<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: Samsung Galaxy S2 | Il Forum di Quattroruote

OT: Samsung Galaxy S2

A tutti gli smanettatori da cellulare buona sera.

Il mio Milestone cerca un sostituto: da quando, tutto eccitato, l'ho aggiornato a Froyo ufficiale - che risulta assai più veloce di Eclair su qualsiasi telefono cinese - questo invece si è inchiodato in maniera vergognosa: per passare da un'applicazione all'altra tocca contare fino a 100, e mi si riavvia 2 o 3 volte al giorno.

Siccome avevo da tempo voglia di fare un contratto, unirei l'utile al dilettevole: 3 offre l'S2 abbinato con il Top400.

Il telefono figura come il miglior Android attualmente su piazza: qualcuno l'ha provato?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
A tutti gli smanettatori da cellulare buona sera.

Il mio Milestone cerca un sostituto: da quando, tutto eccitato, l'ho aggiornato a Froyo ufficiale - che risulta assai più veloce di Eclair su qualsiasi telefono cinese - questo invece si è inchiodato in maniera vergognosa: per passare da un'applicazione all'altra tocca contare fino a 100, e mi si riavvia 2 o 3 volte al giorno.

Siccome avevo da tempo voglia di fare un contratto, unirei l'utile al dilettevole: 3 offre l'S2 abbinato con il Top400.

Il telefono figura come il miglior Android attualmente su piazza: qualcuno l'ha provato?

ce l'ho.
anche al confronto con aifone4 al momento è il meglio che c'è.un mostro di tecnologia.impressionante la velocità con cui esegue le operazioni e poi android è favoloso.
a me non piacciono i telefoni brandizzati ma se tre rompe le balle gli fai un bel root...
prendilo tranquillamente e non te ne pentirai
 
ms123d ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A tutti gli smanettatori da cellulare buona sera.

Il mio Milestone cerca un sostituto: da quando, tutto eccitato, l'ho aggiornato a Froyo ufficiale - che risulta assai più veloce di Eclair su qualsiasi telefono cinese - questo invece si è inchiodato in maniera vergognosa: per passare da un'applicazione all'altra tocca contare fino a 100, e mi si riavvia 2 o 3 volte al giorno.

Siccome avevo da tempo voglia di fare un contratto, unirei l'utile al dilettevole: 3 offre l'S2 abbinato con il Top400.

Il telefono figura come il miglior Android attualmente su piazza: qualcuno l'ha provato?

ce l'ho.
anche al confronto con aifone4 al momento è il meglio che c'è.un mostro di tecnologia.impressionante la velocità con cui esegue le operazioni e poi android è favoloso.
a me non piacciono i telefoni brandizzati ma se tre rompe le balle gli fai un bel root...
prendilo tranquillamente e non te ne pentirai

Io preferisco gli HTC (per design e per l'interfaccia Sense), però l'ho provato ed è un bell'attrezzo. Veloce, zero lag, ottimo display. Poi vabbè, Android lo conosci 8)

ATTENZIONE che 3 offre il Galaxy S (che è altrettanto buono) con il TOP400 a 19? per sempre (http://www.tre.it/promozioni/chiamate-e-messaggi/abbonamenti-top-special-edition).
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
ms123d ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A tutti gli smanettatori da cellulare buona sera.

Il mio Milestone cerca un sostituto: da quando, tutto eccitato, l'ho aggiornato a Froyo ufficiale - che risulta assai più veloce di Eclair su qualsiasi telefono cinese - questo invece si è inchiodato in maniera vergognosa: per passare da un'applicazione all'altra tocca contare fino a 100, e mi si riavvia 2 o 3 volte al giorno.

Siccome avevo da tempo voglia di fare un contratto, unirei l'utile al dilettevole: 3 offre l'S2 abbinato con il Top400.

