<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback 2.0D oppure 2.5i ? | Il Forum di Quattroruote

Outback 2.0D oppure 2.5i ?

il mio dilemma è acquistare una diesel oppure una benzina? In questo momento posseggo una lexus rx300 e guidare una benzina è a mio parere molto appagante ,per la sua silenziosità e per la fluidità di marcia, difficile tornare al diesel,che dalla sua ha più coppia e sopratutto un mercato più ampio in caso di usato, i consumi tutto sommato per uno come me che fa 12.000 km anno sono irrilevanti. Secondo voi quale delle due è migliore?
 
Se avessi percorrenze simili forse avrei preso il forester XT 2.0 turbo 241 cv.. ma con 16.000 km anno mi sono fatto andar bene il 2.0 benza classico.. con l'outback andrei dritto di 2.5.. peccato non ci sia il dit turbo..
 
Anche a me piacerebbe più il benzina,ma non avendolo mai provato ho paura che sia un po' più lento del diesel sia in accelerazione che in ripresa , considerando le strade in salita in montagna
 
Ma tu in montagna metti mappa sport e lo tieni sopra i 3000giri.. poi ti rilassi e ti godi l'allungo almeno fino ai 5000 con tutta la coppia che serve a un auto di 1800 kg.. i 350-400 Nm del diesel sono cmq sprecati su auto.. con il diesel hai solo la coppia a 1500 giri anziche piu in alto.. ma a 2500 puoi gia cambiare marcia!! Il diesel serve a consumare meno su percorrwnze oltre i 20000 km e su percorsi che permettano di scaldare bene il motore!
 
Per fare 12.000km l'anno ti consiglierei anche io, come gli altri colleghi, il benzina, io ho appena fatto il cambio da boxer diesel a benzina (2.5i del 2012) , per la ripresa non ti preoccupare, è vero che il cvt non brilla per sportività ma puoi sempre giocare con le palette del volante, e allora la storia cambia, io mi ci sto abituando piano piano e lo apprezzo sempre di più, in automatico serve del tempo per capire come funziona, ma una volta che ci hai fato la mano vai via in tutta scioltezza.
Io abito in val di Fiemme e ti dico sinceramente che l'Outback se la cava egregiamente dappertutto; salite ripide, stradine di montagna senza asfalto, non teme nulla.
Se sei della mia zona e ti va, puoi sempre passare a provarla senza problemi
 
Grazie,questo è importante dato che per quasi due mesi sono in zona Dolomiti.
Ieri sono però andato al concessionario subaru e vicino all'outback c'era una forester e non mi è dispiaciuta affatto, l'avevo provata lo scorso anno e mi aveva fatto una buona impressione, l'ultimo aggiornamento ha migliorato anche alcuni materiali avvicinandola secondo me alla ob.ora sono molto più combattuto.
 
piacerebbe più il benzina,ma non avendolo mai provato ho paura che sia un po' più lento del diesel sia in accelerazione che in ripresa , considerando le strade in salita in montagna
OB BD e 2.5i hanno prestazioni molto simili, la benzina non è assolutamente in difficolta accanto alla diesel

forester e non mi è dispiaciuta affatto, l'avevo provata lo scorso anno e mi aveva fatto una buona impressione, l'ultimo aggiornamento ha migliorato anche alcuni materiali avvicinandola secondo me alla ob
Non concordo, OB è l'ammiraglia e si vede, Forester è un buon prodotto ma resta un gradino sotto
 
OB BD e 2.5i hanno prestazioni molto simili, la benzina non è assolutamente in difficolta accanto alla diesel


Non concordo, OB è l'ammiraglia e si vede, Forester è un buon prodotto ma resta un gradino sotto
Concordo appieno ed aggiungo che pur trattandosi della stessa motorizzazione e meccanica i due prodotti sono finalizzati in modo diverso: la Forester è più SUV stretto ed alto, l'Outback più Station Wagon "poltronosa" ed ultra spaziosa nell'abitacolo.
A livello di equipaggiamento poi non ci sono dubbi, la Forester è inferiore anche a guardare particolari come due step di riscaldamento dei sedili anziché tre e carenza (io la ritengo la peggiore) del termometro refrigerante. Poi se vogliamo anche del livello carburante a barrette che veramente... non mi va giù... con lo strumento a lancetta al colpo d'occhio appare tutto rapido ed efficace.
 
  • Mi Piace
Reactions: o3o
Provata oggi sulla neve, se la cava egregiamente anche con le M+S
9qbfut.jpg

14wypap.jpg
 
Dopo un orchite durata 1 mese, mi sono fatto coraggio e questa mattina ho ordinato per essere immatricolata a fine gennaio/primi feb.
Outback 2.5 Premium,tungsteno interni pelle nera benzina
Questa sara' la mia 5 Subaru.La prima acquistata nel 1983 (SW Leone 1.6 con il riduttore )libidine pura ,avendo 28 anni, la prima SW 4x4 che circolava x Trieste. Poi sono passato al SW Leone 1.8 turbo
bianca ed avevo rivestito il tetto im vinile nero.....poi mi sono perso con un paio di 240 SW Volvo SuperPolar e Jeep cherokee 4.L made in U.S.A. Finalmente e' uscita la prima Outback e mi sono tuffato nell'acquisto e dopo 3 anni ho acquistato la 2 serie 3 litri 6 cilindri che tuttora posseggo (14 anni e 400K chilometri). In quesdto ultimo mese sono passato come non mai nella mia vita, si vede che sono invecchiato, a visitare varie concessionarie di WW-Volvo-Jeep e non vi racconto la delusione nel provare ed osservare le qualita' e prezzi di varie SW-Crossovers etc.. ed alla fine mi sono detto se sono scemo .
Outback forever!!!!
Ragazzi, smettetela di parlare di impianti GPL- o versioni Diesel...
il futuro sara' solamente motori ad Idrogeno. Chiaramente si andra' x passi... Toyota insegna e a quanto pare Subaru ha gia' una joint-venture con Toyota......
 
Dopo un orchite durata 1 mese, mi sono fatto coraggio e questa mattina ho ordinato per essere immatricolata a fine gennaio/primi feb.
Outback 2.5 Premium,tungsteno interni pelle nera benzina
Questa sara' la mia 5 Subaru.La prima acquistata nel 1983 (SW Leone 1.6 con il riduttore )libidine pura ,avendo 28 anni, la prima SW 4x4 che circolava x Trieste. Poi sono passato al SW Leone 1.8 turbo
bianca ed avevo rivestito il tetto im vinile nero.....poi mi sono perso con un paio di 240 SW Volvo SuperPolar e Jeep cherokee 4.L made in U.S.A. Finalmente e' uscita la prima Outback e mi sono tuffato nell'acquisto e dopo 3 anni ho acquistato la 2 serie 3 litri 6 cilindri che tuttora posseggo (14 anni e 400K chilometri). In quesdto ultimo mese sono passato come non mai nella mia vita, si vede che sono invecchiato, a visitare varie concessionarie di WW-Volvo-Jeep e non vi racconto la delusione nel provare ed osservare le qualita' e prezzi di varie SW-Crossovers etc.. ed alla fine mi sono detto se sono scemo .
Outback forever!!!!
Ragazzi, smettetela di parlare di impianti GPL- o versioni Diesel...
il futuro sara' solamente motori ad Idrogeno. Chiaramente si andra' x passi... Toyota insegna e a quanto pare Subaru ha gia' una joint-venture con Toyota......
Dal buon Tullio? :)
 
Back
Alto