<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ottimo: centrali nucleari | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ottimo: centrali nucleari

jaccos ha scritto:
Io ho i miei SERISSIMI dubbi sulla sicurezza di questi cosi... :?

Non so se sapete ma sono 50 anni che americani, russi, cinesi, francesi, inglesi e forse qualcun'altro utilizzano tranquillamente navi (in genere sottomarini, portaerei e incrociatori) a propulsione nucleare. Anche nei numerosi casi di disastri con affondamento di sottomarini "atomici" non è mai successo niente di grave al reattore.
Addirittura gli italiani furono i primi a pensare a un mercantile a proulsione nucleare (ma non se ne fece niente per motivi di costo).
Quindi se la paura è quella del reattore navigante potete stare ragionevolmente tranquilli
 
leolito ha scritto:
Ma come "trasmettono" le navi l'energia? :lol:
Che idea bizzarra ...

Attraccano e si collegano con una spina ...
Ovvero, attraccano a una boa a 20 m al largo e si collegano con una spia a un elettrodotto sottomarino
 
belpietro ha scritto:
dexxter ha scritto:
su navi. Russia, Corea si stanno attrezzando centrali nucleari su navi. Potenze ovviamente ridotte rispetto le centrali su terra ferma, si parla un paio di reattori da 70 mw fini ad un max di 300. A breve fino a 500. Le scorie saranno tenute sulla nave sino a fine vita che è di circa 60 anni.
Molto bene, speriamo che si facciano anche qui con buona pace di chi farebbe casino pur di non farle costruire. :)

il primo pensiero che mi si è acceso, è che quando qualcosa non andrà bene (o a fine vita utile) queste "oggi moderne navi", che saranno allora carcasse, avranno ampia probabilità di finire su qualche spiaggia del bangladesh con il loro carico di scorie.
il che, non va bene.

Dato il valore intrinseco dell'hardware sono decenni che ricondizionano e/o riciclano vacchi sottomarini.
 
Epme ha scritto:
jaccos ha scritto:
Io ho i miei SERISSIMI dubbi sulla sicurezza di questi cosi... :?

Non so se sapete ma sono 50 anni che americani, russi, cinesi, francesi, inglesi e forse qualcun'altro utilizzano tranquillamente navi (in genere sottomarini, portaerei e incrociatori) a propulsione nucleare. Anche nei numerosi casi di disastri con affondamento di sottomarini "atomici" non è mai successo niente di grave al reattore.
Addirittura gli italiani furono i primi a pensare a un mercantile a proulsione nucleare (ma non se ne fece niente per motivi di costo).
Quindi se la paura è quella del reattore navigante potete stare ragionevolmente tranquilli

Si ok, voglio vedere il barchino di terroristi che fine fa se si avvicina ad un incrociatore...
E cmq qua non parliamo di un babyreattore per le esigenze della nave ma di potenze fino a 300MW. E in ogni caso, neanche le navi a propulsione nucleare mi stanno tanto simpatiche, qualsiasi cosa rischi di disperdere materiale radioattivo nell'ambiente a me non piace e andrebbe limitato solo ai casi in cui ciò sia necessario.
 
jaccos ha scritto:
Epme ha scritto:
jaccos ha scritto:
Io ho i miei SERISSIMI dubbi sulla sicurezza di questi cosi... :?

Non so se sapete ma sono 50 anni che americani, russi, cinesi, francesi, inglesi e forse qualcun'altro utilizzano tranquillamente navi (in genere sottomarini, portaerei e incrociatori) a propulsione nucleare. Anche nei numerosi casi di disastri con affondamento di sottomarini "atomici" non è mai successo niente

Si ok, voglio vedere il barchino di terroristi che fine fa se si avvicina ad un incrociatore...
E cmq qua non parliamo di un babyreattore per le esigenze della nave ma di potenze fino a 300MW. E in ogni caso, neanche le navi a propulsione nucleare mi stanno tanto simpatiche, qualsiasi cosa rischi di disperdere materiale radioattivo nell'ambiente a me non piace e andrebbe limitato solo ai casi in cui ciò sia necessario.

il barchino dei terroristi! questa è proprio bella....
 
dexxter ha scritto:
jaccos ha scritto:
Epme ha scritto:
jaccos ha scritto:
Io ho i miei SERISSIMI dubbi sulla sicurezza di questi cosi... :?