Il telefono figura come il miglior Android attualmente su piazza: qualcuno l'ha provato?

ce l'ho.
anche al confronto con aifone4 al momento è il meglio che c'è.un mostro di tecnologia.impressionante la velocità con cui esegue le operazioni e poi android è favoloso.
a me non piacciono i telefoni brandizzati ma se tre rompe le balle gli fai un bel root...
prendilo tranquillamente e non te ne pentirai

Io preferisco gli HTC (per design e per l'interfaccia Sense), però l'ho provato ed è un bell'attrezzo. Veloce, zero lag, ottimo display. Poi vabbè, Android lo conosci 8)

ATTENZIONE che 3 offre il Galaxy S (che è altrettanto buono) con il TOP400 a 19? per sempre (http://www.tre.it/promozioni/chiamate-e-messaggi/abbonamenti-top-special-edition).

Visto, mi alletta pure quello, tanto più che ce l'ha un mio amico e viaggia come una scheggia. però ho pensato che la durata del contratto è lunga , e quindi è meglio partire con un oggetto più fresco fin dall'inizio. tra l'altro pare che le s2 abbia una durata maggiore , il che mi alletta molto .

HTC è meglio per il sw, in effetti, ma la 3 a quel livello propone solo il desire hd, che è inferiore su tutta la linea ( hardware ) ed ha una batteria che pare duri 5 minuti. Concordo anche sui materiali: l'S2 è un plasticone, a quel prezzo. In compenso pesa 115gr anche se è grosso come un plasma.
 
Ce l'ho (insieme all'Iphone 4 che per uso quotidiano continuo a preferire di gran lunga...leggi una batteria che dura mooolto di più ).

Ti elenco solo i difetti perchè per il resto è un attrezzo al Top oggi (Browser Internet senza paragoni...meglio di un PC in tutto. una scheggia ! foto e video a 720p ottimi,meglio di iPhone):

Allora dicevo la batteria : se ne fai un uso intenso come me ti durerà dalle 8 di mattina alle 18...con un uso moderato arrivi alle 21.non di più.

usandolo un pò più del semplice Sms ,come navigare o giocare, ti si scalderà in mano che non puoi capire...ci puoi friggere le uova ! :D

video a 1080p hanno un difetto di messa a fuoco che spero risolveranno.

Ricezione Wi-fi abbastanza scarsina rispetto ad altri.

se mi viene in mente altro....
Comunque nonostante tutto prendilo...i pregi ti faranno soprassedere su questi difettucci ( la batteria è l'unica che mi rompe davvero....ma tutti gli Android sono così ) .

Ps : ah, a settembra esce l'phone 5 che con iOS5(ho sopra il mio la Beta) perde molte limitazioni fastidiose.per me sarà di nuovo il meglio .
 
BelliCapelli3 ha scritto:
A tutti gli smanettatori da cellulare buona sera.

Il mio Milestone cerca un sostituto: da quando, tutto eccitato, l'ho aggiornato a Froyo ufficiale - che risulta assai più veloce di Eclair su qualsiasi telefono cinese - questo invece si è inchiodato in maniera vergognosa: per passare da un'applicazione all'altra tocca contare fino a 100, e mi si riavvia 2 o 3 volte al giorno.

Siccome avevo da tempo voglia di fare un contratto, unirei l'utile al dilettevole: 3 offre l'S2 abbinato con il Top400.

Il telefono figura come il miglior Android attualmente su piazza: qualcuno l'ha provato?

Ricordi che volevo prendere l'HTC Sensation?? Ebbene, dopo aver provato l'S2 la scelta si fa più che mai dura.

Partiamo dall'esterno: Il Sensation ha un design più hi-tech, una cover in similteflon davvero ben fatta e che ricopre tutto lo smart. L'S2 è un pò plasticoso, ma in quanto a prestazioni sono più o meno alla pari. Una particolarità che ha l'HTC; una serie di piccoli microfoni (credo tre) sulla cover posteriore che annullano i rumori di fondo nelle registrazioni di video ed in conversazione. Entrambi fotocamere 8MP, display grandi e molto nitidi (HTC più forte sui bianchi, S2 più sui colori col suo AMOled).

Prestazioni: equivalenti più o meno, entrambi 1.2Ghz, entrambi Android 2.3, l'HTC ha una autonomia leggermente più alta, diciamo che arrivi a sera non proprio a terra rispetto al Samsung che, se stuzzicato, richiede una ricarica a mezza giornata. HTC ha un solo GB di memoria per le applicazioni, Samsung ne ha ben 16, entrambi ampliabili con microSD. Come ti hanno detto il Samsung in particolari condizioni scalda parecchio. La navigazione è velocissima su entrambi, lo sroll lineare ed il pinch to zoom rapido e preciso. Ottima l'adattabilità dei testi al formato del telefono ed entrambi dotati di accelerometro rapidissimo nel rilevare la posizione verticale o orizzontale del device.

