<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback 2015 prime impressioni | Il Forum di Quattroruote

Outback 2015 prime impressioni

Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post nel forum, ma soprattutto questa è la mia prima Subaru!
Sono un agente di commercio che frequenta luoghi impervi e quindi trazione integrale, buona altezza da terra e cambio automatico sono per me indispensabili.
Scendo da un Rav4 che mi ha accompagnato per 200mila km senza problemi...tranne le troppo frequenti soste alla pompa!!
Guido Outback da circa 3 settimane e dopo 3mila e rotti km posso esprimere i primi pareri.
Essendo nuovo del mondo Subaru, non ho metro di confronto con le versioni precedenti dell'auto che ho comprato, tuttavia mi sembra un ottimo prodotto che di certo è concepito per il mercato USA più che per quello europeo.
Questo non lo vedo come un problema, del resto la Toyota che ho avuto sino ad ora non era certo più ricercata e sfiziosa.
La sostanza mi sembra ci sia tutta, è enormemente spaziosa, comoda e ha tutto quello che secondo me serve.
Ho preso la versione unlimited (ovviamente diesel) quindi la più accessoriata.
Il motore è silenzioso e meno assetato di quello della Rav4 (per ora circa 14km/l contro i 10,5/11 di prima), il cambio cvt fornisce veramente un'andatura rilassante anche se non sportiva (del resto se volevo guidare sportivo non compravo una sw da 4,80mt!!).
Gli interni e i sedili mi sembrano assolutamente all'altezza e realizzati con materiali che appaiono solidi e assemblati bene.
Non ci sono fronzoli, e qualcuno dirà che in giro ci sono rifiniture migliori, schermi più grandi, ma a me sembra sia tutto al proprio posto...magari l'abitudine alle macchine giapponesi mi ha cambiato la prospettiva!
La cosa che mi ha conquistato è il sistema Eyesight!
È veramente comodo e fruibile soprattutto nei trasferimenti autostradali, risponde bene e con buona prontezza alle variazioni del traffico. Finora non mi ha mai tradito anche se i primi giorni ho faticato a non anticipare le sue decisioni (frenate e decelerazioni in particolare).
Bisogna abituarsi, ma poi dà una grossa mano e credo aiuti anche a consumare un po' meno.
Credo di avere scritto anche troppo come primo post e me ne scuso...&#128517;&#128517;
A presto e buona Subaru a tutti!!
 
La sostanza sicuramente non manca, è una buona giapponese. Ma troppa elettronica. Se solo una macchina provasse a decelerare mentre vado... :twisted: :twisted: :twisted:
 
ciao e benvenuto!

scritto troppo?!?
anzi, l'invito (mio almeno) sarebbe invece proprio quello di riportare il più possibile in merito, anche perchè "ho come l'impressione" che non'è che si sarà, anche in futuro, chissà quale campionario (purtroppo!) a giudicare la considerazione che si ha nel bel paese, per tali realizzazioni... :rolleyes:

ad ogni modo davvero complimenti, hai imho preso davvero un macchinone coi fiocchi! ;)
 
tfx1866 ha scritto:
La sostanza sicuramente non manca, è una buona giapponese. Ma troppa elettronica. Se solo una macchina provasse a decelerare mentre vado... :twisted: :twisted: :twisted:

Vero, l'elettronica è tanta! Si è comunque liberi di disinserire praticamente tutto...per fortuna.
Saluti
 
XPerience74 ha scritto:
ciao e benvenuto!

scritto troppo?!?
anzi, l'invito (mio almeno) sarebbe invece proprio quello di riportare il più possibile in merito, anche perchè "ho come l'impressione" che non'è che si sarà, anche in futuro, chissà quale campionario (purtroppo!) a giudicare la considerazione che si ha nel bel paese, per tali realizzazioni... :rolleyes:

ad ogni modo davvero complimenti, hai imho preso davvero un macchinone coi fiocchi! ;)

Grazie del benvenuto e dei complimenti! Cercherò di tenere il post aggiornato. Se poi riesco, metto un paio di foto...&#128513;&#128513;
 
Grazie Giorgio e benvenuto.

Ho appena chiesto un drive test della OB, sono riluttante però a lasciare la legacy, specie perchè la mia ha assetto sport dynamic, avrei preferito il motore come il tuo, ovvero quello quadro anzichè quello a corsa corta come il mio, ma avrei dovuto prendere il modello 2013 invece del 2012 che costava il 30% in meno e consuma il 5% in più...

14 con un litro non sono male, specie se fai tanta montagna, io in pianura e in autostrada e tangenziali e provinciali sto però quasi a 20...
 
pi_greco ha scritto:
Grazie Giorgio e benvenuto.

