<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Outback consumi

Mi sto convincendo di comprare l'Outback, ma sono dubbioso dei consumi.

Le prestazioni della nuova OB My23 169cv. non differiscono dal modello precedente di 175 cv. che posseggo. Presumo che i consumi siano anche tali. In citta' o brevi percorrenze misto citta'/statali trafficate,quindi con continue interruzioni per traffico/rallentatori/rotonde ecc.. i consumi sono esagerati. Partenze,accelerazioni,ecc.. portano la OB a consumare una media di 12/14 litri ogni 100Km. Sono balle i test che provano un consumo intorno o sotto i 10Km /litro. A meno che non guidi con il piede uso piuma sull'acceleratore e lo rilasci a distanza quando intuisci rallentamenti o altro. Guidando in quel modo,purtroppo non fa al mio caso, ho gia' troppi pensieri a dovermi concentrare su una guida super delicata x non consumare benzina.Inoltre stai certo che poi ti si infilano tra la tua auto e quelle avanti dei 'bischeri ' che intuendo la tua guida da 'nonno' ne apprifittano e si rischia sempre un tamponamento. Idem su tornanti e salite in montagna i consumi sono alti. Per quanto riguarda l'accelerazione o ripresa ,inserendo la guida sport o lavorando anche di paddle, l'auto non e' male e riesci a superare con decente tranquillita'. Ottima la vettura (non con gomme di stock) su tutti i terreni e stagioni, ma questo e' scontato per una Subaru, altrimenti perche' comprarla?. Su lunghe percorrenze ed in parte in autostrada i consumi sono passabili. Riesci ad ottenere una media di 8/9 litri x 100Km.
 
Le prestazioni della nuova OB My23 169cv. non differiscono dal modello precedente di 175 cv. che posseggo. Presumo che i consumi siano anche tali. In citta' o brevi percorrenze misto citta'/statali trafficate,quindi con continue interruzioni per traffico/rallentatori/rotonde ecc.. i consumi sono esagerati. Partenze,accelerazioni,ecc.. portano la OB a consumare una media di 12/14 litri ogni 100Km. Sono balle i test che provano un consumo intorno o sotto i 10Km /litro. A meno che non guidi con il piede uso piuma sull'acceleratore e lo rilasci a distanza quando intuisci rallentamenti o altro. Guidando in quel modo,purtroppo non fa al mio caso, ho gia' troppi pensieri a dovermi concentrare su una guida super delicata x non consumare benzina.Inoltre stai certo che poi ti si infilano tra la tua auto e quelle avanti dei 'bischeri ' che intuendo la tua guida da 'nonno' ne apprifittano e si rischia sempre un tamponamento. Idem su tornanti e salite in montagna i consumi sono alti. Per quanto riguarda l'accelerazione o ripresa ,inserendo la guida sport o lavorando anche di paddle, l'auto non e' male e riesci a superare con decente tranquillita'. Ottima la vettura (non con gomme di stock) su tutti i terreni e stagioni, ma questo e' scontato per una Subaru, altrimenti perche' comprarla?. Su lunghe percorrenze ed in parte in autostrada i consumi sono passabili. Riesci ad ottenere una media di 8/9 litri x 100Km.
Forse era meglio se non mi rispondevi :emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:...
Comunque consuma, se vai leggero leggero magari diventa accettabile, se vai anche solo normale inizia a sbevazzare.
Aspetto proposta del concessionario e poi decido. Cambiare marchio mi scoccia, mi trovo bene e ho un buon rapporto col venditore dal quale ne ho già prese parecchie, ma disponibile hanno proprio niente al momento.
 
Forse era meglio se non mi rispondevi

Mi dispiace,non intendervo infierire,tieni presente che ho posseduto 5 Subaru di cui 3 Outback e sempre motori Benzina. Tuttora viaggio in Outback 5 serie My2018. Quella a cui stai guardando x eventuale acquisto e' la seire 6 con il restyling di meta' vita My2023. Nel Forum trovi una mia recensione sulla personale prova della serie 6. E l'upgrade qualitativi descritti. IMHO il motore aspirato meriterrebbe un 182cv. come venduto nel mercato Nord America. Purtroppo dobbiamo accontentarci di cio' che ci passa il ns.convento. e precisamente
169Cv. Con accelerazione da 0-100 in 10,2 secondi contro gli 8.6 del motore con 182cv. Detto cio' i consumi se utilizzi la vettura x viaggi prolungati in statale o autostrade riesci a mantenere una buona media intorno agli 8 litri x 100km. Probabilmente e' un mio errore usare la vettura ogni giorno x pochi km ,da casa a scuola di mio figlio ed ufficio in altro comune. E come scritto in precedenza, continue fermate e ripartenze,accelerazioni dopo dossi rallentatori ed infinite rotonde l'auto come ben descrive Mauro,beve secchiate di Benza. Sarebbe piu' adatto usare un utilitaria per questi continui spostamenti cittadini. Spero di non averti allarmato ulteriormente.
 
Mi dispiace,non intendervo infierire,tieni presente che ho posseduto 5 Subaru di cui 3 Outback e sempre motori Benzina. Tuttora viaggio in Outback 5 serie My2018. Quella a cui stai guardando x eventuale acquisto e' la seire 6 con il restyling di meta' vita My2023. Nel Forum trovi una mia recensione sulla personale prova della serie 6. E l'upgrade qualitativi descritti. IMHO il motore aspirato meriterrebbe un 182cv. come venduto nel mercato Nord America. Purtroppo dobbiamo accontentarci di cio' che ci passa il ns.convento. e precisamente
169Cv. Con accelerazione da 0-100 in 10,2 secondi contro gli 8.6 del motore con 182cv. Detto cio' i consumi se utilizzi la vettura x viaggi prolungati in statale o autostrade riesci a mantenere una buona media intorno agli 8 litri x 100km. Probabilmente e' un mio errore usare la vettura ogni giorno x pochi km ,da casa a scuola di mio figlio ed ufficio in altro comune. E come scritto in precedenza, continue fermate e ripartenze,accelerazioni dopo dossi rallentatori ed infinite rotonde l'auto come ben descrive Mauro,beve secchiate di Benza. Sarebbe piu' adatto usare un utilitaria per questi continui spostamenti cittadini. Spero di non averti allarmato ulteriormente.
Ma figurati, anzi grazie del parere... dove trovo la tua recensione?
 
Beh, sinceramente (mi intrometto solo in quanto possessore di una Forester serie SG), per una pesante station wagon, 4x4, automatica a benzina, mi pare un consumo coerente. Poi che noi si ragioni giocoforza (e controvoglia) col braccino corto è un altro discorso...:emoji_wink:

In vita mia non sono mai andato di braccino corto.
E' una discussione sui consumi,e questo non significa che la vettura abbia dei consumi esagerati, ma ho risposto con dati che ho riscontrato nei vari percorsi ed uso della OB. E' logico che avendo un motore 2.5 4 cilindri con trazione integrale permanente ,i consumi in alcune occasioni siano alti oppure piu' bassi della media grazie al cambio CVT su dei lunghi tragitti. Per quanto concerne il peso vettura
mi sembra sia tra i piu' bassi della sua categoria di SW.
 
"si ragiona" intendo come italiani, costretti e vessati da un fisco assurdo che ha storicamente avuto sempre nel mirino l'auto. Costretti a pagare cifre senza senso sia per i carburanti che per il mantenimento di automobili altrove assai più apprezzate.
 
Back
Alto