Alla fine scegliere l'uno o l'altro è una questione, più che altro, d'estetica poichè le prestazioni e le funzionalità sono ottime per entrambi, molto comodi gli HUB di Samsung. Io personalmente propenderei per il Samsung, già con l'OMNIA mi sono trovato benissimo e questo S2 è attualmente il top.

Occhio alla promozione della 3, è truffaldina.. la tariffazione è settimanale, ovvero 100min e 25sms per ogni settimana, vale a dire 14min e 3sms al giorno, superata tale soglia si applica la tariffazione normale di 15cent+15cent alla risposta.. e la bolletta sale. Se dubiti di starci dentro prendi la top800.

Mi faccio pubblicità: valuta anche l'offerta vodafone sempre sull'S2 a 29?/mese con internet tutto incluso + (ad esempio) il piano Small, ovvero 25?/mese ed hai 50?/mese di traffico da spendere in chiamate ed sms verso tutti. Se fai portabilità il primo anno paghi solo 20?/mese. Durata 30mesi.
 
lancista1986 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A tutti gli smanettatori da cellulare buona sera.

Il mio Milestone cerca un sostituto: da quando, tutto eccitato, l'ho aggiornato a Froyo ufficiale - che risulta assai più veloce di Eclair su qualsiasi telefono cinese - questo invece si è inchiodato in maniera vergognosa: per passare da un'applicazione all'altra tocca contare fino a 100, e mi si riavvia 2 o 3 volte al giorno.

Siccome avevo da tempo voglia di fare un contratto, unirei l'utile al dilettevole: 3 offre l'S2 abbinato con il Top400.

Il telefono figura come il miglior Android attualmente su piazza: qualcuno l'ha provato?

Ricordi che volevo prendere l'HTC Sensation?? Ebbene, dopo aver provato l'S2 la scelta si fa più che mai dura.

Partiamo dall'esterno: Il Sensation ha un design più hi-tech, una cover in similteflon davvero ben fatta e che ricopre tutto lo smart. L'S2 è un pò plasticoso, ma in quanto a prestazioni sono più o meno alla pari. Una particolarità che ha l'HTC; una serie di piccoli microfoni (credo tre) sulla cover posteriore che annullano i rumori di fondo nelle registrazioni di video ed in conversazione. Entrambi fotocamere 8MP, display grandi e molto nitidi (HTC più forte sui bianchi, S2 più sui colori col suo AMOled).

Prestazioni: equivalenti più o meno, entrambi 1.2Ghz, entrambi Android 2.3, l'HTC ha una autonomia leggermente più alta, diciamo che arrivi a sera non proprio a terra rispetto al Samsung che, se stuzzicato, richiede una ricarica a mezza giornata. HTC ha un solo GB di memoria per le applicazioni, Samsung ne ha ben 16, entrambi ampliabili con microSD. Come ti hanno detto il Samsung in particolari condizioni scalda parecchio. La navigazione è velocissima su entrambi, lo sroll lineare ed il pinch to zoom rapido e preciso. Ottima l'adattabilità dei testi al formato del telefono ed entrambi dotati di accelerometro rapidissimo nel rilevare la posizione verticale o orizzontale del device.

Alla fine scegliere l'uno o l'altro è una questione, più che altro, d'estetica poichè le prestazioni e le funzionalità sono ottime per entrambi, molto comodi gli HUB di Samsung. Io personalmente propenderei per il Samsung, già con l'OMNIA mi sono trovato benissimo e questo S2 è attualmente il top.

Occhio alla promozione della 3, è truffaldina.. la tariffazione è settimanale, ovvero 100min e 25sms per ogni settimana, vale a dire 14min e 3sms al giorno, superata tale soglia si applica la tariffazione normale di 15cent+15cent alla risposta.. e la bolletta sale. Se dubiti di starci dentro prendi la top800.

