra Ford e Fuji finiscono col design e col colore del logo, e la ficus coupé 1,8 non mi ricordo nemmeno quale possa essere
A parte quello vedrai che bello cambiare le bridge da 18" ogni 15.000 km...ma del resto tra belen e Rosi Bindi so ancora cosa dovrei scegliere...no? :D
 
zero c. ha scritto:
le analogie tra Ford e Fuji finiscono col design e col colore del logo, e la ficus coupé 1,8 non mi ricordo nemmeno quale possa essere
A parte quello vedrai che bello cambiare le bridge da 18" ogni 15.000 km...ma del resto tra belen e Rosi Bindi so ancora cosa dovrei scegliere...no? :D

nun me toccà la ford... :twisted:
la focus coupè era, anzi è la berlina ce invece di 5 porte, ne ha 3
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
le analogie tra Ford e Fuji finiscono col design e col colore del logo, e la ficus coupé 1,8 non mi ricordo nemmeno quale possa essere
A parte quello vedrai che bello cambiare le bridge da 18" ogni 15.000 km...ma del resto tra belen e Rosi Bindi so ancora cosa dovrei scegliere...no? :D

nun me toccà la ford... :twisted:
la focus coupè era, anzi è la berlina ce invece di 5 porte, ne ha 3

che se s'inkazza Giuseppe te ribbalta... :XD: :XD: :XD:
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
le analogie tra Ford e Fuji finiscono col design e col colore del logo, e la ficus coupé 1,8 non mi ricordo nemmeno quale possa essere
A parte quello vedrai che bello cambiare le bridge da 18" ogni 15.000 km...ma del resto tra belen e Rosi Bindi so ancora cosa dovrei scegliere...no? :D

nun me toccà la ford... :twisted:
la focus coupè era, anzi è la berlina ce invece di 5 porte, ne ha 3

che se s'inkazza Giuseppe te ribbalta... :XD: :XD: :XD:

ecco diglielo va..che io so grosso pe davvero (ma tanto, tanto buono :D :D :D )
 
Back
Alto