<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: Vespa o Lambretta? | Il Forum di Quattroruote

OT: Vespa o Lambretta?

Al salone di Milano si rinnova la sfida che le vide rivali negli anni 50 e 60.
Io ero per la Lambretta, avevo una "125 li", la mia mamma aveva una vespa.
Ora viste le foto non ci sono paragoni senz'altro la Vespa è più accattivante.

Attached files /attachments/1156537=7595-lambretta-eicma_352.jpg /attachments/1156537=7594-vespa.jpg
 
...ti sei risposto da solo! ;)

Tra le due foto, è di sicuro più bella la Vespa! ;) (...anche per la presenza delle "gentil donzelle" sullo sfondo! :D )

Ciao 8)
 
Tieni conto che la Vespa della foto è un prototipo, comunque direi anch'io Vespa, fra l'altro non so se la Lambretta è costruita in Italia o in Cina.
 
mio padre aveva la lambretta 125..l'ho usata spesso sul cortile di casa e un paio di fughe sulla strada...poi ho avuto la vespa px 125...la lambretta mi e' rimasta impressa come piu' massiccia e pesante...e un motore piu'...piu',punto e basta.
non male anche il px...ma la sentivo piu' fragile...
 
roberto1275 ha scritto:
mio padre aveva la lambretta 125..l'ho usata spesso sul cortile di casa e un paio di fughe sulla strada...poi ho avuto la vespa px 125...la lambretta mi e' rimasta impressa come piu' massiccia e pesante...e un motore piu'....

Più centrale è la parola giusta, mentre la vespa l'aveva su un lato e la sbilanciava un pò.
A 16 anni mio padre mi ha insegnato a guidare la Lambretta, così ho preso la patente A, mi è sembrato tutto facile, tutto naturale ed oltremodo gratificante.
Era una Lambretta 125 li 3° serie dalle linee eleganti (vedi foto).
È stato il motore della mia gioventù, spericolatamente sempre a tutta manetta, quando tornavo a casa lo spegnevo mezzo km prima per poi arrivare al cancello con la velocità rimanente, in silenzio.
Ricordo un solo incidente grosso, quando scoppiò la gomma posteriore ed io e mio padre, che stava sul sellino dietro, volammo rincorrendoci per la strada fin dentro al fosso.

Attached files /attachments/1156818=7604-lambretta.jpg
 
la sospensione anteriore della lambretta aveva soltanto la molla.. mentre quella della vespa era avanti anni luce a confronto.. però la lambretta era molto più bilanciata... senza contare la testata in alluminio che la vespa non credo avesse.... cazzarola.. se avessi ancora la lambretta la userei...
 
vovosinho ha scritto:
Al salone di Milano si rinnova la sfida che le vide rivali negli anni 50 e 60.
Io ero per la Lambretta, avevo una "125 li", la mia mamma aveva una vespa.
Ora viste le foto non ci sono paragoni senz'altro la Vespa è più accattivante.

la vespa è più fessssion :D molto moderna nel design.. la lambretta sembra un poco più goffa e massiccia
 
La vespa è tuttora la moto più venduta ,la testa si era di alluminio ,quanti motori smontati e rimontati, modifiche il tiglio della biella i travasi fatti con le frese e trapano i carburatori allargati da 16/14 a 16/16 e e quante multe perchè si viaggiava in due , :lol: :lol: la sostituzione della coppia conica con quella a denti dritti ,bei ricordi che purtroppo non tornano più :(
 
vanni.390 ha scritto:
La vespa è tuttora la moto più venduta ,la testa si era di alluminio ,quanti motori smontati e rimontati, modifiche il tiglio della biella i travasi fatti con le frese e trapano i carburatori allargati da 16/14 a 16/16 e e quante multe perchè si viaggiava in due , :lol: :lol: la sostituzione della coppia conica con quella a denti dritti ,bei ricordi che purtroppo non tornano più :(

E dopo tutte ste cose che facevi, sgridi Bea? :D :D
 
vanni.390 ha scritto:
La vespa è tuttora la moto più venduta ,la testa si era di alluminio ,quanti motori smontati e rimontati, modifiche il tiglio della biella i travasi fatti con le frese e trapano i carburatori allargati da 16/14 a 16/16 e e quante multe perchè si viaggiava in due , :lol: :lol: la sostituzione della coppia conica con quella a denti dritti ,bei ricordi che purtroppo non tornano più :(
Ricordo quando venivo a trovare mia nonna lì ad Abbazia da bambino fino a 15 anni fa', tutti avevano la Vespa 50 preparata. Ma proprio tutti i ragazzi. E andavano di bestia ste Vespa!
 
vovosinho ha scritto:
Al salone di Milano si rinnova la sfida che le vide rivali negli anni 50 e 60.
Io ero per la Lambretta, avevo una "125 li", la mia mamma aveva una vespa.
Ora viste le foto non ci sono paragoni senz'altro la Vespa è più accattivante.

Mah, guarda... ti dirò...viste le foto, a me la Lambretta sembra più accattivante...
 
RobyA112 ha scritto:
vanni.390 ha scritto:
La vespa è tuttora la moto più venduta ,la testa si era di alluminio ,quanti motori smontati e rimontati, modifiche il tiglio della biella i travasi fatti con le frese e trapano i carburatori allargati da 16/14 a 16/16 e e quante multe perchè si viaggiava in due , :lol: :lol: la sostituzione della coppia conica con quella a denti dritti ,bei ricordi che purtroppo non tornano più :(
Ricordo quando venivo a trovare mia nonna lì ad Abbazia da bambino fino a 15 anni fa', tutti avevano la Vespa 50 preparata. Ma proprio tutti i ragazzi. E andavano di bestia ste Vespa!
Sai quante volte l'ho fatta quella strada, incominciavo al mercoledi ad andare al jojo la discoteca 'io avevo montato il 130 sei travasi ;) @ivan fatti le vespe tue :D :D

Attached files /attachments/1157209=7620-1img-1259599077.jpg /attachments/1157209=7621-img-1226472894.jpg
 
La Lambretta me la ricordo un pò vagamente quando ero bambino, c'e l'avevano mio nonno ed un mio zio, io ho avuto la Vespa, però mi hanno sempre detto che tecnicamente la Lambretta era meglio
 
Una domanda:
Come mai negli anni '60 stavamo sempre a pulire la candela a misurare la distanza tra gli elettrodi e tenerne una di riserva ed ora ci si dimentica di avercele?
 
Back
Alto