Mi faccio pubblicità: valuta anche l'offerta vodafone sempre sull'S2 a 29?/mese con internet tutto incluso + (ad esempio) il piano Small, ovvero 25?/mese ed hai 50?/mese di traffico da spendere in chiamate ed sms verso tutti. Se fai portabilità il primo anno paghi solo 20?/mese. Durata 30mesi.

Corro subito a vedermi l'offerta Vodafone......grazie!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Occhio alla promozione della 3, è truffaldina.. la tariffazione è settimanale, ovvero 100min e 25sms per ogni settimana, vale a dire 14min e 3sms al giorno, superata tale soglia si applica la tariffazione normale di 15cent+15cent alla risposta.. e la bolletta sale. Se dubiti di starci dentro prendi la top800.

Mi faccio pubblicità: valuta anche l'offerta vodafone sempre sull'S2 a 29?/mese con internet tutto incluso + (ad esempio) il piano Small, ovvero 25?/mese ed hai 50?/mese di traffico da spendere in chiamate ed sms verso tutti. Se fai portabilità il primo anno paghi solo 20?/mese. Durata 30mesi.

Corro subito a vedermi l'offerta Vodafone......grazie!

Ieri sera data l'ora temo di essere stato un pò impreciso. Le offerte della 3 Top ci sono anche in Special Edition, ma solo per alcuni smart (BlackBerry Pearl 3G, Samsung Galaxy S, Nokia C7, Nokia N8 o Nokia N97 mini) e prevedono un costo di 19?/mese per la Top400, di 29?/mese per la Top800 e di 49?/mese per la Top1600; mentre le opzioni Top normali prevedevano rispettivamente 29?/mese, 49?/mese, 79?/mese. Anche le Special Edition hanno la soglia settimanale di consumo, esempio: per la Top1600 hai 400min/settimana e oltre paghi 15cent+15cent alla risposta.

Cercherò di essere più preciso anche sulla offerta Vodafone, in quanto ieri non ti ho citato una promozione che ritengo, personalmente, molto interessante. Preciso che questi piani tariffari che vado a citare possono essere abbinati ad alcune opzioni Vodafone (1cent You&me, 1cent messaggi) e valgono anche per I-Phone4.

Prendiamo il Galaxy S2: con il piano Small che ti ho citato ieri avresti il telefono a 29?/mese internet incluso con durata del contratto di 30mesi + 25?/mese di piano Small che offre 50?/mese di chiamate ed sms verso tutti ed una durata di 12mesi.. totale: 54?/mese.

Se però attivi entro il 31Agosto il piano immediatamente successivo, cioè il Medium che prevede 100?/mese di chiamate ed sms verso tutti, quest'ultimo diventa Special edition ed il canone del piano stesso passa da 50?/mese a 30?/mese (sempre durata contratto 12mesi); inoltre il canone del telefono passa da 29?/mese a 19?/mese per tutti i 30mesi del contratto... totale: 49?/mese ed hai il doppio di chiamate ed sms rispetto allo Small.

A mio parere può essere conveniente, anche vista la durata limitata del contratto per il piano telefonico.. puoi così sempre approfittare delle novità che vengono proposte di anno in anno senza rimanere vincolato per 2anni e mezzo allo stesso piano tariffario.
 
Sono daccordo con Francesco tranne su un punto : il display !
Avendo considerato anch'io il Sensation posso affermare con certezza che non c'è storia . Il Super Amoled Plus dell' S2 vince a mani basse 30 a 0 ....pur avendo l'HTC una risoluzione superiore che non riesce a fare la differenza non regge sui colori...sembrano sbiaditi al confronto .provate a metterli accanto...quello dell'S2 è il miglior display mai fatto quanto a effetto WOW !è un passo avanti enorme rispetto al vecchio Amoled.

in realtà il retina dell'Apple è superiore (risoluzione e colori più realistici ) ma il fatto di essere su un 3,5 pollici lo penalizza troppo.

Un consiglio a Bellicapelli qualora decidesse per l' S2 : controlla il display per bene immediatamente....molti stanno trovando dei difetti su questi display...difetti di strane macchie giallognole su parti di esso oppure lati con gradazioni differenti.....sembra che questi super amoled abbiano una resa finale molto variabile e alcuni dubitano sulla loro effettiva stabilità nel tempo. il mio sembra ok ma molti si stanno lamentando per questi motivi..