Non so se sapete ma sono 50 anni che americani, russi, cinesi, francesi, inglesi e forse qualcun'altro utilizzano tranquillamente navi (in genere sottomarini, portaerei e incrociatori) a propulsione nucleare. Anche nei numerosi casi di disastri con affondamento di sottomarini "atomici" non è mai successo niente

Si ok, voglio vedere il barchino di terroristi che fine fa se si avvicina ad un incrociatore...
E cmq qua non parliamo di un babyreattore per le esigenze della nave ma di potenze fino a 300MW. E in ogni caso, neanche le navi a propulsione nucleare mi stanno tanto simpatiche, qualsiasi cosa rischi di disperdere materiale radioattivo nell'ambiente a me non piace e andrebbe limitato solo ai casi in cui ciò sia necessario.

il barchino dei terroristi! questa è proprio bella....

Ma si era per dire... però non puoi paragonare un minireattore su una nave da guerra con una centrale da 300 MW su una civile... :rolleyes:
 
dexxter ha scritto:
leolito ha scritto:
Ma come "trasmettono" le navi l'energia? :lol:
Che idea bizzarra ...
come tutte le altri centrali elettriche,....bizzarra ma funzionale specialmente in un paese come il nostro dove tutti protestano per partito preso_O meglio, va bene tutto ma a casa degli altri.
Epme ha scritto:
leolito ha scritto:
Ma come "trasmettono" le navi l'energia? :lol:
Che idea bizzarra ...
Attraccano e si collegano con una spina ...
Ovvero, attraccano a una boa a 20 m al largo e si collegano con una spia a un elettrodotto sottomarino
Sara', ma non e' mica cosi' semplice ... mica ti attacchi ai 220V come se fosse un inverter .... :rolleyes:
Devo chiedere a un paio di colleghi info tecniche in merito.
 
dexxter ha scritto:
su navi. Russia, Corea si stanno attrezzando centrali nucleari su navi. Potenze ovviamente ridotte rispetto le centrali su terra ferma, si parla un paio di reattori da 70 mw fini ad un max di 300. A breve fino a 500. Le scorie saranno tenute sulla nave sino a fine vita che è di circa 60 anni.
Molto bene, speriamo che si facciano anche qui con buona pace di chi farebbe casino pur di non farle costruire. :)

In Germania, con meno sole e meno vento, stanno investendo molto, su pannelli solari e turboeliche.

Così facendo:

- distribuiscono la redditività prodotta da queste fonti sui cittadini e non sui soliti pochi magna magna

- evitano di porsi il problema di smaltire rifiuti tossici e nucleari che inquinano per centinaia di anni.

- non producono emissioni nocive

- hanno riski zero di catastrofi

- sviluppano l'industria, l'occupazione in piccole e medie imprese sulle fonti rinnovabili e pulite infatti stanno facendo progressi enormi.

In Italia si incentivano sempre fonti che devono essere gestite e lucrate da pochi.

Che interesse hai tu con il nucleare?
 
rema007 ha scritto:
dexxter ha scritto:
su navi. Russia, Corea si stanno attrezzando centrali nucleari su navi. Potenze ovviamente ridotte rispetto le centrali su terra ferma, si parla un paio di reattori da 70 mw fini ad un max di 300. A breve fino a 500. Le scorie saranno tenute sulla nave sino a fine vita che è di circa 60 anni.
Molto bene, speriamo che si facciano anche qui con buona pace di chi farebbe casino pur di non farle costruire. :)

In Germania, con meno sole e meno vento, stanno investendo molto, su pannelli solari e turboeliche.

Così facendo:

- distribuiscono la redditività prodotta da queste fonti sui cittadini e non sui soliti pochi magna magna

- evitano di porsi il problema di smaltire rifiuti tossici e nucleari che inquinano per centinaia di anni.

- non producono emissioni nocive

- hanno riski zero di catastrofi

- sviluppano l'industria, l'occupazione in piccole e medie imprese sulle fonti rinnovabili e pulite infatti stanno facendo progressi enormi.

In Italia si incentivano sempre fonti che devono essere gestite e lucrate da pochi.

Che interesse hai tu con il nucleare?

produco centrali, soprattutto nel tempo libero. Ma penso di farne l'occupazione principale. ma per l'amor del cielo........
 
Back
Alto