<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback manca di sensori di parcheggio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Outback manca di sensori di parcheggio

Alla sera ,al buio, fare una retro con OB diventa problematico,non parliamo poi se c'e' anche poca nebbia. Le luci di retro non illuminano a sufficienza ,sara' per l'assetto di guida alto e luci posizionate troppo in basso, quindi mi devo fidare della telecamera posteriore, e qui si presenta il secondo problema, presumo x la scarsa qualita' di definizione dell'apparecchio, ma lo schermo risulta come opaco e con un fastidioso riflesso ...
 
Alla sera ,al buio, fare una retro con OB diventa problematico,non parliamo poi se c'e' anche poca nebbia. Le luci di retro non illuminano a sufficienza ,sara' per l'assetto di guida alto e luci posizionate troppo in basso, quindi mi devo fidare della telecamera posteriore, e qui si presenta il secondo problema, presumo x la scarsa qualita' di definizione dell'apparecchio, ma lo schermo risulta come opaco e con un fastidioso riflesso ...
Sì, condivido, anche sul Forester sento la mancanza dei sensori, la telecamere è utile ma può sostituire i classici sensori soprattutto in certe condizioni di luce. Qualche mese fa ho purtroppo battuto su un cancello di ferro con sole al tramonto dietro (manovra in una strada stretta con un caos di auto a doppio senso e parecchia fretta), guardavo la telecamera ma il riflesso del sole mi ha tratto in inganno. Ora faccio manovra girandomi dietro "alla vecchia" come non avessi nessun ausilio e caso mai butto un occhio allo schermo.

Per quanto riguarda la risoluzione, devo dire che mi pare piuttosto buona, sia su quella posteriore che su quella montata nel retrovisore destro (molto utile). Però io ho l'impianto generazione infotelematico delle generazione precedente.

Il difetto è che in caso di pioggia si sporcano subito entrambe.

Mi verrebbe la tentazione di montare i sensori per conto mio, ma attendo la primavera quando la porterò in carrozzeria per un piccolo ripristino così da avere la vernice giusta. Prima però devo vedere dove mettere quelli laterali, perché ci sono anche i sensori radar (ecco una follia, hanno messo i snsori radar per angolo cieco e retromarca fuiori dai patrcheggi e si sono persi su 4+4 sensori ... )
 
Sono uscito a controllare posizione fari retro e della spia telecamera che si trova in pratica alla stessa altezza. La fascia di luce della retro e' troppo blanda o troppo alta, xche' non illumina il terreno ma si disperde a mezza altezza e questo crea un riverbero alla telecamera dando una visuale offuscata .Di giorno la telecamera funziona alla perfezione .
Quindi sono costretto di sera anchio a lavorare alla old school- guardando lo specchietto retrovisivo, ma non e' sufficiente, mi tocca pure aprire il finestrino e sporgere la capoccia x essere certo di non trovare ostacoli.
No buono!
 
Sono uscito a controllare posizione fari retro e della spia telecamera che si trova in pratica alla stessa altezza. La fascia di luce della retro e' troppo blanda o troppo alta, xche' non illumina il terreno ma si disperde a mezza altezza e questo crea un riverbero alla telecamera dando una visuale offuscata .Di giorno la telecamera funziona alla perfezione .
Quindi sono costretto di sera anchio a lavorare alla old school- guardando lo specchietto retrovisivo, ma non e' sufficiente, mi tocca pure aprire il finestrino e sporgere la capoccia x essere certo di non trovare ostacoli.
No buono!
Le poche volte che mi sono trovato ad usare la telecamera mi sono trovato male (forse l'ho già scritto).
Tra telecamera e sensori, questi ultimi tuttta la vita
 
Ho letto le dotazioni della nuova Forrester, ed anche quelle dell'O.B 2019: pare proprio che i sensori non ci siano
Su Forester e-boxer ci sono i sensori posteriori di sicuro sull'allestimento intermedio e superiore. Fanno parte del sistema RAB (Reverse Automatic Braking), vedi https://www.subaru-global.com/ebrochure/Forester/2020my/ITIT/assets/FHI/common/20S_Forester_spec.pdf
Su OB2019, come detto qualche messaggio fa, esiste sì il RAB, ma non è disponibile nemmeno come optional per il mercato europeo. C'è solo per il mercato USA (e probabile Giappone e Australia)
 
Trovati,si possono acquistare ,come outback accessori,sensori di parcheggio anteriori/posteriori ad ultrasuoni H485EAL100/000
a € 180 + IVA + montaggio dal conce. Alla fine costeranno un botto andando x via conce.
Interessante invece questo sito:
https://www.pezzidiricambio24.it/subaru-ricambio/outback-bs/111683/10718/sensori-parcheggio
i prezzi partono da circa €80 iva inclusa, ma ce ne sono almeno 10 con vari prezzi e tutti x Outback 5 serie 2.5 benzina,è da capire quale potrebbe essere il piu' consono.
 
ecco una follia, hanno messo i snsori radar per angolo cieco e retromarca fuiori dai patrcheggi e si sono persi su 4+4 sensori ... )

in effetti, e' assurdo ,avendo acquistato il 'top' di gamma,
Subaru purtroppo e' fatto così, si svegliano a spizzichi e bocconi,aggiungendo anno dopo anno un qualcosa che sarebbe giusto essere previsto con i vari restyling che fanno ogni 3 anni......
 
Riesumo questa discussione per sapere se su una XV, priva di sensori di parcheggio, questi possano essere installati aftermarket da Subaru.
Intendo qualcosa che venga integrato nell'elettronica dell'auto.
 
Riesumo questa discussione per sapere se su una XV, priva di sensori di parcheggio, questi possano essere installati aftermarket da Subaru.
Intendo qualcosa che venga integrato nell'elettronica dell'auto.
Penso di sì, da quel che mi risulta sono optional che esistono a catalogo e vengono montati dai concessionari, prova a chiedere il catalogo dedicato.
 
Back
Alto