Inoltre sappi che per ora (fino ad un intervento di Samsung risolutivo ) il root è necessario per freezare alcuni processi che partono da soli in background ,soprattutto un certo "wi-fi sharing " che succhia la batteria in pochissime ore.

ciao
 
lo prendi aziendale o privato?

se lo prendi aziendale, visto che qualcuno si fa pubblicità lo faccio pure io 8)

wind business plus + samsung S2, ecco il dettaglio:

1200 minuti + 120 sms a bimestre verso tutti, 3Gb di navigazione internet, chiamate interaziendali (se hai altri telefoni intestati a stessa partita iva)
se 3 GB non ti bastano ne aggiungi altri 2 a 14? a bimestre.
i minuti, gli sms e la navigazione li puoi utilizzare quando vuoi nell'arco del bimestre, senza nessuna restrizione.
per i primi 12 mesi, minuti raddoppiati gratis, se dopo i 12 mesi non ti servono disdici l'opzione e non ti sono costati nulla.

totale bimestrale ivato e fatturato, compresa TCG finalità economica: ? 145.82

ciao :D
 
lancista1986 ha scritto:
Occhio alla promozione della 3, è truffaldina.. la tariffazione è settimanale, ovvero 100min e 25sms per ogni settimana, vale a dire 14min e 3sms al giorno, superata tale soglia si applica la tariffazione normale di 15cent+15cent alla risposta.. e la bolletta sale. Se dubiti di starci dentro prendi la top800.

Le soglie sono settimanali, se vuoi spararti 100 minuti nel primo giorno della settimana sei libero di farlo senza dover pagare nulla.

Inoltre il fatto che le soglie siano settimanali fa si che tu abbia 100 minuti a settimana, se in due mesi ci sono 9 settimane tu avrai 900 minuti.

lancista1986 ha scritto:
Mi faccio pubblicità: valuta anche l'offerta vodafone sempre sull'S2 a 29?/mese con internet tutto incluso + (ad esempio) il piano Small, ovvero 25?/mese ed hai 50?/mese di traffico da spendere in chiamate ed sms verso tutti. Se fai portabilità il primo anno paghi solo 20?/mese. Durata 30mesi.

Poi diciamo bene cosa ti offre la Vodafone.

1) Con 25? ti danno 400 unità a scelta tra minuti ed SMSm, senza telefono e senza internet. Costo implicito dell'unità 25/800 sono poco più di 0,0312?/unità.

2) Se prendiamo il Power C 800, l'entry level di 3 senza telefono, hai 800 minuti, 200 sms e 2gb di traffico. Calcoliamo il costo implicito 29/1000 e vengono 0,029?. In tutto ciò non abbiamo considerato che la 3 include anche il piano dati che la Vodafone fa pagare profumatamente a meno che uno prenda il telefono.

Comunque ci potrebbe anche stare come convenienza se uno volesse solo un piano voce, almeno se l'orizzonte temporale è un anno e si è nuovi clienti.

Il problema è poi il telefono. Spiegami qual'è la ratio nel pagare un telefono da 600? 29? x30, ossia 870??

Se poi usciamo dal caso standard ed analizziamo le promo viene fuori che con 49? (per i primi 12 mesi) riusciresti a portarti a casa 800 unità tra chiamate ed sms, internet ed il telefono. 3 Top 800, 800 minuti di chiamate, 200 sms e 2GB più telefono incluso sempre 49.

Tutto senza considerare che, come dicevo prima tu hai 200 minuti alla settimana, che corrispondo a 1800 minuti a bimestre (e non a 1600).

Sinceramente io preferisco avere un bel piano standard "pulito" senza pensare ad avere 1000 incastri.
 
Ah BTW con 3 la tariffazione è al secondo. Se dici "sono sotto casa, scendi" ti tolgono 5 secondi dai minuti disponibili.