Ho appena chiesto un drive test della OB, sono riluttante però a lasciare la legacy, specie perchè la mia ha assetto sport dynamic, avrei preferito il motore come il tuo, ovvero quello quadro anzichè quello a corsa corta come il mio, ma avrei dovuto prendere il modello 2013 invece del 2012 che costava il 30% in meno e consuma il 5% in più...

14 con un litro non sono male, specie se fai tanta montagna, io in pianura e in autostrada e tangenziali e provinciali sto però quasi a 20...

Grazie a te! Vedrai che non rimarrai deluso dalla prova, certo è tutto tranne che sportiva...aggiungo anche che il motore comincia piano piano a slegarsi, ma credo ci vorrà ancora un po'.
Soprattutto devo fare ancora il piede al cambio cvt, molto diverso dal classico convertitore che montava il Rav.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
...aggiungo anche che il motore comincia piano piano a slegarsi, ma credo ci vorrà ancora un po'.
Soprattutto devo fare ancora il piede al cambio cvt, molto diverso dal classico convertitore che montava il Rav.
Il mio motore ha 60Mm e sta ancora slegandosi, ovvero gira sempre meglio, consuma sempre meno e raggiunge velocità massime maggiori... ma ogni buon diesel ci mette diverse decine di migliaia di km per raggiungere il top... per il cambio non so, io ho un meccanico che è stato un po' ostico, ora raramente si impunta, ma se non cambi odistrattamente e veloce mi consente cambiate veloci e morbide... insomma non so se voglio cambiare la legacy... però la OB, sia per meccanica rinnovata che per abitacolo più ordinato e recente mi interessa non poco...
 
provo a mettere qualche foto...

Attached files /attachments/2008406=47242-FullSizeRender_1.jpg /attachments/2008406=47240-FullSizeRender_2.jpg /attachments/2008406=47241-IMG_3060.JPG
 
pi_greco ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
...aggiungo anche che il motore comincia piano piano a slegarsi, ma credo ci vorrà ancora un po'.
Soprattutto devo fare ancora il piede al cambio cvt, molto diverso dal classico convertitore che montava il Rav.
Il mio motore ha 60Mm e sta ancora slegandosi, ovvero gira sempre meglio, consuma sempre meno e raggiunge velocità massime maggiori... ma ogni buon diesel ci mette diverse decine di migliaia di km per raggiungere il top... per il cambio non so, io ho un meccanico che è stato un po' ostico, ora raramente si impunta, ma se non cambi odistrattamente e veloce mi consente cambiate veloci e morbide... insomma non so se voglio cambiare la legacy... però la OB, sia per meccanica rinnovata che per abitacolo più ordinato e recente mi interessa non poco...
Se hai le molle bilstein e i 18" secondo me non ti conviene passare alla OB, poi fai tu, dipende se preferisci la guida sport o la macchina comoda.....
:D
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Grazie Giorgio e benvenuto.

Ho appena chiesto un drive test della OB, sono riluttante però a lasciare la legacy, specie perchè la mia ha assetto sport dynamic, avrei preferito il motore come il tuo, ovvero quello quadro anzichè quello a corsa corta come il mio, ma avrei dovuto prendere il modello 2013 invece del 2012 che costava il 30% in meno e consuma il 5% in più...

14 con un litro non sono male, specie se fai tanta montagna, io in pianura e in autostrada e tangenziali e provinciali sto però quasi a 20...

Grazie a te! Vedrai che non rimarrai deluso dalla prova, certo è tutto tranne che sportiva...aggiungo anche che il motore comincia piano piano a slegarsi, ma credo ci vorrà ancora un po'.
Soprattutto devo fare ancora il piede al cambio cvt, molto diverso dal classico convertitore che montava il Rav.
A 30.000 km si slega, o almeno la mia, tanto ci ha messo
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
...aggiungo anche che il motore comincia piano piano a slegarsi, ma credo ci vorrà ancora un po'.
Soprattutto devo fare ancora il piede al cambio cvt, molto diverso dal classico convertitore che montava il Rav.
Il mio motore ha 60Mm e sta ancora slegandosi, ovvero gira sempre meglio, consuma sempre meno e raggiunge velocità massime maggiori... ma ogni buon diesel ci mette diverse decine di migliaia di km per raggiungere il top... per il cambio non so, io ho un meccanico che è stato un po' ostico, ora raramente si impunta, ma se non cambi odistrattamente e veloce mi consente cambiate veloci e morbide... insomma non so se voglio cambiare la legacy... però la OB, sia per meccanica rinnovata che per abitacolo più ordinato e recente mi interessa non poco...
Se hai le molle bilstein e i 18" secondo me non ti conviene passare alla OB, poi fai tu, dipende se preferisci la guida sport o la macchina comoda.....
:D
guido molto scorrevole... non sportivo ma in curva mi fischiano le gomme... ho le pastiglie dei freni come nuove, hai ragione mi tengo la legacy...
 
Back
Alto