Con Vodafone non è a scatti anticipati da 30 secondi (il che vuol dire avere la matematica certezza di non sfruttare gli 800 minuti)?
 
preciso anch'io per Wind: minuti e sms senza restrizione alcuna e chiamate tariffate al secondo, in più un comodo sms da mandare in ogni momento che ti aggiorna su quanto hai già consumato (minuti, sms e traffico internet) che rende il controllo molto semplice. :D

il problema della divisione di 3 sta nel fatto che si parla di 400 minuti al mese (consideriamo febbraio per comodità), divisi in 100 a settimana.
ma se io nella prima settimana telefono molto (ad esempio 300 minuti) e in quelle restanti uso solo 100 minuti, io alla fine ne ho usati 400 come da piano, ma i 200 extra usati la prima settimana li pago a parte, in più.

trovo che la Wind lasciando totale libertà sia più trasparente e più facile da gestire. ;)
 
Mi sono guardato anche Vodafone, mumble mumble....

Alla fine, se si eccettua la superofferta 3 sui telefonini di vecchia generazione ( Galaxy S ), le offerte sono economicamente simili: 35 Euro per il taglio da 400 minuti, 55 Euro per quello da 800, con S2 incluso.

Ma il diavolo si annida nei dettagli. Ci sono delle differenze, così varie ed eterogenee che alla fine non ci si capisce più un cazzo ( che poi è proprio quello che vogliono ).

3 ha il credito con le soglie settimanali, superate le quali la tariffa diventa più cara. Se invece superi il tuo minutaggio con Voda ( in questo caso solo mensile, senza altri vincoli ), la tariffa rimane invariata: paghi i tuoi minuti aggiuntivi e stop. Però, come dice Flanaghan, la tariffa è calcolata a mezzi minuti per volta, anticipati, e poi prevede un tetto di 400 minuti di chiamate OPPURE sms OPPURE un misto di chiamate + SMS tale da raggiungere la soglia, che in effetti è fissata in Euro.

Invece con tre hai diritto a 400 minuti di chiamate MA ANCHE a 100 sms.

Poi c'è internet. Voda ti dà 1 solo Gb. Pochino, esaurito il quale paghi a traffico. 3 Invece ti dà 2Gb. Ma se esci dalla copertura UMTS e vai in roaming TIM, paghi a tariffa. ( anche se non mi è mai successo: ho il roaming disattivato e non ho mai perso segnale 3G )

A livello personale, soglie o non soglie, per quel che telefono ( poco ) mi dovrebbe bastare anche il taglio da 400 minuti ( Voda o 3 ). Ci sono giorni in cui non faccio telefonate, altri in cui non mando SMS. Alla fine voglio fare il contratto perchè vedo che, con la ricaricabile tanto spendo sempre quei 30 Euro al mese, ed allora tanto vale levarsi la rottura. Certo, per la stessa cifra mensile, senza cellulare annesso, potrei avere un minutaggio doppio. Ma avrei sinceramente paura di non sfruttarlo, ed allora, visto che il taglio inferiore non esiste, preferisco mettere i soldi nel telefono, che uso sicuramente.

Però c'è da perderci il sonno, a far confronti. Comunque il contratto è ad uso privato.
 
credo che apparati come galaxy s2, iphone4, htc sansation e via dicendo, non possano trovare alloggio nelle tasche di un utente business a meno che costui non sia disposto a ricaricare almeno 1 ora durante la pausa pranzo e di usare l'accendi sigari non me ne dovete parlare, l'unico device che raggiunge un compromesso appena sufficiente è il torch 9800 che tra le altre cose mi permette di leggere email ed sms e sfruttare TUTTE le funzioni office del nav pro quando collegato in bluetooth, gli android e IOS consentono di accedere solo agli sms. Far leggere una mail alla vettura con il text to speech non ha prezzo....
Con un utilizzo abbastanza pesante il torch mi constente di arrivare a 18 ore di autonomia, gli altri due sistemi operativi se sfruttati fino in fondo consentono 9 ore di utilizzo, in particolare android mi consentiva un'oretta in più con il sansation ma solo dopo aver stravolto tutta la parte software.
Se oggi dovessi esprimere un parere consiglierei l'incredible s che ha prestazioni simili agli andriod più blasonati del momento e gestisce la parte energetica con più parsimonia senza dover ricorrere ad accorgimenti lato software.
 
Back
Alto